Adattatore tastatore Renishaw LP2

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Adattatore tastatore Renishaw LP2

Messaggio da Pedro » venerdì 6 gennaio 2012, 19:15

Ho acquistato, qui nel mercatino, il tastatore in oggetto. Avendo un attacco particolare ho fatto un adattatore con i relativi contatti. Ho usato un cilindro inox da 19, ce l'avevo, filettandolo a M16x1, per montarci avvitato l'LP2, i contatti che sono coassiali li ho fatti usando per il contatto esterno un pezzo di tubo di rame da 12, si...quello da idraulica, e per il contatto centrale un rivetto in rame a testa semisferica. Li ho argentati chimicamente per evitare l'ossidazione, isolante interno un pezzo di peek, sprecato ma lo avevo e anche ottimo comunque per avere basso coefficiente dielettrico, e molla di spinta per i contatti. Led di controllo di dovere, un po' un casino montarlo dentro ma pinzette buone e pazienza si è fatta.L'ho provato e va benissimo, avevo un TP100 ma già  dalle prima prove si capisce la differenza :) Poi magari dopo che avrò anche tarato la centricità  dell'adattatore metto qualche filmato, come dicevo le routine le avevo già  per il TP100 su mach3. Ho anche ridotto una parte dell'adattatore (il diametro grande lo prendo bene con le pinze della Bieffe20 che sono ER32) a 8 mm per prenderlo con il kress

inserisco alcune foto, non sono granchè ma rendono l'idea
contatto centrale prima argentatura.jpg
contatto centrale dopo argentatura.jpg
supporto.jpg
tastatore montato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Adattatore tastatore Renishaw LP2

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 gennaio 2012, 19:41

Ci avrei scommesso che avresti fatto un lavoro magistrale =D>

Il kress immagino sia montato con una Z molto alta!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Adattatore tastatore Renishaw LP2

Messaggio da Pedro » venerdì 6 gennaio 2012, 19:45

beh, magistrale è una parolona :lol: visto che io di meccanica, e non lo nascondo, capisco poco e non me la cavo proprio benissimo 8)
il kress ha una escursione ampia in effetti. Il problema di quella sonda è che già  si suo è alta ma ho anche altri tips di varie lungheze e diametri per vari usi; lo so lo sbalzo c'è e se la colonna non è in perpendicolo sono dolori
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”