consiglio acquisto troncatore per metalli

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
scudrera
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:12
Località: bergamo

consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da scudrera » domenica 23 settembre 2012, 14:28

salve sto valutando l'acquisto di un troncatore a disco per ferro...con disco provvisto di inserti al widia
dal diametro 355...ne ho notate varie marche,ma sono sopratutto inglesi ed americane...sembrano buone ed hanno un prezzo abbastanza contenuto,a differenza di altre MAKITA per esempio che hanno un prezzo elevato per l'uso che ne farei io.....sono indeciso sopratutto per un discorso ricambi...comprerei su ebay e temo che in caso di rotture o altro farei fatica a reperirle...qualcuno di voi possiede tali troncatrici come vanno e se ha qualche marca da consigliare..
la DEWALT e' buona per esempio???

scudrera
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:12
Località: bergamo

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da scudrera » martedì 25 settembre 2012, 20:36

nessuno usa o possiede di queste macchine??

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da matteou » sabato 20 ottobre 2012, 2:51

Alla fine l'hai comprata?
Mi incuriosisce il taglio di metalli (soprattutto pieno) su queste macchine.
A nasometro non mi fiderei ad attaccare un pezzo di acciaio su una troncatrice con lama in widia che gira a 1000 giri/min (valore messo a memoria, su una macchina che avevo visto).

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2346
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da darix » sabato 20 ottobre 2012, 9:35

neppure io lo farei... preferirei una segatrice a nastro.
SAFETY FIRST!

scudrera
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:12
Località: bergamo

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da scudrera » sabato 20 ottobre 2012, 12:54

nn l'ho ancora comprata,pensavo di farlo a natale...x il discorso sicurezza...da quello che si vede su youtube sembra vadano molto bene...poi se le possono vendere penso abbiano fatto un po' di prove prima.un vicino possiede una circolare x la legna a cui ha montato un disco con inserti al widia ed e' una cannonata...certo taglia legno..troncatrici a nastro,quelle industriali a 380 volt sn il massimo pero' costano e c'e' il discorso corrente...quelle hobbystiche nn mi ispirano affatto

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da matteou » sabato 20 ottobre 2012, 16:20

Legno e metallo sono due cose un po' diverse :)
Per quanto riguarda la troncatrice per ferro, penso che parli della dewalt DW872 o simili.
Vedendo i video su youtube, tagliano solo profilati... mi vien da pensare che nel pieno non ce la faccia.
Comunque, sul profilato (o tubolare) dovrebbe andare bene sia come precisione (quel che consente la struttura) che come pulizia di taglio.
Resta il dubbio sulla durata e costo della lama.
Sicuramente in fatto di rumore non e' la macchina piu' silenziosa.

Se devi tagliare solo profilati, puo' essere un buon acquisto. Altrimenti andrei su una a nastro o meglio su una a disco lento.

scudrera
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:12
Località: bergamo

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da scudrera » sabato 20 ottobre 2012, 18:24

mi dedico a tempo perso a piccoli lavori da fabbro,per cui tubolari a manetta,tondini,piatti, angolari, tondi pieni ne tratterei pochi.comunque il widia e' una cosa fantastica,lavoro in officina meccanica da 17 anni ed a volte ci stupiamo ancora a come rendono gli utensili con inserti al widia.certo un conto e' una fresa montata su una macchina da decine di quintali,un conto e' un disco di 3 mm diametro 355 montato su una strutturina

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: consiglio acquisto troncatore per metalli

Messaggio da matteou » sabato 20 ottobre 2012, 21:45

Il widia e' un bel materiale, non c'e' dubbio.
Pero' le tue riflessioni sono corrette.
Aggiungi il fatto che il riporto in widia si puo' staccare. A mio padre si son rotti 3 denti della lama (completi, non solo il riporto in widia, lama nuova e di marca) mentre tagliava sulla troncatrice una cornice (quindi legno dolce). Dio vuole che siano partiti dalla parte opposta e non in faccia al vecchio!
Per quello un disco con riporti in widia che gira a poca distanza dalla faccia mentre taglia acciaio mi da' poca fiducia...
A parte queste considerazioni, secondo me, quelle macchine vanno bene per lavori dove devi tagliare in gran velocita' ma con scarsa precisione. Vedendo le foto, la morsa e la struttura non mi danno l'idea di essere il massimo della precisione (se devi tagliare a 45° per poi saldare devi essere abbastanza preciso).
Secondo me, l'acquisto migliore per il tuo lavoro e' la troncatrice a disco lento. Da quello che leggo la dewalt costa attorno ai 600E. Per 100E in piu' ti porti a casa una troncatrice a disco lento nuova (se poi vai sull'usato ne trovi a 2-300E ma sono quasi tutte trifase).

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”