realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavorazio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavorazio

Messaggio da andre88 » mercoledì 8 agosto 2012, 22:36

Ciao a tutti, spero di aver scritto nel posto giusto, vorrei chiedere il parere di voi ragazzi vorrei costruirmi un collettore d'aspirazione per un motore di un Golf GTI 1.8T e ho trovato una foto di una ditta americana che l'ho produce come lo vorrei io solo che costa 800 dollari e sono tanti, http://www.034motorsport.com/images/Tra ... Teaser.jpg ecco la foto secondo voi per creare un identico collettore così come dovrei fare? ovviamente andrà  creato un modello e creare uno stampo e con un crogiolo fondere l'alluminio sullo stampo, ma come? Grazie

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da cnc_nicola » mercoledì 8 agosto 2012, 22:52

compralo alla fine spendi meno e ottieni il risultato.
altrimenti:
1 devi disegnarti il pz al cad
2 andare dal modellista e farti fare negativi per lo stampo di colata
3 cercare la fonderia
4 lavorare il pz alle M.U.

punto 1 hai possibilità  di prendere le misure del pz?
punto 2 sai quanto ti costa fare un modello per lo stampo???
punto 3 quale fonderia ti fà  una fusione per 1 pz???
punto 4 sai quanto ti costa far lavorare quel pz ad un'officina???


ti ripeto compralo non mi sembra un prezzo esagerato!
buona fortuna
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da andre88 » giovedì 9 agosto 2012, 1:34

scusami cosa sarebbe l' M.U?

Mangusta

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da Mangusta » giovedì 9 agosto 2012, 5:34

Macchine utensili.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da Franco99 » giovedì 9 agosto 2012, 8:25

Il costruttore (VW) per determinare la forma del collettore, la
posizione e l'angolo ottimale per gli iniettori, ha costruito un prototipo
del collettore, l'ha montato sul motore e poi ha provato il tutto al banco
facendo girare il motore a vari regimi variando il carico e contemporaneamente
ha raccolto dati con un computer. Queste prove sono state ripetute su varie
versioni di collettore in modo da trovare la forma ottimale per la versione
definitiva. Su cosa si basa la forma del tuo collettore?

Saluti,

Franco

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da andre88 » giovedì 9 agosto 2012, 10:05

cio che dici e giusto ma io avendo il collettore originale e sapendo come e fatto, non e ottimizzato invece quello in foto come puoi vedere a le tubazioni a trombetta per aumentare l'effetto venturi, in base alla lunghezza del collettore varierà  l'erogazione del motore ma solitamente si tiene la misura di lunghezza originale per un uso stradale.

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da Mariomill » giovedì 9 agosto 2012, 17:24

Ma è proprio il bello di questo collettore che non è stato studiato per un uso stradale
ma per un uso agonistico ( e che poi lo si monti dove meglio si vuole è un'altro discorso)
e sono convinto che il collettore originale è veramente diverso da quello in foto.

La questione è che trovare un collettore del genere in america e non in europa dove la vw
ha sede mi fà  pensare che gli americani non facciono un tale lavoro per ricambio ma solo
per le modifiche che in america hanno un seguito enorme e dove la legislazione permette
modifiche che nella nostra Italia non sono neanche pensabili.
Basta far riferimento alla moda fast and furios e puoi capire che quel collettore è solo
un inizio delle modifiche attuabili sul motore vw.

E comunque come già  ti hanno consigliato compralo già  fatto che spendi meno :badgrin:
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da andre88 » giovedì 9 agosto 2012, 18:28

lo so che e un collettore per uso agonistico e so che in italia hanno la mente chiusa su queste cose, ma ero curioso di sapere la procedura di realizzazione di un pezzo del genere la lavorazione passo passo dal foglio di carta fino alla realizzazione fisica dell'oggetto.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da mumley » sabato 11 agosto 2012, 17:53

Secondo mé ti conviene realizzarlo in parti separate!!
Ho visto un signore fare queste lavorazioni e costruisce i condotti singoli facendo il tubo e saldando l'alloggio dell'iniettore e la trombetta!!
Lui lo fà  per lavoro da una vita dedicata alle corse e costruisce aspirazioni e collettori da 40 anni quindi é tutta esperienza!!
Ora non so ne quanto rendono in piຠo quanto chieda per le sua realizzazioni un'amico gli ha fatto fare l'aspirazione del R5 GT TURBO!! Non ha speso molto e la resa é cambiata in maniera molto positiva!!!
E per quanto riguarda l'altro pezzo li fa realizzare in carbonio.....

Spero di averti dato uno spunto e di essermi spiegato abbastanza bene!! :?

alluminio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 11:59
Località: Trieste

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da alluminio » giovedì 30 agosto 2012, 15:29

Esiste un post dove si parla di fusioni di alluminio:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =26&t=3473
Li potrai farti una idea delle difficolta'.
Ciao.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: realizzazzione collettore auto fusione alluminio e lavor

Messaggio da b'nb » lunedì 17 settembre 2012, 21:44

Lo compri, lo copi e lo rivendi
:(

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”