combinata o tornio e fresa economici?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
cremoracing
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 22:36
Località: imola

combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da cremoracing » martedì 6 settembre 2011, 13:50

ciao a tutti,mi sto apprestando a comprare le mie prime macchine utensili,ho un budget di 1700 euro complessivi,non è molto ma principalmente dovrò tornire tubolari di ferro e alluminio e fresare piaste di alluminio di 15mm di spessore.

le alternative son 2:
come tornio mi pare ottimo x il mio uso il damatomacchine in seguito http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... BV20L1.php
come fresa x forza di cose devo stare massimo in una eihenell o simili da 550w .
con quella fresa riesco a fare bene l'alluminio spesso 15mm?


la seconda alternativa era una combinata della damato,
http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... nter_2.php
http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... _HQ800.php

alcuni amici mi hanno sconsigliato la combinata perchè dicono che sono scomode e che non permettono di far bene nessuno dei 2 lavori,le mie paure piu che x il tornio sono x la fresa e x la tavola della fresa ce sia piccola.

sono maggiormente indirizzato alla prima combinata sopratutto x il tornio 1100 w e la fresa aèpparentemente valida,
sulla seconda come vi sembra come fresa?dite che lavor meglio con 2 macchine separate anche se inferiori?


altra cosa,esistono combinate con la colonna della fresa inclinabile di 45 gradi?


grazie a tutti,spero che mi diate una mano a guidarmi nel giusto acquisto!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 7 settembre 2011, 14:49

se hai tempo da dedicare al ripristino delle macchine,io ti consiglierei di prender due macchine serie usate.
c'è però da cercare un po e magari l'offerta non capita subito...

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da Mariomill » mercoledì 7 settembre 2011, 17:15

In questo sito abbiamo più volte spiegato che le combinate non sono mai state
consigliate per il semplice motivo che il lavoro peggiore lo svolge proprio la
fresa che avrà  la tavola sacrificata alle misure del carrino del tornio.
Se consideri che alcuni utenti hanno il desiderio di aumentare le dimensioni
della tavola di una fresatrice nata cosi tu ti ritroverai a partire con dimensioni
veramente ridicole anche per un uso casalingo ed ecco che il consiglio che ti hanno
già  dato prende ancora più corpo.

Per la scelta del tornio ma non della combinata è meglio il primo modello proprio
perchè ha dimansioni maggiori e quindi molto più utilizzabile del modello che tu hai
indicato nel link della seconda combinata.

Il solito consiglio che potrai leggere anche in alcuni altri post è di comprare un tornio
e magari aspettare qualche giorno in più e poi acquistare una fresatrice tipo la BF16 e
sorelle varie e vedrai che ti ritroverai bene.
Conosci il detto chi più spende meno spende : in questo caso secondo me è la bibbia.

Per quanto invece riguarda acquistare macchine usate e poi restaurarle è vero che
potrai spendere di meno o che puoi comprare macchine di taglia più grande ad un prezzo più
basso ma ci devi mettere in conto il tempo lo spazio e alcune attrezzature e le capacità  che
non sempre gli hobbisti possono avere anche se armati di tanta voglia di fare e non ultimo
la fortuna di trovare macchine che non abbiano la sorpresa dentro.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

cremoracing
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 22:36
Località: imola

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da cremoracing » sabato 10 settembre 2011, 22:34

Grazie del consiglio!dopo quello che mi hai scritto penso che prendero` un vecchio tornio con cinghie in cuoio che un amico mi regala,quest inverno pensavo di retrofittarlo con motore 1,5 kw con inverter e variatore di velocita` con trasmissione a cinghia dentata fissa,poi motorizzare i 2 avanzamenti.

Per le frese grosse che nascono 380 e motori 5kw dite che ce la faccio a muoverle con un 2kw 220 ?

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da Mariomill » lunedì 12 settembre 2011, 17:05

Ecco hai detto bene :( :( :( :(
forse ce la fai a muoverle................
non credo utilizzarle
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 14 settembre 2011, 15:34

direi che invece non c'è nessun genere di problema ad utilizzare un motore da 2kw...
queste macchine girano su ingranaggi e a bagno d'olio, quindi l'energia necessaria per far girare il tutto è piuttosto limitata.

la differenza invece sarà  nella coppia disponibile all'utensile, ovvero la massima asportazione di materiale possibile.
in due parole: passate meno profonde e più tempo per una stessa lavorazione, ma al di fuori di questo non c'è nessun problema, anzi, 2kw non sono poi tanto pochi, considerando che il mio tornietto ha un motore da meno di 500W e riesco a lavorare senza problemi anche su grosse dimensioni.

un altra cosa da tenere in conot però è la resa del motore... ovvero che quei 2 kw di assorbimento elettrico poi vadano in potenza meccanica. E' facile che un motore da 2kW abbia una potenza meccanica effettiva di "soli" 1500W.

cremoracing
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 22:36
Località: imola

Re: combinata o tornio e fresa economici?

Messaggio da cremoracing » lunedì 19 settembre 2011, 2:59

grazie dell'incoraggiamento,ora erco di portarne a casa una se non e troppo da lavorare,mal che vada prendo una di quelle frese damatomachine he sembrano ben fatte,diciamo una replica di una optimum!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”