Messaggio
da claban » lunedì 8 ottobre 2012, 23:30
Oggi , molti ingranaggi vengono induriti con la tempra ad induzione .
I motivi sono diversi: costo, qualità , rapidità di trattamento, funzionalità dell'ingranaggio, ecc.
Con tale trattamento infatti si indurisce solo la zona delle dentature sottoposta a contatto tra di loro per un profondità variabile a seconda delle necessità (da qualche decimo fino a circa 2mm).
L'interno del pezzo, invece, assume durezze via via sempre più basse man mano che ci si allontana dalla zona trattata.
Per quanto riguarda la finitura della dentatura, concordo che gli ingranaggi rettificati, sono i migliori in termini di rumorosità (ovviamente dipende dai giri che fanno...... più veloce girano e più le differenze tra un ingranaggio sbarbato e uno rettificato aumentano).
Considera che comunque, oltre alla finitura ci sono tanti altri parametri che influiscono sul buon funzionamento e sulla durata di una coppia conica (tipo e qualità della lubrificazione, errori di montaggio, giochi eccessivi, flessioni, ecc. ecc.).
Spero di esserti stato utile
Ciao