Risonanza lamiera

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Risonanza lamiera

Messaggio da balestra » venerdì 19 agosto 2011, 14:28

Ciao a tutti, posto qui perche' non ho trovato una sezione specifica per questo quesito e spero di non disturbare...
Ho fatto i cassetti ed il rivestimento in lamiera zincata 15/10 al mio nuovo banco per la fresa (SX2 Plus),
ma sembra che facciano da cassa di risonanza :(
Ogni volta che chiudo un cassetto, rimbomba tutto facendo un fracasso infernale
e non mi posso immaginare cosa succedera' quando ci mettero' sopra la fresa e la accendero'...
Come posso fare per attutire questa risonanza?
Grazie

Luciano

Mangusta

Re: Risonanza lamiera

Messaggio da Mangusta » venerdì 19 agosto 2011, 20:25

Sposto in Miscellaneous. :mrgreen:
Potresti utilizzare lo stesso tipo di prodotto che viene spruzzato sotto ai lavelli inox delle cucine.

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Risonanza lamiera

Messaggio da tandu » venerdì 19 agosto 2011, 21:26

Potresti usare i fogli adesivi di antirombo, o anche le guaine bituminose che si usano in edilizia.
Giuseppe

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Risonanza lamiera

Messaggio da balestra » sabato 20 agosto 2011, 14:45

Grazie!
Il prodotto spry sarebbe ottimo, ma anche la guaina e' una soluzione molto semplice (soprattutto considerando che ne ho un rotolo in garage :wink: )
Grazie mille

Luciano

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Risonanza lamiera

Messaggio da balestra » domenica 21 agosto 2011, 14:13

Risolto alla grande con due ore di lavoro, una fiaccoletta a butano e 2 metri quadri di quaina da tetti di 4mm di spessore!

Di questi tempi non e' un lavoretto proprio piacevole, ma ora di sinfonie ci saranno solo quelle della fresa :D
Grazie ancora per l'idea

Luciano

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Risonanza lamiera

Messaggio da tandu » domenica 21 agosto 2011, 23:24

:D
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”