jcut cnc...acquisto o non acquisto?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

jcut cnc...acquisto o non acquisto?

Messaggio da manuel » giovedì 1 settembre 2011, 17:28

Salve ragazzi

Da qualche giorno sto facendo delle ricerche per comprare una cnc e navigando ho trovato quest'azienda: la jcut appunto (by cina!). Ho pensato quindi di cercare info riguardo queste macchine e qui sul forum ho trovato qualcosina.

Però la cosa principale che io vorrei capire è: esiste quest'azienda? Cioè è vera o è una bufala...un'azienda fantasma per intenderci? Qualcuno ha qualche macchina della jcut? Qualcuno conosce qualcun'altro che ne ha acquistata una?

Io adesso mi trovo a berlino e dalla jcut mi hanno dato, vista la mia esplicita sfiducia, un contatto di un acquirente tedesco per permettermi di chiedere qualche info anche a lui. Questo signore ha comprato da poco una macchina cnc laser jcut (io però devo comprarne una per fresare non per taglio laser) e mi ha detto al telefono che la macchina funziona! Mi ha pure invitato per andarla a vedere ma è troppo lontano per il momento non mi va di fare 500 km!!
Ha voluto farmi un paragone ed ha detto: se tu compri un' automobile da 10000 euro ed una da 100000 cammina lo stesso, però sicuramente su quella da 100000 euro avrai vari vantaggi rispetto all'altra!!

Ora, per capire questa cosa non ci vuole un genio...mi sembra anche normale no? Però mi stanno venendo tutte paranoie! E se il tizio fosse d'accordo con i cinesi!! :D

Voi che dite? Vi ricordo che sto parlando dell'esistenza dell'azienda, ovvero: Io mando i soldi a loro e dopo un mese mi arriva la macchina funzionante a berlino come dicono! E no che mando i soldi e non si sa a chi li ho mandati e se la macchina arriva o non arriva!

So che poi sicuramente avrà  una qualità  inferiore ad un made in italy o made in germany!

Consigli consigli! :roll:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: jcut cnc...acquisto o non acquisto?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 1 settembre 2011, 19:27

Come al solito rimango allibito da queste domande....
Quello che ti chiedo io e': come puoi anche solo pensare di spendere migliaia di euro per un oggetto quando hai simili dubbi sul produttore?

Pensa se ti si guasta dopo 3 giorni che la usi e il venditore non si fa piu' trovare...vai di persona a farti risarcire?

Tu "pensi" di risparmiare, in realta' ti esponi ad un rischio che ti potrebbe far avere una cnc funzionante di costo pari a:

fregatura cinese+cnc costruita in Eu.

Mentre da subito potresti orientarti verso una europea, senza questi dubbi allucinanti...

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: jcut cnc...acquisto o non acquisto?

Messaggio da manuel » giovedì 1 settembre 2011, 20:29

Ciao Zebrauno

grazie per la risposta.

Io ti rispondo con un'altra domanda: che faccio, ci provo a far partire la mia attività  comprando una cnc a quasi 4000 euro? O non la faccio partire e aspetto altri anni per accumulare soldi per...non so più di 20000 euro per una cnc dalle stesse dimensioni e dalle stesse presunte capacità ?!

Non scrivo con tono provocatorio, ma io purtroppo adesso non posso spendere più di 20000 euro (questi sono i prezzi) per una cnc perchè non li ho! Ho un budget più basso e devo comprare anche altre cose.
Il tuo ragionamento non fa una piega ma cosa posso fare? Con 4 - 50000 euro made in italy ci compro una scatoletta! Posso poi stare ogni volta ad avvelenarmi perchè se devo lavorare qualcosa di 5 o 10 cm più grande non c'entra nella macchina?!

Se qualcuno volesse darmi un suggerimento su dove comprare una macchina con area di lavoro 1500x900x z100 implementabile fino a 300, tutti e 3 gli assi con guide a ricircolo di sfere, piano scanalato, elettronica, mandrino raffreddato ad acqua 24000 giri/min, velocità  massima di spostamento 6000 mm/min, velocità  massima di lavorazione 5000 mm/min prezzo finito quasi 4000 euro + spedizione...sarei molto contento!

Ci tengo a ri-precisare che non sto scrivendo con tono provocatorio ma sto cercando veramente un suggerimento per deviare il "discorso cina" e non perdere altro tempo per avviare il mio progetto!

ciauzz
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: jcut cnc...acquisto o non acquisto?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 1 settembre 2011, 21:04

E' il problema con cui si sono scontrati tutti quelli che qui usano la cnc per lavorare in proprio.
Il modo per ottenere quello che vuoi e' costruirla da solo, con molta pazienza, o prendere una macchina usata in Germania (dove ci sono ottimi costruttori).

Non avendo ancora mai comprato in Cina ancora non sai che se spendi meno e' perche' ti danno meno, i miracoli non li fanno...se ti montano viti a ricircolo sono quelle con gioco di inversione, se la velocita' in rapido e' di 6mt/min vuol dire che quelle viti ruotano velocissime (passo 5?) e che su 1,5 metri di corsa sul ponte sarai comunque limitato.

Inutile avere un piano cosi' grande se potrai lavorare a passo di lumaca...per viaggiare su quelle luci ti serve almeno un passo 10 (se usi stepper) e vedrai che dopo i primi lavori nei quali ti sara' richiesta anche una certa tolleranza capirai perche' hai speso 4000€ e non 8000.

Comunque sai tu come gestire i tuoi soldi, sicuramente farai una scelta oculata, da parte mia avendo visto varie cnc di fabbricazione cinese (ma anche italiane molto scadenti) so che purtroppo poca spesa=poca resa e prima o poi potresti sentirti costretto ad un upgrade per lavorare come si deve in sicurezza.
Forse 500km di viaggio per vedere cosa stai per comprare valgono la fatica...
L'unica via che ti permetterebbe un controllo sulla qualita' sarebbe costruirla tu o farla costruire (se vuoi stare stretto nei costi).

ciao

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”