la selca non esisterà più!

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

la selca non esisterà più!

Messaggio da valeri77 » domenica 9 ottobre 2011, 15:52

salve a tutti,è da un pò che si sente nell'aria questo grido di terrore...purtroppo la crisi ha portato con sè una nuova vittima,che dire?...
credo proprio che,per chi come me lo utilizza questo sarà  un gran bel colpo...peccato perdere un così bel controllo,ma il mio primo pensiero và  a tutte quelle splendide persone che lavorano per quel gran bel mito...E ora che si fà ?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da ciro.postiglione » domenica 9 ottobre 2011, 19:40

valeri77 ha scritto:...E ora che si fà ?
Un minuto di silenzio alle 12 del 2 novembre 2011

mik74
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:24
Località: Marostica(VI)

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da mik74 » domenica 9 ottobre 2011, 20:24

Ciao Valeri è si purtroppo grande perdita.
Forse dirò una c....a ma la colpa è da imputare, anche all'acquisizione da parte di HEIDENHAIN.
Io personalmente avrei fuso i pregi dei due controlli.
Poi nell'era del cam , ormai usato anche per la più stupida operazione , le ditte non vogliono spendere per
avere un controllo curato per l'operatore.

Certo la soddisfazione di veder girare il tuo programma non si ripaga.
Chissà  verso cosa ci porterà  il futuro del nostro lavoro!!!!

Saluti

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da valeri77 » domenica 9 ottobre 2011, 22:14

sara un mio pensiero,ma credo che la fusione sia stato,quasi esclusivamente il motivo principale...nessuna potrà  mai ripagare la soddisfazione di creare un proprio programma più o meno complesso che esso possa essere...stesso disegno e stesso pezzo da realizzare,una miriade di programmi che lo realizzano...in ogni programma c'è l'essenza del programmatore...nel pezzo eseguito con il cam c'è la meccanicità  e l'effetto della globalizzazione....peccato...io mi dichiaro per sempre programmatore autonomo e autodidatta e nei limiti del possibile continuerò a programmare con la mia testa! :D :D :D :D

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 10 ottobre 2011, 22:07

Di solito le fusioni si fanno per eliminare il concorrente, l'azienda più grossa acquista la concorrente la fa a fettine e ne vende i pezzi, togliendosi un concorrente

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da maxitim74 » martedì 11 ottobre 2011, 8:25

Verissimo che si tenta sempre di eliminare il concorrente più piccolo...ma c'è anche da dire che se il prodotto "tira" sicuramente verrà  di nuovo fuori...magari con un altro nome...
E mi auguro che tutte le persone che ci lavorano non si ritrovino a casa...
Visto che questa sembra diventata abitudine delle aziende negli ultimi anni!!

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da Parpas » lunedì 17 ottobre 2011, 19:39

Da voci sentite nell' aria tutta la parte hardware diventa heidenhain , ma il software resta selca con i soliti comandi relativi al proget2 e i cicli tipici del selca .
Comunque fra selca e heidenhain sinceramente preferisco fidia.

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da valeri77 » lunedì 17 ottobre 2011, 19:52

mi sembra di aver capito che selca alla fine non esisterà  più...mah! :(

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da valeri77 » lunedì 17 ottobre 2011, 20:12

sapreste darmi consigli sugli altri tipi di controlli,fidia ,heidenhain,ecc... :D

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da Parpas » martedì 18 ottobre 2011, 19:49

Ho lavorato per anni sia con selca, heidenhain e fidia ,il selca lo trovo un ottimo controllo ma il con fidia mi trovo meglio anche se alla fine faccio tutto di cam .
Oddio per uno che conosce il selca ma inizia a mettere mano sul fidia come primo impatto prende un po paura ma dopo un po ci fai le stesse cose .
In officina avevamo due grosse fresatrici a montante mobile una con il selca 4060 l' altra con un fidia C10 , dopo circa 5 anni abbiamo dovuto sostituire la vite a ricircolo della y (un po sottodimensionata considerando la potenza della macchina ) bene visti i tempi di consegna non proprio rapidi , la macchina con il selca è rimasta ferma 3 settimane perchè il gioco della vite si faceva sentire e il cn andava in errore servomeccanismo , mentre quella con il fidia continuava a funzionare senza dare problemi.
Evidentemente il cn fidia ha all' interno delle formule di adeguamento velocita che comprendono anche il recupero di giochi ?
Però penso che la strada migliore sia quella di avere una macchina in cui righe ottiche motori cn encoder azionamenti sia di un unica marca (qualità  migliore di interfacciamento e disponibilità  maggiore di ricambi) e questo ora e possibile solo con heidenhain

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da valeri77 » martedì 18 ottobre 2011, 22:53

grazie dei tuoi consigli parpas...sai io vengo dal siemens 840D e credo che sarebbe un pò come tornare agli albori...per quanto riguarda il cam, invece, mai utilizzato uno :D :)

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: la selca non esisterà più!

Messaggio da Parpas » mercoledì 19 ottobre 2011, 19:20

Bhe il cam e tutto un altro mondo specialmente se hai un sistema anticollisione completo .
Ne ho provati diversi , da Mastercam e WorkNc per finire a usare Machining strategic della vero puoi scaricarlo dal sito della vero international software , una demo ovviamente , inserisci demo come password nell area di download , trovi sia ms 10 a 32 che a 64 bit , ovviamente con la demo , non puoi fare i post , le schede di lavoro , salvare o esportare nulla , non puoi neanche editare la libreria utensili e mandrini .
Devo dire che come cam lo trovo ottimo velocità  di calcolo superlativa percorsi sicuri , post proccesor aperti , devi solo avere un cad 3d per farti i modelli di quello che ti serve dopo è tutto piu facile e sicuro , sinceramente fra gli altri che ho provato questo lo trovo molto piu semplice e facile da usare , forse nelle riprese di finitura lascia un po a desiderare rispetto a worknc .

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”