realizzare banco tornio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

realizzare banco tornio

Messaggio da madfly » giovedì 15 settembre 2011, 16:52

Salve, devo realizzare un banco per il mio tornio un CERANI DAVID 201 che pesa circa 80kg lungo 1 metro e largo circa 40cm, mi potete consigliare come farlo considerando il fatto che utilizzerò anche la lubrificazione durante le lavorazioni.
E' il mio primo tornio e non ho la più pallida idea di come dimensionarlo, avevo pensato di fare un banco con tubolari 50x50 alto 90cm lungo 1 metro e largo 60cm con un primo ripiano a 20/25 cm per poggiare il materiale e poi un altro a 10 cm da terra.

mi potete consigliare e vedere qualche vostra realizzazione,saluti.

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da Scalor » giovedì 22 settembre 2011, 10:57

io userei dei profilati rettangolari, almeno 70x40 ma quelli da 3mm di spessore, sono sovradimensionati per il peso, ma vibrano meno.


altro consiglio è il piano di raccolta del truciolo e emulsionante, fallo in inox, costa di piu ma è facilissimo da pulire.

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da madfly » giovedì 22 settembre 2011, 11:34

dove posso vedere qualche esempio di realizzazione?

ciao

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 23 settembre 2011, 1:41

Una consiglio molto importante: su tutte le facce "coperte" del banco (diciamo i due fianchi e il retro) metti delle barre piatte ad X, contribuiranno enormemente (molto più che non prendere tubolari colossali) alla rigidità  del banchetto.
Inoltre alla base (dove arrivano le punte delle X) fai un anello tutto intorno alle gambe, usa pure lo stesso piatto delle X.
io userei del 40 *40*2-3mm per le gambe e la base di appoggio del piano, mentre per le X e il resto userei un quadro da 15*15*1, appiattito alle estemità .

Ah, "già  che ci sei", appiattisci il quadro anche al centro della X e saldali insieme

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da madfly » mercoledì 28 settembre 2011, 15:32

Grazie per tutti gli aiuti, questo è il disegno che ho realizzato per il mio banchetto, secondo le vostre indicazioni anche se mancano le barre a X laterali che mi avete consigliato da mettere.

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da vdeste » giovedì 29 settembre 2011, 9:54

Secondo me hai scelto una geometria errata, quella struttura non è adatta. I ripiani inferiori è inutile farli con i rinforzi, e sui tre lati, tra le gambe, devi mettere le diagonali. Il banco del mio tornio è completamente diverso. Non so se hai presente quagli scanni di legno che i muratori si costruiscono sui cantieri con le tavole di ponte, se hai presente è proprio così, solo che è di ferro. Se non hai presente cerco di farmi capire. Visto di lato è esattamente una A. Le due A, quella destra e quella sinistra sono unite da un trave superiore, sul quale è imbullonato il tornio. Si sono altre due travi che uniscono le A più in basso, e sopra queste travi sono appoggiati due vassoi in lamiera.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: realizzare banco tornio

Messaggio da Mariomill » giovedì 29 settembre 2011, 11:50

Nel mio banco appena sotto il tornio stesso ho realizzato due cassetti in legno alti circa 7 cm
su guide in metallo cuscinettate robuste ( non quelle da brico per capirsi ) utilizzati solo ed
esclusivamente per la serie di attrezzi d'uso immediato e tutte le punte e filiere che utilizzo
calibri righe millimetrate e quanto altro.
In pratica c'è un'altra piccola officina in questi due cassetti dedicata al solo utilizzo del
tornio,non nego che ho sicuramente speso un pò di più ma mi è sembrato più facile e pulito
che cercare ogni volta in officina tutti gli attrezzi che mi servono al momento per poi
rimetterli al loro posto.
E più sotto come hai progettato tu due ripiani utilizzati per riporre materiale vario ma sempre
dedicato all'utilizzo del tornio.
L'unico errore da perfetto cretino che ho fatto è costruirlo con del tubolare da 40x40
credendo che fosse sufficente per un tornietto di 50 kg.Bene il risultato è che vibra un po'
ma appena possibile salderò delle X lungo i lati .
Tutto questo per confermare cio' che ti hanno già  consigliato di fare.
Buon lavoro.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”