materiale albero motore, e trattamenti termici..

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da iron_28 » sabato 28 aprile 2012, 0:51

salve a tutti... mi trovo davanti a un problema:
vorrei costruire un albero motore su specifiche per la mia moto da pista 2 tempi.. il disegno ce l'ho già . il mio dubbio riguarda il materiale da usare e i trattamenti termici da effettuare:

tempra o cementazione? meglio rivolgersi a qualche azienda o tentare di temprare in casa??
c40? c45? 16 Ni Cr Mo12?

come costi, se dovessi rivolgermi a terzi per cementare il mio solo albero, mi verrebbe a costare uno sproposito o sarebbero cifre abbordabili??

grazie per l'interessamento ;)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 28 aprile 2012, 3:53

non credo che tu possa realizzarlo incasa.

l'albero è bonificato e quelli un po migliori sono cementati (o altri trattamenti che abbiano caratteristiche compatibili)
devi inoltre rettificarlo e ti serve un alesatrice precisa per il foro dello spinotto, errori di un solo centesimo sono già  troppo.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da mimoletti » sabato 28 aprile 2012, 8:57

Se il tuo scopo e realizzare un prototipo, puoi utilizzare dell'acciaio bonificato ad es. il 38NCD4. Che restando ancora lavorabile presenta comunque una durezza superficiale e al cuore piuttosto elevata.

Gli alberi di produzione industriale sono di solito cementati.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da iron_28 » sabato 28 aprile 2012, 12:51

lo farei realizzar ein un'officina che conosco, dove hanno i macchinari adatti, di sicuro non lo faccio a casa con il cinesino :D

secondo voi utilizzando il 38NCD4, senza trattarlo termicamente (bonifica, tempra o cementazione) potrebbe funzionare, nel senso resisterebbe alle sollecitazioni? nel caso, una tempra al posto della cementazione o bonifica potrebbe bastare??

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da carloalberto » sabato 28 aprile 2012, 13:12

ma che motore e? cilndrata e potenza....e quando tempo ci vuoi correre?e la biella la devi fare nuova?

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da torn24 » sabato 28 aprile 2012, 13:53

lo farei realizzar ein un'officina che conosco, dove hanno i macchinari adatti, di sicuro non lo faccio a casa con il cinesino
Chi reallizza , un albero motore , sono ditte speciallizzate , una normale , ottimamente attrezzata , officina meccanica, non
produce questi pezzi.

sicuramente , avrebbe bisogno di trattamenti termici e chimici, andrebbe bonificato "tempra + rinvenimento" , e i perni cementati , se non eseguite queste lavorazioni l'albero avrebbe vita breve .

unica strada possibile è rivolgersi a fabbriche che producucono motori per moto e chiedere di reallizzare l'albero.

.
CIAO A TUTTI !

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da mimoletti » sabato 28 aprile 2012, 14:01

L'acciaio bonificato e un'acciaio che è stato temprato e rinvenuto. Quindi possiede buone caratteristiche meccaniche e un buona durezza superficiale. Dipende da cosa ci devi fare.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da LorisTN » sabato 28 aprile 2012, 19:08

Secondo me ti costa molto meno cercare un albero motore già  in produzione compatibile col tuo blocco motore...
chi bazzica per far correre moto d'epoca ai tempi odierni fa cosi'. Spesso pistoni , bielle e alberi motori sono intercambiabili anche da marca a marca perchè non ci sono 1000 aziende che fanno questi componenti ma le "poche" solite che riforniscono le varie case.
Sempre che il tuo prototipo abbia caratteristiche simili come cilindrata e misure a modelli standard.Ad esempio 125 cc alesaggio x corsa 54x54.5 mm.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da drago » sabato 28 aprile 2012, 20:32

le strade sono tante,dipende solo da te e dall'utilizzo del mezzo.Io sono del parere che "piu' spendi meno spendi"...l'albero andrebbe cementato,sarebbe la meglio...poi vanno bene gli acciai da bonifiche e gli acciai gia' bonificati ma,dovresti chiedere a chi ti fa il lavoro cosa spendi per:
-lavorare un albero,cementarlo e rettificarlo
-lavorarlo bonificarlo e rettificarlo
-lavorare pre-bonificato e rettificarlo
sempre se vuoi fare la rettifica....
altre strade sono le ricoperture al boro e al cromo,poi ce ne saranno anche altre ma non le conosco :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da iron_28 » domenica 29 aprile 2012, 1:14

allora, la moto è una aprilia rs 250 2 tempi, bicilindrica.. le bielle e i perni biella li compro giò fatti, devo solamente realizzare le spalle laterali dell'albero.. quindi la soluzione più semplice da quello che ho letto e da quello che so cos'è in grado di fare l'officina la soluzione più semplice sarebbe quella di lavorare un acciaio da bonifica, bonificarlo e poi rettificare il foro biella e le sedi dei cuscinetti...

l'idea di comprare un albero di altra derivazione si, l'ho considerata........peccato che non ci siano alberi compatibili :evil:

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da carloalberto » domenica 29 aprile 2012, 18:11

diciamo che solo tempra non va bene...ci vuole la cementazione....gia la tua moto ha delle sollecitazioni notevoli a livello di motore...se fai un lavoro cosi cosi ti ritroverai tra 2000 km(forse prima) con problemi seri, e per seri parlo di rotture....fanne due fatti bene con i trattamenti adeguati se proprio devi farli e non li trovi ad un prezzo onesto gia fatti....dopo sai che ovviamente ce anche tutta la fase di bilanciatura dei due alberi(obbligatoria!!!!)sinceramente ad occhio ti costa...magari non tanto per farli,ma il trattamento e la bilanciatura tendono ad essere cari

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 29 aprile 2012, 18:46

se interessa, ti posso indicare dove poter trovare un ottimo albero (e non quelle mezze porcate dei Tameni e similari) spendeno 1200€ se non ricordo male.

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: materiale albero motore, e trattamenti termici..

Messaggio da iron_28 » lunedì 30 aprile 2012, 0:54

sisi beh, dimmi pure se hai qualche contatto!! ;)

comunque chiedo in officina, magari sanno cosa consigliarmi!! per la durata, per quello che userò la moto (pista, con una due uscite all'anno)........ 2000km sono anche troppi :D

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”