Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da manuel » giovedì 25 settembre 2014, 15:12

Buonasera,

vorrei installare un piano aspirante sulla mia cnc, questa, per eseguire lavorazioni di taglio su materiali pubblicitari, quindi lastre di materiale lunghe e sottili, particolarmente scomode da tenere ben ferme!

Pensavo di ricavarlo da una tavola di multistrato marino (fenolico) da 30 mm di spessore e lungxlarg 2440x1220 fresandolo direttamente con la macchina.

Ora, il primo dubbio che mi blocca in assoluto è: il multistrato marino lascerebbe traspirare l' aria? Cioè..."sfiata"?
In questa immagine potete vedere la geometria, quindi nient' altro che una tavola con una grliglia fresata con profondità di 5 mm e distanza tra un quadratino e l' altro (che sono 20x20 mm) di 5 mm...opererò con una endmill da 3. Lascerò una cornice di 10 mm per lato. Notare anche il particolare, con relativa sezione, del foro per i bulloni che terranno il piano avvitato sul piano scanalato della macchina; questo elemento sarà ripetuto in totale una decina di volte su 2 "corsie" per tutta la lunghezza del piano
piano asp1.jpg
In questa immagine, invece, si può notare l'aspirazione vista in sezione (per vedere il collocamento guardare immagine precedente nel punto in cui c'è il foro con scritta "immagine successiva"); quindi un semplice foro da 3 mm fresato sempre con la macchina e l'altro laterale forato con trapano a mano da 6 mm per inserire questo!
piano asp2.jpg
Il tutto collegato ad una pompa del vuoto simile a Questa!

Secondo voi funzionerà? Riuscirò a tenere ferme le tavole di acrilico e alluminio da tagliare con relativi martiri in MDF da 4 mm come si vede, per esempio, in questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=EV22oOOGaug

Grazie a chi vorrà darmi un consiglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 25 settembre 2014, 15:52

Fallo direttamente in plastica...spedi quello che serve e lavoraci bene.
Col multistrato avresti grossi problemi di scheggiature, rigonfiamenti e deformazioni. Poi l'alluminio vorrai anche lavorarlo con un minimo di lubrificazione (fosse anche acqua) o preferisci spendere una fortuna in punte?

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da manuel » sabato 27 settembre 2014, 8:36

Ciao Zebrauno,

cavolo, in plastica mi costa 5 volte di più! Non so nemmeno quale può essere la plastica più economica per farlo; stavo anche pensando di farlo con 2 materiali uniti a questo punto: sotto MDF da 15 e sopra forex da 15 però non saprei come incollarli!

Questo pure mi sembra multistrato:
https://www.youtube.com/watch?v=Ufwa-AnPq8A

Dicono, tral' altro, che il marino sia particolarmente resistente ai liquidi... :-k
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da xsimox » sabato 27 settembre 2014, 9:45

Ciao!
Attenzione perché il Forex ha una forte dilatazione...
Simone.

riv1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 7:54
Località: Manfredonia-Foggia-Italia
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da riv1975 » sabato 27 settembre 2014, 11:07

Ciao!
Nel caso tuo sarebbe ottimale un piano in alluminio perchè hai già un piano parallelo, magari rialzato per dare spazio al tubi rilsan,(attenzione considera le dimensione della gomma di isolamento per le cave),
Oppure in bachelite, ma non fa al caso tuo... si utilizza solo se la macchina nasce con questo tipo di piano e da la opportunit° di fresarlo per ridare una planarità.
Spero di essere stato esaustivo.

riv1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 7:54
Località: Manfredonia-Foggia-Italia
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da riv1975 » sabato 27 settembre 2014, 13:08

Dimenticavo....
per la pompa io partirei con una da almeno 11 m3/h
ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da Zebrauno » sabato 27 settembre 2014, 14:49

Il multistrato marino e' comunque composto da legno...prova a bagnarlo: vedrai che alza i 'peli', si gonfia, si dilata e si flette sotto sforzo come qualsiasi altro legno.

In plastica ti costa 5 volte di piu', ma ti dura una vita e la sua stabilita' si trasmette sotto forma di precisione e ripetibilita' sulle tue lavorazioni.
ciao

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Piano aspirante in multistrato marino, funzionerà?

Messaggio da mimoletti » sabato 27 settembre 2014, 22:29

Ciao Zebrauno,

che tipo plastica consiglieresti?

Grazie.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”