"pressetta"

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

"pressetta"

Messaggio da stefano19 » martedì 10 dicembre 2013, 9:26

Avrei la possibilità di acquistare a prezzo irrisorio questa pressa molto old style.
Forza max 1 ton credo.

secondo voi si presta ai vari utilizzi o la pressa da officina classica (a due tiranti per intenderci) è più versatile?
questa credo avrebbe di contro una maggiore rigidità.

per cosa verrebbe da me utilizzata? beh un po del tutto cuscinetti, piegatura ecc.

qualcuno mi sa consigliare? è anche molto più ingombrante rispetto ad una pressa normale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: "pressetta"

Messaggio da LorisTN » martedì 10 dicembre 2013, 23:00

Se ti senti un Vintage Machinist prendila ...

basta che ci sia il prezzo :mrgreen:
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

Re: "pressetta"

Messaggio da stefano19 » mercoledì 11 dicembre 2013, 14:08

mah secondo me con 80 euro me la dovrei cavare. più una mezzoretta di macchina.
il problema è che è molto ingombrante e non ho moltissimo spazio. vorrei capire se cosi a collo di cigno è meglio che quelle tradizionali a due tiranti. anche perchè 1 ton poi non è così tanto.

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: "pressetta"

Messaggio da alpino » mercoledì 11 dicembre 2013, 15:07

ciao, con 80 € qualsiasi altra pressa te la sogni, puoi sempre farti delle boccole per lavori vari, poi col tempo te ne fai una migliore, più versatile, e puoi sempre recuperare il circuito della pompa a mano....vedi se funziona bene...altrimenti tira sul prezzo.
ciao
alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: "pressetta"

Messaggio da cima96 » giovedì 12 dicembre 2013, 22:27

Male che vada avrai uno schiaccianoci di tutto rispetto 8) :D
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

tibur
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 21:27
Località: tivoli

Re: "pressetta"

Messaggio da tibur » sabato 22 febbraio 2014, 19:50

per cuscinetti spero non siano quelli dei mozzi ruota delle autovetture?con una tonnellata non credo proprio che possa farcela a parte forse qualche vecchio modello di cuscinetto a rulli,per il resto se serve a piegare qualche tubo o inserire o togliere boccole direi che è ottima,inoltre devo dire che possiede anche del fascino retrò.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”