Piano aspirante che ne dite di questo?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da kite » sabato 1 settembre 2012, 12:09

Ciao a tutti ho scovato su Youtube questi 2 video non riesco a capire l'affidabilita' se e' professionale o no, sembra convincente e molto economico, la pompa della macchina non so che potenza riesca a fare ne quanto possa durare per chi ci lavora di continuo, vorrei un vostro parere grazie ciao.

http://www.youtube.com/watch?v=9E-dEOmdOWo

http://www.youtube.com/watch?annotation ... W2h7w#t=4s

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da cristianvieri » sabato 1 settembre 2012, 12:16

Ciao, io ho preso il piano da Sorotec in Germania...la pompa lo trovata da un
amico...
Guarda qui
http://www.sorotec.de/shop/
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » martedì 4 settembre 2012, 9:29

Ciao Cristian,

tu come ti trovi con il piano della Sorotec ? L'ho preso anche io ma sono un po' deluso finora... non sembra avere una gran forza di trazione, ho provato a fresare una piastra di alluminio e si muoveva continuamente.

Forse non uso l'aspiratore giusto, io ho collegato un'aspirapolvere da 1200W tramite l'adattatore che forniscono.
Ho controllato che gli attacchi fossero ben isolati, e lo sono.

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da cristianvieri » martedì 11 settembre 2012, 6:02

Ciao, scusa il ritardo...
Per usare il piano devi assolutamente usare una pompa con apposito barometro che ti segna la
la quantità  di aria tirata, allora capisci se il tuo piano perde aria o no...
io l’uso per lastre grande 500 x 300 mm in plexiglass, fin ora nessun problema, per pezzi piccoli ho provato poco niente...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » martedì 11 settembre 2012, 7:50

Grazie cristian !

Posso ancora chiederti quanto "tiri" con il tuo vacuum ?
Io ho una piccola pompa vacuum che arriva a -2 bar , mi chiedo se é sufficiente (collegando anche un serbatoio di riserva).

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da cristianvieri » martedì 11 settembre 2012, 21:23

adesso sono fuori, apena rientro ti so dire...
so che la mia si ferma quando arrivo vicino allo zero...dopo riparte se entra un po di aria....
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 12 settembre 2012, 12:06

DareDavid ha scritto:Grazie cristian !

Posso ancora chiederti quanto "tiri" con il tuo vacuum ?
Io ho una piccola pompa vacuum che arriva a -2 bar , mi chiedo se é sufficiente (collegando anche un serbatoio di riserva).
è giunta l'ora di cambiare manometro!!! :lol: :lol:

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » mercoledì 12 settembre 2012, 13:05

Cioé ?

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da gold » mercoledì 12 settembre 2012, 18:48

quando si è raggiunto il vuoto assoluto (-1) sei arrivato.
in pratica per tanto che la pompa sia buona non riesce ad arrivare al vuoto assoluto.
pertanto non esistono manometri con scala -2 :(
spero di non aver detto s....
ciao

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » giovedì 13 settembre 2012, 7:55

Ieri sera ho verificato.... é vero.... ho sbagliato io, indica -1 a fondo scala :oops:

(Errare umanum est :wink: )

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da cristianvieri » venerdì 14 settembre 2012, 5:18

Il vuoto e sempre negativo....arriva al massimo 0...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » venerdì 14 settembre 2012, 9:30

cristianvieri ha scritto:Il vuoto e sempre negativo....arriva al massimo 0...
Non capisco esattamente cosa intendi cristian... il mio parte da 0 e la lancetta va verso il -1 man mano che tolgo aria , cosa intendi dire che arriva al massimo 0 ?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da billielliot » venerdì 14 settembre 2012, 9:39

Ciao,

tratto da Wikipedia:

"...Atmosfera standard

L'atmosfera standard o atmosfera (abbreviata in atm) è un'unità  di misura, definita con precisione a sei cifre nel Sistema Internazionale, per approssimare una quantità  che varia costantemente a seconda del luogo e del momento. È all'incirca uguale alla pressione tipica dell'aria a livello del mare ed è definita come: 1 atm = 101 325 pascal.

La pressione viene a volte misurata, non come assoluta, ma relativamente alla pressione atmosferica.

Un esempio è la pressione dell'aria all'interno di uno pneumatico d'automobile, ad esempio una pressione di "2,2 atmosfere" (pressione relativa), in realtà  significa 2,2 atmosfere oltre la pressione atmosferica, ovvero 3,2 atmosfere (pressione assoluta).

La pressione relativa inoltre non può scendere al di sotto di un valore negativo, fissato pari a −101 325 Pa. Ciò è giustificato dal fatto che sommando la pressione atmosferica (101 325 Pa) si ottiene una pressione assoluta uguale a zero, il cosiddetto "vuoto assoluto", al di sotto del quale non si può andare per motivi fisici.

Con la diffusione dell'uso del Sistema Internazionale anche in ambito meteorologico, la pressione atmosferica si misura in centinaia di Pascal (o ettopascal, abbreviato con hPa). Si ha: 1 013,25 millibar = 101 325 Pa = 1 013,25 hPa..."

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da DareDavid » venerdì 14 settembre 2012, 10:17

Ooook ora é chiaro !! Quindi il "-1" indicato dal mio manometro significa -101325pa e quindi 0 assoluto, capito !!

Grazie billielliot ! Ho imparato una cosa nuova anche oggi

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Piano aspirante che ne dite di questo?

Messaggio da b'nb » lunedì 17 settembre 2012, 21:27

io ho un piano aspirante come quello dei primi due video
funziona bene perchè le scanalature sono profonde
in più nel video gli ha fatto i 4 tagli a 45gradi che permettono alla presa di espandersi prima
e in diversi punti

addirittura quando lo pulisci ,da sopra , soffiando col compressore e la pistola, senti l'aria che si incanala
e suona ....non è cristallo ma vabbè

questa settimana mi trovo a dover rispianare il materiale gommoso della tavola
ma non ho una fresa a spianare tanto larga da poterlo fare se non una extralunga da 19mm
così aspetto ... con la scusa di non far danni :roll: .
...e non se ne farebbero spianando 2 passate da 0,2mm :doubt:

l'elettropompa che tira giù il pezzo è enorme
60-80 m3/h
comunque sia ci sono lavorazioni che non mi fido
e infatti ai bordi e in mezzo illpianodi lavoro ci sono dei profili scanalati a T in alluminio
che si avvitano attraverso il piano fino al telaio di ferro

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”