Pressa per cuscinetti

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » giovedì 29 settembre 2011, 17:58

Ciao a Tutti,
mi servirebbe una pressa per cuscinetti da 10 a 35 mm di diametro esterno
ma non ho idea dello sforzo massimo necessario per in serire i cuscinetti più grandi.

Ho visto in vendita delle presse idrauliche che hanno anche un costo contenuto ma
temo che sia difficile dosare la pressione con il rischio di schiacciare l'alluminio dei supporti quindi preferire
un modello non idraulico con leva a mano.

Qualcuno ha un'idea di quanti chili di pressione siano necessari per inserire un cuscinetto da 35 mm?


Grazie
Ciao
Graziano

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 30 settembre 2011, 1:55

dipende da quanto sei fortunato con le sedi del cuscinetto. in alcune quasi ci cadevano dentro, in altre ho fatto una fatica bestia per inserirli (ma cuscinetti più grandi dei tuoi).

in ogni caso credo che una pressa da 500 kg ti soddisferà , saranno pochi i casi in cui ti servirà  qualcosa di più grosso, ma in quel caso puoi puntarlo con la pressetta e poi finire di vecchio caro sano martello.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » venerdì 30 settembre 2011, 2:17

Ciao AndreaNSR125, dalla sigla della tua moto direi che ho 4-5 anni in più. NS la piccola vera moto della Honda.........
Bei tempi.

Ehm, noooooooooooooo Il martello noooooo :D , non sai mai se hai inserito il cuscinetto in modo planare.
Un cuscinetto inclinato ha vita breve.

Sei sicuro dei 500 chili? Non è che sia facile trovare una pressetta manuale da 500 chili, dove la compro?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da walgri » venerdì 30 settembre 2011, 10:17

E' una spinta piccolissima per una pressa idraulica. Il più scalcagnato cric a bottiglia idraulico ti darà  2000 kg. Per quelle forze su ebay ci sono molte "pressa manuale" idrauliche e non. Vedi un po' se trovi quel che ti serve, altrimenti vai dal fabbro :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » venerdì 30 settembre 2011, 14:25

Walgri, grazie,lepresse piccole su ebay parlano di 150 kg.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da walgri » venerdì 30 settembre 2011, 14:31

Non so se valga la pena acquistarla, ma prova a dare una occhiata a questa: http://cgi.ebay.it/PRESSA-MANUALE-DA-BA ... 4cef7da8d7

Dichiarano 2500 kg, ma non riesco a capire le dimensioni del volantino e farmi una idea della coppia che occorre imprimergli.

Si tratta della P029/03 FERVI, riporto il nome giusto per quando questa inserizione non ci sarà  più.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » venerdì 30 settembre 2011, 14:43

E' un pò piccola come alteze ma potrebbe andare, grazie.

L'unico problema che vedo è fare gli imbocchi per montare le varie bussole premi cuscinetto,
avendo lo stelo quadrato mi pare complesso, se avessero il terminale tondo si possono comprare oppure fare gli accessori al tornio

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 30 settembre 2011, 14:45

come pressa io avevo in mente quella manuale a leva e cremagliera, forse le avevo viste da rdgtools, o su ebay, o comunque una cosa del genere.
Se 69 è il tuo anno di nascita, temo che di anni di differenza ne abbiamo un po i più... la mia nsr era qualche anno più giovane di me!! (modello del 91 ;) nera e verde acqua)

comunque per quanto riguarda il martello, se la sede è buona, non ci sono problemi. Naturalmente bisogna prendere i dovuti accorgimenti del caso, ma il cuscinetto entra ed entra dritto, guidato dalla sede.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » venerdì 30 settembre 2011, 14:56

Bella moto :)

Mmm, un conto sono i mozzi di acciaio e un conto di alluminio.

Per entrare diritto nell'alluminio non è semplicissimo, preferisco fare i lavori precisi,
non sono un patito del martello.

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da LorisTN » sabato 1 ottobre 2011, 21:37

Anche secondo me una pressa a cremagliera "manuale" è piu' che sufficiente...

confermo che inserire un cuscinetto in una sede in ergal o alluminio è un'operazione delicata... è un attimo "fresare" la sede se il cuscinetto non entra bello planare. :doubt:
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da walgri » sabato 1 ottobre 2011, 22:12

@graziano69: probabilmente puoi smontare la cremagliera e tornirla/farla tornire alla estremità  inferiore, eventualmente con un 4 griffe indipendenti o una maschera da tornio.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Pressa per cuscinetti

Messaggio da graziano69 » sabato 1 ottobre 2011, 22:28

Si certo, può essere un'alternativa valida anche quella.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”