Cnc nesting per lavorazione legno

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
seb87
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 11:07
Località: Trento

Cnc nesting per lavorazione legno

Messaggio da seb87 » domenica 12 maggio 2019, 11:47

Sto valutando alcune modifiche alla mia attività artigianale,

sono un falegname da qualche anno e vorrei avvicinarmi al mondo cnc, soprattutto nell'area Nesting...


Valutando una "fusione" con un collega sto valutando l'acquisto di un centro di lavoro 3-4 assi nesting, usato o nuovo con le giuste valutazioni...

i miei colleghi al 90% sono andati sui rover A di biesse, ma io sarei più orientato su un rover k , holz her nextec o scm pratix ( o equivalente attuale )


secondo voi quali sarebbero le cose da tenere maggiormente in considerazione ?
Il mio budget non è di sicuro elevato ( per questo guardavo sull'usato ) ma dovrei anche ben valutare la cosa visti i superbonus per l'industria 4.0...

l'alienda amaericana che seguo ( lavorano principalmente multistrato di betulla placcato ) utilizzava un multicam 3000 e ora sono passati ad un biesse skill 15.36

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cnc nesting per lavorazione legno

Messaggio da pela73 » lunedì 13 maggio 2019, 7:10

Scm qualche mese fa ha presentato le nuove morbidelli per il nesting però non ho ancora visto come sono.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Cnc nesting per lavorazione legno

Messaggio da safe60 » lunedì 13 maggio 2019, 7:57

Nelle tue valutazioni, tieni conto di questo : le funzioni di nesting, cioe' massimizzare l' utilizzo del materiale piazzando e "annidando" le sagome da tagliare, non dipende dalla macchina ma esclusivamente dal software.
Questo e' per dire che potresti valutare anche altre macchine per la parte hardware e software di cam di altri fornitori per la parte di taglio.
Chiaro che, se una macchina ha gia' a bordo un software suo (di solito chiuso e proprietario) che ha gia' quelle funzionalita', in apparenza potrebbe sembrare vantaggioso ma non sempre e' detto.
Ex arduis perpetuum nomen.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”