Pistola sabbiatrice per compressore

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
anonimo32

Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da anonimo32 » giovedì 14 novembre 2013, 11:05

Buongiorno ragazzi, vorrei provare a sabbiare con il mio compressore casalingo, e vorrei sabbiare piccole superfici metalliche, quindi roba piccola, non superfici grandi, sarebbe la prima volta per me che mi accingo a fare questo lavoro, e quindi vorrei provare anche per fare pratica.

Il mio compressore ha le seguenti caratteristiche:

Funziona in automatico tramite il pressostato che arresta il motore quando la pressione raggiunge il valore massimo, e lo rimette in moto quando la pressione scende al di sotto del valore minimo. I valori di pressione sono regolabili agendo sul pressostato.
La taratura standard è tra 6 Bar e 8 Bar.
Assorbimento a 220V = 4.7
Nel manometro di serbatoio, la portata max è di 10 Bar
Aria aspirata = 190 l./minuto
La velocità di rotazione= 2800 giri/minuto
Pressione max= 8 Bar
Litri= 50
Attacchi rapidi


Nel web, ho visto che ci sono vari modelli di pistola sabbiatrice, ma io sono inesperto e non saprei scegliere il tipo di pistola più adatta per il mio compressore; non so personalmente quale caratteristica (del compressore) tenere conto per fare una buona scelta.

Potete per favore consigliarmi un modello di pistola più idoneo al mio compressore e poi postare il link cosi lo vedo ?



Grazie

roberto 53
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 18:20
Località: massa carrara

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da roberto 53 » giovedì 14 novembre 2013, 13:17

ho dei dubbi che riesci a fare la sabbiatura con quelle carateristiche io ho un compressore che aspira 250 litri arriva a 10 atm e le ho provate tutte anche a farla arrivare per caduta e non aspirarla la mia pistola e' da brico 20 euro provato a fare un ugello di 4 millimetri fino a 8 atmosfere riesco a fare qualcosa o provato a mettere la sabbia ad ascigare e va un po meglio mentre invece con le microsfere di vetro va benissimo ma il compressore e' sempre in ricarica un amico mi ha prestato una pistola semi prsfessionale con ugelli in ceramica di varie misure buio completo per sabbiare deventemente ti ci vuole un compressore da minimo 500 litri aspirati

anonimo32

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da anonimo32 » giovedì 14 novembre 2013, 14:53

Io dovrei sabbiare esattamente delle vecchie lime, per vedere se si rinvigoriscono o meno, ho sentito da qualche parte che una semplice sabbiatura darebbe buoni risultati, allora per crederci vorrei provare tutto qui, vorrei sperimentare questa tecnica....

Quindi nel mio caso il mio attuale compressore non è buono per niente ?

Non c'è nessun tipo di pistola che si adatti e che mi faccia sabbiare diciamo discretamente ?

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 14 novembre 2013, 15:28

So che si potrebbe fare con l'affilatura chimica (mettendo le lime in acido)

ma non ho dettagli riguardo l'operazione

il sistema veniva anche usato per l'affilatura dei maschi per filettatura

ma ho perso tutte le nozioni relative all'esecuzione pratica

K

anonimo32

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da anonimo32 » giovedì 14 novembre 2013, 15:58

No ma le nozioni sull'affilatura chimica le ho, il problema almeno per me non è quello, le nozioni chimiche sulla riaffilatura delle lime parlano di utilizzare acido nitrico, e altri tipi di acidi speciali, che non è facile trovarli in commercio nelle semplici ferramenta o magazzini edili. Quindi il problema è la reperibilità di questi acidi....il problema è anche la pericolosità di questi prodotti chimici se vengono a contatto con la nostra pelle, occhi ecc. ecc., quindi un altro problema è la sicurezza del metodo. E forse costano più della lima stessa da riaffilare....e quindi, a livello casalingo secondo il mio intuito, con la riaffilatura chimica il gioco non vale la candela.

Forse qualche industria li utilizza, ma il mio intento è riferito nell'attuare metodi in ambito casalingo, con semplici strumenti, e la sabbiatura la ritengo idonea al caso....ma qualcuno ha affermato che il mio compressore non è adatto, ma tentar non nuoce......forse la pratica darà ragione a quell'affermazione......io sono un po come s. Tommaso....


consigliatemi il tipo pistola sabbiatrice adatta per favore

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 14 novembre 2013, 18:42

Beh, mi risulta che un tempo mettessero (volutamente) le lime da ravvivare ad arrugginire

quando erano ben coperte di ruggine, una bella spazolata con una spazzola d'acciaio

ed il gioco era fatto

Più casalingo di così come metodo ..................

K

roberto 53
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 18:20
Località: massa carrara

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da roberto 53 » giovedì 14 novembre 2013, 18:52

siamo in tanti di s tommaso non sei il solo puoi tranquillamente fare l'eperienza tanto la spesa non e' ecessiva una pistola della brico costa 20 euro per la sabbia io uso la sabbia del po c'e' fine media grossa con la fine fai ben poco con la media e' una cosa giusta per quello che faccio io la grossa la devi settacciare pero' la devi mettere al sole e farla asciugare bene perche' altrimenti la pistola si inceppa la vendono in sacchi da 25 kg nei depositi di materiale edile dalle mie parti costa 3 euro al sacco

anonimo32

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da anonimo32 » giovedì 14 novembre 2013, 19:19

Ragazzi, ma questo modello di pistola:

http://legnoemetallo.com/default.asp?cm ... =27&idA=10

Avente i seguenti dati tecnici:

_pressione di alimentazione max = 6 bar
_consumo medio di aria = 110 l./min.
_attacco aria= G 1/4"

Potrebbe andare bene per il mio compressore ?

Non so nemmeno se abbia l'attacco rapido....


Cosa mi dite ?

anonimo32

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da anonimo32 » giovedì 14 novembre 2013, 21:59

Poi scusate, i movimenti per sabbiare impugnando la pistola sono questi ?


Cioè andare dal basso verso l'alto e viceversa
E andare da destra verso sinistra e viceversa


Giusto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 15 novembre 2013, 22:44

la pistola per sabbiare (come tutti gli utensili che lavorano sulla velocità dell'aria e non sulla sua pressione) non dovrebbe andare molto oltre i 2 bar, e se si ha un compressore piccolo, serve un ugello piccolo per limitare il consumo d'aria.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Pistola sabbiatrice per compressore

Messaggio da gold » sabato 16 novembre 2013, 0:09

dopo una abbondante sabbiatura la lima sara' perfetta, bella pulita ,senza nemmeno piu' traccia di denti e scivolera' senza nessun attrito sul pezzo da limare.
per ravvivare una lima, ci vuole olio di gomito ed una buona spazzola in modo da asportare tutti i resudui che si sono incastrati nei denti, sperando che ci siano ancora.
altrimenti.....una nuova, che è meglio. :doubt:

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”