Nel mio banco appena sotto il tornio stesso ho realizzato due cassetti in legno alti circa 7 cm
su guide in metallo cuscinettate robuste ( non quelle da brico per capirsi ) utilizzati solo ed
esclusivamente per la serie di attrezzi d'uso immediato e tutte le punte e filiere che utilizzo
calibri righe millimetrate e quanto altro.
In pratica c'è un'altra piccola officina in questi due cassetti dedicata al solo utilizzo del
tornio,non nego che ho sicuramente speso un pò di più ma mi è sembrato più facile e pulito
che cercare ogni volta in officina tutti gli attrezzi che mi servono al momento per poi
rimetterli al loro posto.
E più sotto come hai progettato tu due ripiani utilizzati per riporre materiale vario ma sempre
dedicato all'utilizzo del tornio.
L'unico errore da perfetto cretino che ho fatto è costruirlo con del tubolare da 40x40
credendo che fosse sufficente per un tornietto di 50 kg.Bene il risultato è che vibra un po'
ma appena possibile salderò delle X lungo i lati .
Tutto questo per confermare cio' che ti hanno già consigliato di fare.
Buon lavoro.