Il widia e' un bel materiale, non c'e' dubbio.
Pero' le tue riflessioni sono corrette.
Aggiungi il fatto che il riporto in widia si puo' staccare. A mio padre si son rotti 3 denti della lama (completi, non solo il riporto in widia, lama nuova e di marca) mentre tagliava sulla troncatrice una cornice (quindi legno dolce). Dio vuole che siano partiti dalla parte opposta e non in faccia al vecchio!
Per quello un disco con riporti in widia che gira a poca distanza dalla faccia mentre taglia acciaio mi da' poca fiducia...
A parte queste considerazioni, secondo me, quelle macchine vanno bene per lavori dove devi tagliare in gran velocita' ma con scarsa precisione. Vedendo le foto, la morsa e la struttura non mi danno l'idea di essere il massimo della precisione (se devi tagliare a 45° per poi saldare devi essere abbastanza preciso).
Secondo me, l'acquisto migliore per il tuo lavoro e' la troncatrice a disco lento. Da quello che leggo la dewalt costa attorno ai 600E. Per 100E in piu' ti porti a casa una troncatrice a disco lento nuova (se poi vai sull'usato ne trovi a 2-300E ma sono quasi tutte trifase).