Qui un'altra macchinetta homemade, dove danno anche qualche dettaglio in piu :
http://3dlprint.com/the-hardware/
Se ho capito bene, a grandi linee... un proiettore DLP proietta riga per riga un oggetto 3d su una lastra coperta di resina. Sfruttando il contrasto bianco/nero dell'immagine, viene solidificata la resina un po' come avviene nella serigrafia. Un motore stepper poi muove la Z di un livello alla volta e il processo ricomincia.
La creazione in questo modo é molto lenta, dicono 15mm / ora , pero' il risultato é stupefacente, calcolando che non é una macchina professionale.