turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
illo41100
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:28
Località: Modena

turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Messaggio da illo41100 » mercoledì 26 settembre 2012, 21:32

Qualcuno e' a conoscenza di qualche disegno in 3d o 2d con relative quote di una piccola Turbina kaplan ?
Il dimensionamento e' ovviamente fatto in base alle potenze in gioco , ma potrebbe essere un punto di partenza.

Grazie
Ciao

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Messaggio da carloalberto » domenica 30 settembre 2012, 19:23

ma cosa dovresti fare di preciso?ti serve per forza una kaplan?quanto grande deve essere?spiega un po cosi e piu facile aiutarti

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Messaggio da AV. » domenica 30 settembre 2012, 19:53

http://grabcad.com/library/kaplan-turbine-runner senza sapere se funziona.

illo41100
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:28
Località: Modena

Re: turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Messaggio da illo41100 » lunedì 1 ottobre 2012, 19:44

La Girante del link non e' di sicuro una kaplan.... ;)

In ogni caso di serve una turbina idraulica per bassi salti.... non e' proprio una delle piu' semplici ma puo' essere interessante conoscerne la costruzione.

Una turbina idraulica serve per generare energia meccanica che in questo caso muovera' un generatore elettrico.

Ho a disposizione un basso dislivello piezometrico e la piu' indicata e' appunto una turbina kaplan.
Ciao

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: turbina per acqua fluente o turbina Kaplan

Messaggio da AV. » lunedì 1 ottobre 2012, 20:14

Hai ragione,non e´ una kaplan perche e´ una kaplan a profilo fisso per qui non si parla piu di kaplan ma di turbina ad elica.
In sostanza e´ come la kaplan, pero non e´ possibile variare l´angolo delle eliche.
E´ piu semplice del kaplan e viene usata sia verticalmente che orizontalmente appunto per fare energia elettrica.
A differenza della kaplan dove il numero di giri viene controllato idraulicamente, in quella ad elica il numero di giri
e´ variabile e la tensione viene viene regolata elettronicamente con una scheda denominata AVR (Automatic Voltage Regulator). Esattamente come si fa nei generatori di corrente a benzina/gasolio sotto i 12KW.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”