Costruire un Hookah per Diving SUB

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da waregan » sabato 23 luglio 2011, 15:36

Ho usato un algoritmo di calcolo(si dice cosi?) che impostata la capacita' della riserva di aria in volume max (circa 6 litri), della frequenza respiratoria (12 atti al minuto), del fabisogno al minuto di aria (6 litri/min) ,i bar o PSI minimi sotto cui non scendere (standard dei compressori 90PSI). Il medesimo tiene conto anche che l'aria erogata si porta alla stessa pressione a cui si trova il sub e quindi calcola i litri a pressione ambiente che il sub consumerebbe. Inoltre mi ha fornito il numero di Bar a cui dovrebbe trovarsi la medesima nella bombola di 6 litri, che rapportata ai solo 145PSI del mio compressore mi ha dato quel dato di una ricarica ogni 4 min. Ripeto che sicuramente avro' toppato da qualche parte, ma questo in breve quello che ho fatto. :?:

Avatar utente
Nirvana1965
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 17:11
Località: Venezia

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da Nirvana1965 » sabato 23 luglio 2011, 18:04

Ciao dottò :D , ho letto il tread un pò frettolosamente in verità  ma da quel che ho potuto capire è che per le tue necessità  ti stai complicando un pò la vita per nulla.

Escludendo che tu voglia costruire il tutto per puro divertimento ( in quel caso decade ogni tipo di osservazione sulla convenienza o meno ), dici che lo useresti per la ricerca con il M.D. giusto? Ti servono proprio 10 metri?

Ho lavorato per un pò ( poco in verità  ) sott'acqua ma mi ricordo che fino a qualche metro si usava un narghillè e via.

I compressori per un uso prolungato come quello che vuoi fare tu erano un pò più complicati di quello commercializzato , ed erano destinati appunto a profondità  maggiori ( lavorare a 10 metri non è poco , non fa testo con le immersioni sportive).

Comunque se lo fai assicurati di avere una mandata d'aria con una portata sempre sufficente, se comincia a calare la batteria per esempio la vedo dura.... come respirazione, mai tirato da una bombola quasi vuota ..? :roll: Non dovrebbe ma capita.... 8)

Per quanto riguarda il "da soli" è sempre una questione legata alla subacquea sportiva , lavorando con il narghillè per esempio si era sempre in due ma uno era sotto e l'altro operava sulle varie centraline di superficie .
Saluti.
Enrico.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da waregan » sabato 23 luglio 2011, 20:21

Grazie Enrico.
Ti dico subito che la stima dei 10metri era per non costruire qualcosa di veramente poco utile, almeno lo sfrutto su una profondita' maggiore. Le immersioni avverranno prevalentemente in laghi.
Le batterie saranno diverse e in parallelo, e l'assorbimento del motore e' di soli 18A. Le batterie saranno del tipo a gel che permettono una scarica leggermente piu' profonda, ma mai si supereranno i 10.6V.
Questo Hookah e' provvisto di serbatoio proprio per trattare l'aria, raffreddarla e deumidificarla, e per garantire una portata costante(2.5 CFM almeno).
Comunque a spingermi e' solo il divertimento di costruire qualcosa, poi se funziona ancora meglio.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da sub-xtx » domenica 24 luglio 2011, 0:26

Nel calcolo mi terrei dalla parte della sicurezza:
con un tidal (volume corrente) di 500ml e almeno 16 atti respiratori al minuto visto che stai comunque lavorando e non hai la concentrazione autogena dell'apnea, sono pertanto 0,5*16*60=480 Normal/litri che incrementerei per tener conto della pressione alla profondità  di 5 metri che dici tu di un fattore 0,5, pertanto parliamo di 480*1,5=720 Normal/litri ora e senza tener conto di eventuale affanno o stress (considero condizioni operative non gravose ma comunque di lavoro).

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da sub-xtx » domenica 24 luglio 2011, 1:04

Aggiungo ancora 2 considerazioni:
a conti fatti il tuo compressore dovrebbe avere una aspirazione di circa 37 litri/min
una resa dichiarata di 2,5 CFM (circa 71 litri) un serbatoio da 6 litri a 10 bar te la garantisce per circa 50 secondi (o sbaglio?)
ultimo e mi fermo: qual'è il ciclo continuo a cui può essere sottoposta quella macchina?
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
Nirvana1965
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 17:11
Località: Venezia

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da Nirvana1965 » domenica 24 luglio 2011, 10:38

Stavo rileggendo un pò meglio il tread e poco più sopra ho visto dei calcoli che parlano di fabbisogno di 6 litri d'aria al minuto ( condizioni normali ovviamente).
Io non ho le tue conoscenze sulla medicina e quindi mi baso su quanto mi è stato detto , ma quando quasi vent' anni fa ho cominciato ad immergermi con le bombole mi parlavano di un fabbisogno medio di 20 l/m per fare i conti del consumo d'aria, che andavano poi moltiplicati per le varie pressioni in base alla profondità .

E la cosa è relativa perchè durante i corsi ho visto bombole da 15l ( 15l x 200 atm = 3000l disponibili ) vuotate in circa 10 minuti a 80 cm ( non è un errore , centimetri. Si era in piscina :D ).

Per quello mi sono permesso di dirti di valutare bene le portate d'aria.

Non fraintendere , hai tutto il mio appoggio nella costruzione poichè sono convinto che la testa e la prudenza siano le prime cose che metti in campo , ci mancherebbe.
Non sei certo un ragazzino Dottò. :D

Se domani faccio in tempo , e se vuoi ovviamente, faccio un salto nella ditta che stà  a 100 metri da casa mia e che da più di vent'anni è il riferimento per chi sott'acqua ci lavora davvero.

Non faccio nomi ma non ce ne sono molte in Italia.
Chiedo lumi magari.
Ciao.
Enrico.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da waregan » domenica 24 luglio 2011, 12:13

Rispondo velocemente perche' un grazie e' doveroso dopo tante info!!! =D>

Si so bene che con le bombole qualsiasi computer per la decompressione, calcola 19 litri al minuto. Ma siccome non e' una immersione a profondita superiori ai 5-10m, e che lo sforzo sarebbe molto blando, ho pensato di calcolare i 6 litri/min di una respirazione normale a 12 inspirazioni/min. Quel calcolo frutto del mio computer per le immersioni tiene gia' conto di un incremento esponenziale al crescere dei minuti e della profondita'.

Ho verificato col mio algoritmo e calcolando 8L/min di aria, viene fuori per stare 60min a 5m 732 litri di aria.
Concordo che meglio calcolare un margine di sicurezza.


Non ho le competenze invece per districarmi sulle portate di aria dei compressori, da manuale del medesimo, leggo testualmente un duty cycle del 25% a 100PSI e un uso continuativo a 60PSI di 40 min. riporta inoltre il dato di 1.31 CFM @ 0PSI, io lo userei a 30PSI essendo il mio regolatore sub tarato a 30PSI, che portata avrei?***EDIT*** credo che questo dato dei CFM influisca solo sulla ricarica della bombola e non sulla disponibilita' in uscita della medesima.***

Non l'ho detto prima, citando solo il modello della hookamax che identico per caratteristiche e sembianze a quello che sto assemblando io, esistono altre marche blasonate che hanno circa le stesse caratteristiche.
Linko un po di materiale per approfondire le caratteristiche basilari di questi sistemi, e le rispettive dotazioni di sicurezza, devo ammettere che ne sono privi quelli commerciali.

http://underwaterprojects.741.com/hookah.html (sito di progetti DIY molto dettagliati)
http://underwaterprojects.741.com/myfil ... ookah1.pdf (pdf dal sito precedente che da gia' una buona infarinatura sugli hookah)
http://www.hookahdivegear.com/product_d ... hp?item=20 (modello commerciale a 12V senza serbatoio per escursioni fino a 50ft)
http://www.keeneeng.com/pdfFiles/Hookah ... ctions.pdf (manuale di istruzioni della keeneeng)
http://www.keeneeng.com/pamphlets/introHooka.html (introduzione all'hookah)
http://www.keeneeng.com/Merchant2/merch ... y_Code=ACS (sito commerciale della keeneeng, hanno due modelli di compressore uno LP (con 1.8 CMF@40PSI 50ft max, e uno HP)
http://www.akmining.com/cart/hookah_air_compressors.htm (medesimi compressori e pezzi del sito sopra ma da un altro rivenditore, questi compressori sono lo standard di questo sistema, su questo sito dicono in chiaro le caratteristiche dei singoli)

Spero che mi aiuterete con i calcoli per vedere se il compressore ce la fa a fornire l'aria necessaria.

Tra le migliorie da apportare al progetto commerciale ci sono:
-Manometro 0-160PSI sul serbatoio
-Regolatore/filtro 5 micron/ manometro 0-60PSI
-Trasduttore di pressione 0-40 PSI da collegare al PIC per monitorare l'aria che va all'erogatore
-Valvola di sicurezza a 30PSI sul tubo che va all'erogatore, contro le sovrapressioni da guasto
-Valvola a tre colori tarata a 30PSI, vicino l'erogatore per segn alare caduta di pressione nel tubo
-Centralina allarme batteria scarica programmabile da interfacciare al pic, per evitare la scarica profonda della batteria o l'arresto non in sicurezza del compressore, si spegne solo dopo aver caricato la tanica e dato l'allarme al sub.

Piu' che una necessita' questo progetto e' una grande palestra per giocare con la CNC , meccanica e i PIC.
Non con la salute, chiaramente!!!

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da sub-xtx » domenica 24 luglio 2011, 14:32

Se ci fai caso ti ho già  risposto sopra, il CFM di 1,31 a 0 psi indica un volume di aria aspirata dal compressore pari a circa 37 litri/min. Quello è il tuo limite poichè più di tanto non ti potrà  mai dare.
L'uso continuativo di 40 min a 60 psi significa che ti potrà  fornire circa 24 litri/min per 40 minuti a 4 bar (devo dire che mi piacerebbe vederglielo fare), e siccome abbiamo deciso che tu ne consumi meno, ce ne rimane per aumentare la pressione nella bombola a futura riserva..........
Tieni conto che sono andato a spanne nei conti e negli arrotondamenti senza tener conto di perdite di carico, aumento temperatura,affaticamento della macchina, etc. ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere all'incirca quello.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da waregan » domenica 24 luglio 2011, 15:00

Quindi in linea teorica dovrebbe essere congruo questo compressore allo scopo, mi sembra di capire.
Al fine di io imparare a fare i calcoli da solo come si calcola la resa del compressore (quel 24litri/min) alle varie pressioni in bar?
Il 37 litri/min ho capito che e' il ftrutto di conversione da CFM a L/min.
E il tempo che impieghera' a caricare il serbatoio? io credo sotto il minuto vero?

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da sub-xtx » domenica 24 luglio 2011, 18:24

Un pò di utopia non guasta mai vero? :lol:
Da serbatoio vuoto alla pressione di 10 bar ovvero 145 psi (circa) ci mette circa 1,6 minuti, mentre per ripristinare i 10 bar partendo dai 6 bar ovvero 90 psi dovrebbe impiegare circa 40 secondi. Naturalmente se tu nel frattempo non respiri altrimenti ci mette di più :badgrin:
Devi tenere conto della quantità  d'aria aspirata (37 litri/min) e tradurla nella pressione che ti interessa in funzione del serbatoio, ovvero:
6 litri serbatoio x 10 bar = 60 Nlitri per cui
60 Nl : 37 litri aspirati/min = 1,621 min

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da waregan » domenica 24 luglio 2011, 19:10

Grazie sub-xtx ora mi e' tutto chiaro. Ho capito come fare questi calcoli. Grazie

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Costruire un Hookah per Diving SUB

Messaggio da sub-xtx » domenica 24 luglio 2011, 19:26

Di nulla, divertiti ma...........
OCCHIO ALLA PELLE!!!!!!!
magari per scaramanzia fatti l'iscrizione al DAN, io l'ho appena rinnovata per me e per mio figlio.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”