replica utensile in cromo vanadio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da Ntesla » giovedì 8 marzo 2012, 20:44

Non rispondo, in quanto ti hanno dato le dritte gli altri amici.
Ciao Franco
Siamo anche noi suzukisti, intendo io e mio figlio due Sv la 650 e la 1000 motori da favola e per intenditori.

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » giovedì 8 marzo 2012, 22:06

Ve lo dico

80 euro :banghead:

Volendo concludere:

1)avvitare l'estrattore con la pistola pneumatica tenendo fermo il rotore con la chiave che ho dovrebbe risolvere il problema

2) nel caso voglia farmi rinforzare l'attrezzo potrei tentare

3) se volessi replicarlo mi avete consigliato il C40 saldato ad un manico di ferro

4) se volessi replicarlo in cromo vanadio si può fare, costa molto e bisogna trovare chi fa di questi lavori

scusate la mia indomabile curiosità , vorrei sapere quanto costa e se conoscete aziende che sono in grado di realizzarlo


Grazie di cuore a tutti siete gentilissimi

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » giovedì 8 marzo 2012, 22:07

Dimenticavo.. 80€ in quanto chiave originale suzuki....

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » giovedì 8 marzo 2012, 22:12

Ntesla ha scritto:Non rispondo, in quanto ti hanno dato le dritte gli altri amici.
Ciao Franco
Siamo anche noi suzukisti, intendo io e mio figlio due Sv la 650 e la 1000 motori da favola e per intenditori.

SPETTACOLO un 650 e un 1000 ... e si motori stupendi peccato che a soli 25000 km il mio 650 ha cominciato ad emettere strani ticchettiii di banco.... ma... non penso siano le bronzine di banco o di biella ma penso che si sia consumata la rondella reggispinta dell'albero motore...

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da dacchio » venerdì 9 marzo 2012, 19:21

si di c40 va piu che bene

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 10 marzo 2012, 2:16

Curvaman, il rumore potrebbe essere il pattino e relativo tendicatena della distribuzione.
cmq 80€ per quella chiave è un furto bello e buono.

Ora che mi viene in mente, esistono le chiavi a forchetta con la testa inclinata rispetto al manico (30° a occhio e memoria), questo ti consentirebbe di tenere fisso il volano senza nessuna complicazione.

In ogni caso, con la chiave che hai in dotazione e la pistola pneumatica lo sviti senza problemi (se la pistola è sufficientemente potente - o meglio se il dado non è troppo incollato).
Quando usi la pistola, assicurati che il volano stia il più fermo possibile. Se riesci a fare in modo che la chiave si vada a bloccare in una posizione (ad esempio contro il telaio), sarebbe ottimo, perchè così riesci a sfruttare al meglio l'effetto battente della pistola.

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » domenica 11 marzo 2012, 13:30

Chiave a forchetta inclinate? mi posteresti una foto??

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da zorki » lunedì 12 marzo 2012, 1:35

Il C40 non è proprio il massimo da saldare.
Io quando devo entrare nei buchi partendo da una chiave a forchetta scaldo con cannello e piego il manico. Le chiavi economiche danno meno problemi di fragilità .
Oppure al posto di piegarle le tagli e le saldi a filo.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 12 marzo 2012, 15:55

Oppure al posto di piegarle le tagli e le saldi a filo
Ottima idea, già  visto fare e funziona =D>

primo taglio vicino alla forchetta

secondo taglio per ricavare uno spezzoncino dello stesso materiale lungo quel tanto che basta per la cava in cui va usata la chiave

saldatura a filo (fatta da chi sa cosa sta facendo)

a parte il costo della saldatura quello della chiave penso sia proprio minimo

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da Mariomill » venerdì 6 aprile 2012, 17:09

Rispondo con notevole ritardo solo perchè a qualcuno potrebbe interessare che sono riuscito
a piegare una chiave a forchetta della beta da 17 come servirebbe a curvaman utilizzando il
cannello a gas del tipo che ha la bombolina da camping e la uso spesso e non presenta
assolutamente difetti o cricche.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da vdeste » venerdì 6 aprile 2012, 17:53

Se è originale sicuramente millemilioni di euro :lol: :mrgreen:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”