mandrino tornio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Bloccato
matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: mandrino tornio

Messaggio da matteou » lunedì 9 febbraio 2015, 0:01

Ma quant'e' l'albero del motore?
Prima scrivi 13,2 adesso dici che e' 18... mi son perso :roll:

Se lo scopo e' solo collegare il flessibile, perche' montare un mandrino? Io prenderei un tondino di ferro (o qualsiasi altro materiale, sgrossi sforzi non ne ha), lo fori passante con una punta di dimensioni tali da poter infilare, nel foro, l'albero del flessibile.
Adesso giri il tondino e fori per 30-40mm della misura dell'albero del motore.
Fai due fori perpendicolari a questi e li filetti, in modo da bloccare il tondino sull'albero del motore e il flessibile nel tondino, tramite grani o viti.
In questo modo puoi centrare il foro nel tondino ad occhiometro, l'albero del flessibile sara' sempre in asse con l'albero del motore (salvo che la punta che usi per forare non fletta schifosamente). Anche se il tondino gira un po' sbilanciato non fara' grossi danni (ai cuscinetti del motore bene non fa, ma visto che stiamo improvvisando ci va bene lo stesso).

Se non hai una punta di misura per l'albero del motore puoi:
1. andare a comprare una punta di misura
2. ridurre l'albero a suon di lima
3. saldare il tondino all'albero (in questo caso, pero', rischi che il tutto giri eccentrico).

Resto dell'idea che e' un accrocchio accrocchiato su e se ti fai male non e' colpa mia :wink:

Avatar utente
CLAUDIONE
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 13:26
Località: GENOVA

Re: mandrino tornio

Messaggio da CLAUDIONE » lunedì 9 febbraio 2015, 7:48

ok faro' cosi compro un mandrino e lo porto da qualche officina per allargareil foro dietro e poi lo saldo , ok grazie a tutti

Bloccato

Torna a “Miscellaneous”