tubo pluviale da 100 serie arancione, spessore 3,qualcosa millimetri.
Messo sotto vuoto, diciamo -0,8 bar (0,2 bar assoluti), tappato con due coperchi di resina, uno da 10mm e l'altro diciamo da 5 nel punto più sottile (non era piano, ma era tipo a forma di cuneo).
all'improvviso il fondello sottile si è spezzato di colpo. L'ingresso repentino (tipo colpo d'ariete) dell'aria ha fatto letteralmente esplodere il tubo.
Fai conto che lo stesso tubo l'ho portato a 2 bar (relativi, 3 assoluti), e a conti fatti, potrebbe arrivare a 30 bar.