il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
tecnamec
Junior
Junior
Messaggi: 183
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 13:15
Località: lecco

il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Messaggio da tecnamec » martedì 26 aprile 2011, 19:39

Il refrigerante ogni quanto va sostituito? come si fà  a determinare quando è esausto?

ogni giorno rabbocco le vasche per il motivo che parecchio liquido evapora e altro finisce nella cassa assieme al truciolo.

nel caso del rabbocco metto una percentuale di olio del 1-1,5 % e sa escono pezzi ruggini, oppure se escono troppo unti aggiungo olio oppure ne metto meno il giorno dopo. è giusto questo sistema "empirico" oppure dovrei misurare la percentuale con il rifrattometro ( che tra l'altro non sò usare).

il refrigerante che finisce nel truciolo quando lo recupero una volta a settimana lo rimetto nelle vasca anche se poi c'è una puzza in officina che non si respira... è corretto fare così o c'è altra soluzione?
Fa e desfa l'è tutt un lavorà

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Messaggio da minolino2 » martedì 26 aprile 2011, 20:20

Fissata una percentuale di olio emulsionabile nell'acqua, per esempio 4 o 5 %, occorre misurare che questa sia corretta utilizzando un rifrattometro, quindi aggiungere olio ed acqua in giusta quantita'.
Non mi dilungo su questo argomento perche' gia' trattato....
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ro#p312229
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

jamiky2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 15:16
Località: udine

Re: il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Messaggio da jamiky2000 » domenica 1 maggio 2011, 16:32

ciao,

in relazione alla durata della vasca ci sono diverse cause che vanno a inficiare sulla durata della stessa, non entrando in merito a materiali che possono usurare prima o dopo la vasca, diciamo che una verifica costante settimanale a rifrattometro ti da la certezza di lavorare a concentrazione giusta (4-5-% direi che puo' essere buona se non devi filettare).
mediamente una volta all'anno è buona norma sostituire le vasche facebdo un trattamento con prodotti biocidi e solventi appositi.
consiglio di rivolgerti al tuo fornitore, e ogni 3 4 mesi fatti fare un'analisi di labboratorio, per determinare eventuali attacchi batterici(la puzza è il primo sintomo di un attacco batterico, tratta la vasca con battericida allo 0.02%).
se ti serve altro scrivimi pure.ciao!!!

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Messaggio da enrico » domenica 1 maggio 2011, 19:56

la puzza si risolve dando aria al rifrigerante con una cannuccia attaccata al compressore x un ora appena aperta solo qualche bollicinaoppure facendo girare la pompa cosi il liquido prende ossigeno e non puzza

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: il refrigerante ogni quanto va sostituito?

Messaggio da minolino2 » mercoledì 4 maggio 2011, 19:34

attenti ad usare il battericida giusto..... :evil:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=29423
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”