problema taglio alluminio 1mm

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

problema taglio alluminio 1mm

Messaggio da manuel » martedì 20 marzo 2012, 18:29

Buonasera ragazzi

sto aiutando un ragazzo a costruire un modello urbanistico per la sua laurea. Oggi abbiamo provato a tagliare un foglio da 1mm di alluminio (che sarebbe l'acqua :D ...il resto del modello è in mdf) ma ho spezzato ben 2 punte!
Qualche giorno fa avevamo provato con un foglio, sempre di alluminio ma da 0,5 mm, e tutto è andato bene, tagliato in una passata sola...e credo che la velocità  degli assi fosse intorno ai 4000 mm/min.

Comunque, vi dico secondo me quello che ho sbagliato oggi:

prima di tutto abbiamo avvitato il pezzo (quadrato) ai 4 angoli su una tavola di mdf invece di "incollarlo" con del b-adesivo come l'altra volta; Provammo infatti, nel primo esperimento, ad avvitare il foglio da 0,5 ma si alzava al centro come è successo un pò oggi. Abbiamo optato così per l'infallibile b-adesivo...ed infatti è andato una spada!

Abbiamo lasciato la pellicola di plastica sul foglio di alluminio, la scorsa volta no.

Non abbiamo usato nessun tipo di lubrificazione ne oggi ne l'altra volta.

I dati di quest'ultima "operazione spezza-punta" sono:

mandrino: 24.000
altezza passata in z: 1.1 mm al primo tentativo e 0.5 mm al secondo tentativo
avanzamento: 4000 mm/min al primo tentativo e 2.500 al secondo tentativo. Durante quest'ultimo tentativo quando la punta ha iniziato a ad avvicinarsi alla parte centrale del foglio le vibrazioni sono aumentate ed il foglio ha incominciato a sollevarsi...potete notarlo nell'ultima foto che ho postato: c'è un pezzo che non è tagliato come il resto. Quindi qnd ho iniziato a sentire troppe vibrazioni ho avuto la geniale ( :| )idea di aumentare la velocità  fino a circa 3000/ 3000 e qualcosa mm/min e...crash...rotta la seconda punta insieme ad spiacevole puzza di bruciato!

Ora, visto che dovremmo finire questo modello, potete per favore suggerirmi gli accorgimenti da prendere visto che il tempo stringe? Mi stavo dimenticando che le punte utilizzate erano punte da 3mm piatte a 2 taglienti elicoidali.

Sicuramente dovremo ri-adottare la tecnica del b-adesivo che dite? Visto che comunque al centro rimane sempre molto instabile se avvitato solo dai 4 angoli.

Poi? Velocità  mandrino? Avanzamento? Altezza della passata? 1.1 mm, cioè tutto in una volta, è troppo?

Grazie a chi volesse aiutarmi...

ciauz

P.s.
...e poi è venuto tutto spellato, come si vede sempre nelle foto! Con quello da 0.5 era venuto preciso...sembrava tagliato a laser!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: problema taglio alluminio 1mm

Messaggio da alamen » martedì 20 marzo 2012, 19:47

Ci sono un po' di cose che non vanno
Sicuramente se blocchi la lastra ai 4 angoli, al centro si imbarca e produce vibrazioni:da qui il taglio sfrangiato e la rottura della fresa .
Con l'alluminio devi andare piu' piano in avanzamento specie se usi frese di
diametro piccolo.
quella fresa che vedo in foto quanti taglienti ha?
e inoltre il tagliente della fresa e troppo lungo ...infatti mi sembra si sia
rotta proprio dove finisce il tagliente e inizia il codolo della fresa.
L'ideale sarebbe una 2-3-mm monotagliente con il tagliente di 5-6-mm :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: problema taglio alluminio 1mm

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 marzo 2012, 5:40

io spesso faccio pannelli in alluminio posso darti, nel mio piccolo, alcuni consigli dovuti all'esperienza. Innanzi tutto, ma questo vale in generale, se il pezzo vibra è logico che frese piccole si rompano, Inoltre l'alluminio tende ad impastare di suo e in più se lasci la plastica adesiva messa sopra fai peggio, oltre all'alluminio hai della plastica che si fonde sulla fresa che a sua volta non scaricando il truciolo si rompe. Peraltro si vede dalle passate che il taglio non è netto, forse colpa dell'avanzamento troppo veloce o delle vibrazioni ma sopratutto dal sicuro innalzamneto della temperatura del pezzo. Io raffreddo con alcool e vado d'incanto, frese rigorosamente monotaglienti e VT, sapendo che sono monotaglienti e conoscendo il loro diametro calcola l'avanzamento, tra 400 e 800 m/min e puoi vedere se giusta osservano il truciolo, se fa invece del truciolo la polvere non va bene. Le frese devono essere affilatissime. Anche li, non tutto l'alluminio è uguale e ci sono tantissime leghe che si comportano ognuna in modo diverso. Ah, ovviamente raffreddando con l'acool il biadesivo non regge, trova il sistema di fissare il foglio e se proprio non puoi e il foglio è largo e sottile quando passi vicino al centro premici sopra con qualcosa, non le mani ma magari un pezzo di legno lontano dalla fresa. Ci sono punte sinistorse che invece di sollevare il pezzo lo premono in basso, non le ho ma so che sono adatte.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: problema taglio alluminio 1mm

Messaggio da manuel » martedì 27 marzo 2012, 20:11

ragazzi grazie per i consigli intanto; abbiamo fatto un'altro esperimento, quello che doveva essere il pezzo finale in pratica, ma è venuto male. Abbiamo messo del b-adesivo sotto, avvitato i 4 lati, tolto la pellicola, raffreddato con acqua(alcool non ne avevamo) e tagliato con una nuova punta per alluminio da 3mm gambo 6mm. Come foglio abbiamo riutilizzato lo stesso visto che era rovinato solo in alcune parti...in conclusione rimaneva comunque instabile al centro e abbiamo tagliato solo un pezzo dei 4 che servivano...anche perchè ad un tratto mi sono accorto che non avevo caricato il file giusto...vabbè lasciamo stare...!! Come disse una persona che conosco: stendiamo un "pelo vietoso"!! :|

Comunque vorrei proprio provare a fresare un blocchetto di alluminio, qualcuno di voi sa dirmi dove posso prenderlo on-line?!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”