fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Zebrauno » lunedì 1 agosto 2011, 12:07

15 cm di caduta per un oggetto di quel peso sono tanti...mentre la smonti cerca con attenzione possibili cricche :wink:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 1 agosto 2011, 17:55

si, è sicuramente una cosa a cui baderò bene, ma dubito ci siano grandi problemi: l'energia del colpo è stata assorbita dai tubi che si soon piegati e quindi non si è scaricata direttamente sulla struttura, inoltre cazzarola, quel robo ha spessori nell'ordine dei 30mm se non più, è vero che la ghisa è fragile, ma cazzarola, con tutta quel materiale...!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da stefano830_1 » martedì 2 agosto 2011, 10:32

vogliamo le fotoooooooo :mrgreen:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 4 agosto 2011, 14:26

sto tentando di scaricarle dal telefono, è più difficile che non spostare la fresa :P

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 4 agosto 2011, 14:35

Eccole!!!
La qualità  delle foto è raggiunge i peggiori scatti che ho mai fatto... ma in quel momento ero un manovale non certo il fotografo!!
Purtroppo in assenza di fotografo è quel che sono riuscito a fare rubando qualche secondo durante i lavori.

poca roba, ma più o meno si capisce cosa è stato fatto :)
ho anche altre foto (una o due... a fine lavoro) di come era stata sollevata la prima volta (fatte con macchina foto) ma non ho la macchina a casa.
Non ho foto di quando è stata scaricata, ma è la cosa meno importante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da §tefano » giovedì 4 agosto 2011, 19:01

...poi come hai fatto a farla scendere da lassù per metterla sul cassone!?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 4 agosto 2011, 19:29

Con l'impalcatura!
nella foto "gialla", si vedono una riga nera quasi verticale che taglia la foto in due: quelle sono due impalcatura per ponteggi saldate insieme con un interasse di circa 20 centimetri.
di queste strutture ce ne sono due, vincolate fra loro con tubi e giunti innocenti. (nell'ultima foto si intravedono sullo sfondo)
in cima a queste, c'è una trave IPE80 sulla quale c'era prima appoggiato un martinetto da 2ton, poi invece abbiamo attaccato il paranco.

Il problema è che il cassone era più basso e abbiamo usato quasi tutti gli spessori per mettere in piano le travi-ponte.
Il risultato è che così la struttura era più bassa della fresa, abbiamo dovuto mettere i tubi innocenti di giunzione più in alto possibile e sopra abbiamo appoggiato la trave, sperando che il tutto reggesse.
Quel che mi ha incuriosito è che il tubo non si è praticamente flesso...
in questo modo abbiamo recuperato un po di altezza, con il martinetto (corsa 10cm) abbiamo sollevato la fresa e tolto i tubi. Da li, togliendo lo slittone superiore, abbiamo usato il paranco.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da vdeste » giovedì 4 agosto 2011, 19:43

#-o No, senti, proprio non ci siamo, le foto non sono venute bene. :roll: :doubt: Ora tu torni lì, con una bella reflex ed un fotografo professionista, rimetti la fresatrice al suo posto, e ripeti tutta l'operazione, badando bene questa volta a fare delle foto decenti. :mrgreen:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
JesseJames
Junior
Junior
Messaggi: 168
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
Località: Siena
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da JesseJames » venerdì 5 agosto 2011, 9:42

sono come le foto degli avvistamenti di ufo... si intravede... si intuisce.. poi ognuno ci vede ciò che vuole! :lol:
La mia preferita è l'ultima, la foto del pescatore: "mi s'è slamato un pesce lungo così..." :mrgreen:
Comunque ottimo lavoro, ora sotto con il restauro! =D>
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da walgri » venerdì 5 agosto 2011, 11:27

Incredibile cosa riesce a fare una buona dose di orgoglio, determinazione, incoscienza... :badgrin:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da erasmo » venerdì 5 agosto 2011, 12:29

Non lo so se nel tuo caso può funzionare questo sistema.
Consiste nel sollevare la parte destra con un martinetto adeguato, sufficientemente da togliere un pezzo di travetto, poi abassare, spostarsi a sinistra e ripetere l'operazione più volte sino a trovasrsi con un solo travetto o il tondo per poi spostare la massa.

Troppo tardi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 agosto 2011, 14:07

=D> bella avventura =D>

Ti faccio i miei migliori complimenti :thumbright:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 5 agosto 2011, 15:24

grazie a tutti, ma ho idea che quella fosse la parte più semplice e meno laboriosa di tutto il lavoro...
non ricordo se l'ho già  scritto, ma: ero straconvinto che la macchina fosse di colore verde scuro.
con uno straccio e del diluente ho rimosso da un angolo semi-pulito (in alto, sotto lo slittone!) lo sporco che c'era su, e mi son ritrovato una vernice grigiastra, solo vagamente tendente al verde...!!!!!!

mi vien più male all'idea di doverla pulire tutta che non smontarla e rimontarla.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”