Consiglio acquisto tornio
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 18:18
Consiglio acquisto tornio
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Consiglio acquisto tornio
"Temprato" e "attrezzeria" (ergo durezza, pezzi singoli e precisi) son 2 parole che richiedono macchine rigide, precise e versatili.
Mi viene in mente Schaublin...Altro livello e altri costi rispetto Hurco (con tutto il rispetto per il costruttore americano!)
Mi viene in mente Schaublin...Altro livello e altri costi rispetto Hurco (con tutto il rispetto per il costruttore americano!)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Consiglio acquisto tornio
per velocità e facilità di programmazione è al top; le macchine non sono male ma finora ho visto lavorare solo un centro di lavoro e su materiali più "facili"
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Consiglio acquisto tornio
Hurco ha un CN bellissimo per programmazione bordo macchina ma... guarda dimensionamento struttura e guide.
Ti consiglio vivamente di scegliere 3 o 4 alternative e chiedere di fare un test dal rivenditore con 5 o 6 pezzi.
Vedrai che sorprese!
Altro fattore importantissimo è il diametro massimo dei pezzi: più sono grandi più sono cavoli a merenda e la macchina esce per quella che è!
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Consiglio acquisto tornio
Mi ripeto.
Dovendo lavorare quotidianamente temprato, ci vogliono macchine specifiche: oltre a Schaublin che ho già menzionato sopra, specializzati nella tornitura di materiali duri come temprati e Metallo Duro, ci sono anche le Hembrug. (Le conosco solo di nome).
Schaublin Hard Tourning
Hembrug Hard Tourning
Ovviamente siamo su macchine di livello molto alto; con costi adeguati.
VA pure detto che queste macchine oltre a tornire il temprato, hanno precisioni e rigidità talmente spinte da ottenere superfici e tolleranze ottenibili solo con rettifica.
Chiaramente il processo di "hard tournig" richiede, oltre alla macchina, tutta una tecnologia di portautensili, utensili nonchè strategie di percorsi utensili adeguati e mirati.
Con i torni Schaublin 125CCN si riesce a tornire il metallo duro...
Se poi si deve tornire una spinetta ogni tanto, bhè allora si fa anche su un parallelo preciso.
Dovendo lavorare quotidianamente temprato, ci vogliono macchine specifiche: oltre a Schaublin che ho già menzionato sopra, specializzati nella tornitura di materiali duri come temprati e Metallo Duro, ci sono anche le Hembrug. (Le conosco solo di nome).
Schaublin Hard Tourning
Hembrug Hard Tourning
Ovviamente siamo su macchine di livello molto alto; con costi adeguati.

VA pure detto che queste macchine oltre a tornire il temprato, hanno precisioni e rigidità talmente spinte da ottenere superfici e tolleranze ottenibili solo con rettifica.
Chiaramente il processo di "hard tournig" richiede, oltre alla macchina, tutta una tecnologia di portautensili, utensili nonchè strategie di percorsi utensili adeguati e mirati.
Con i torni Schaublin 125CCN si riesce a tornire il metallo duro...

Se poi si deve tornire una spinetta ogni tanto, bhè allora si fa anche su un parallelo preciso.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 18:18
Re: Consiglio acquisto tornio
Come diametri andiamo da 8mm a 120, raramente arriviamo a 160 e 195mm. Finitura mi serve bella e non vibrata, ma non a livello di rettifica , siamo un attrezzeria di stampaggio ottone a caldo, spine e stampi vengono scaldati prima di avviare la produzione e stampano pezzi che variano da 650 a 800 gradi
Ci hanno proposto anche spinner e un altra marca di cui non ricordo il nome
però mi sembra più robusto hurco.. Vi tengo aggiornati su eventuali new entry, grazie mille dei consigli, la ricerca continua 

Ci hanno proposto anche spinner e un altra marca di cui non ricordo il nome


-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ