Precisione di riposizionamento nelle cnc?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
enrui
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 11:58
Località: MASSA E COZZILE

Precisione di riposizionamento nelle cnc?

Messaggio da enrui » sabato 1 dicembre 2012, 12:35

Volevo chiedervi, un paio di delucidazioni: cos'è il "riposizionamento" di una CNC e come si verifica? Nel senso, una fresa, dopo aver fatto una lavorazione, deve essere in grado di tornare al suo "0", con un determinato margine di errore? o è indipendente dal fatto che la lavorazione sia stata fatta o meno? come si effettua il test? grazie a tutti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: riposizionamento

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 dicembre 2012, 12:48

E' la capacita' di ritornare in una data posizione entro un margine di errore costante (varianza minima) e facilmente misurabile.

A vuoto la maggior parte delle cnc, salvo errori grossolani di meccanica e gestione degli assi, ritorna in una posizione entro pochi decimi o centesimi.
Una buona cnc parte da un punto XY, esegue decine di movimenti a vuoto e vi ritorna entro pochi centesimi.

Se di mezzo c'e' una lavorazione cambia tutto, perche' gli sforzi impressi sulla fresa sono in grado di deformare la meccanica nei suoi punti di gioco quindi il ritorno ad una posizione iniziale e' normale che presenti un errore maggiore rispetto a quello a vuoto.

Se la tua domanda e' riferita a qualche cnc pubblicizzata su un sito o negli annunci di Ebay sappi che, l'esperienza degli utenti ce lo insegna, quei valori sono al 90% del tutto immaginari.


Nota: ci si riferisce al posizionamento di una fresa o altro utensile montato sul mandrino (spina rettificata, sonda etc..) rispetto ad un punto fisso sul piano (tastatore con supporto, blocco di riferimento per una sonda su mandrino etc...).
Il semplice fatto che l'indicatore di posizione a video mostri una precisione assoluta non significa niente, i movimenti reali non rispecchiano mai quelli imposti, per quanto piccolo possa essere un errore ci sara' sempre.

enrui
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 11:58
Località: MASSA E COZZILE

Re: Precisione di riposizionamento nelle cnc?

Messaggio da enrui » sabato 1 dicembre 2012, 16:55

se questi valori "immaginari" sono basati sulla fantasia di chi li scrive, come si determina l'effettiva precisione della macchina?(precisione nel senso del prodotto finito) In teoria, la macchina non dovrebbe essere in grado di replicare un movimento? e quindi l'errore?. grazie per la risposta

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precisione di riposizionamento nelle cnc?

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 dicembre 2012, 19:35

Prendi una cnc, munisciti di comparatore e calibro centesimale, volendo anche un comparatore a levetta inclinata di 45° per tastare lateralmente montandolo sul mandrino.
Dotati poi di una bella squadra rettificata la cui precisione sia garantita da un certificato (la buona parola di chi la vende non e' sufficiente) e di tanta fantasia.

Sul forum esistono decine di test e prove da condurre, basta leggerlo. C'e' persino una sezione dedicata al setup delle cnc dove trovi molte nozioni utili.

Il livello di difficolta' successivo consiste nel disporre di una sonda 3D usandola come si deve su campioni e posizioni fisse sul piano per verificare la ripetibilita' sia della meccanica che dei sensori home.

L'ultimo gradino e' la verifica con interferometria laser, in modo da monitorare gli spostamenti senza contatto.

Esistono centinaia di testi su cui studiare la metrologia meccanica...trovane uno a caso e inizia da li se non riesci leggendo il forum.

ciao

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”