Elettromandrino agitatore di liquidi

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Matteo985
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 18:33
Località: Brescia

Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Matteo985 » giovedì 8 settembre 2011, 18:50

Buongiorno a tutti!
Ho dato un occhiata alle offerte sulla rete ma non riesco a trovare quello che fa per me (forse perchè ci capisco davvero poco :( !!! )
Mi servirebbe un elettromandrino da utilizzare come agitatore per piccole quantità  di liquidi (1 lt circa) il prodotto che cerco (se esiste) dovrebbe rispondere a questi requisiti:

- velocità  regolabile da rpm molto bassi (50/100?) fino a 10000.
- possibilità  di utilizzo per almeno 2 ore consecutive
- bassa rumorosita'

Sul mandrino va montata un asta di vetro lunga 20 cm. Se si riesce a fresare il metallo con uno di questi così penso che per agitare un liquido non serva un motore molto potente..

Spero qualcuno di voi possa aiutarmi!!

Grazie mille

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Pedro » giovedì 8 settembre 2011, 19:00

ma usare un qualcosa creato per lo scopo come questi?

QUI

se cerchi in rete ne trovi anche di economici, era solo per citarti l'esempio

o cosine trovate su ebay

QUI
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Matteo985
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 18:33
Località: Brescia

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Matteo985 » giovedì 8 settembre 2011, 19:11

Li avevo già  visti, il problema è che quelli arrivano solo a 2000 rpm e costano...

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Gianni55 » giovedì 8 settembre 2011, 20:06

Visto che i volumi non sono eccessivi puoi sempre usare un agitatore magnetico.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da maxbiri » venerdì 9 settembre 2011, 10:24

Agitatore magnetico ancoretta e via andare!

Agitare a 10000 rpm???????????????? con agitatore a paletta? se il contenitore non è ermetico devi raschiare la tua soluzione dal soffitto e dalle pareti!


Cioa Max

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Pedro » venerdì 9 settembre 2011, 11:49

io avevo letto male, 1000 invece di 10 mila giri. Con l'agitatore magnetico ed ancoretta si fa dell'ancoretta un proiettile a quella velocità , ho visto rompere parecchi beker anche a velocità  basse. Un mandrino da bassa velocità  fino a 10 mila giri? mi viene in mente qualche dremel, prova a vedere sul loro SITO. Certo che il range che cerchi di velocità  è molto ampio, non è facile con un unico rapporto avere tutto quel range...credo solo che con qualche motore brushless da modellismo puoi arrivarci


curiosità  mia...a che serve cavitare una bacchetta di vetro? qualcosa per l'elettroluminescenza, fusione fredda?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Elettromandrino agitatore di liquidi

Messaggio da Mariomill » lunedì 12 settembre 2011, 17:16

Da profano ma non è ESTREMAMENTE pericoloso fare girare
una bacchetta di vetro fosse anche solo diritta a quel numero di giri?
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”