
...e mi scuso a priori se apro un post rigurdante un argomento sicuramente trattato più e più volte in un forum del genere....ma cercar mi costa.
Attualmente sono senza telefono/connessione a casa e vi scrivo da un internet point (tariffa a tempo)....quindi confido anche nel vostro aiuto nel linkarmi i giusti post da visionare e diminuire il mio tempo online
Sono incuriosito dalla prototipazione, e soprattutto dai pantografi/frese cnc.
Personalmente parto da zero...oltre a qualche vago ricordo di grafica 3d (3ds e autocad,che se servono andrò a rispolverare) non saprei da dove iniziare e da quì le seguenti domande:
- Avete guide (magari in pdf o da poter facilmente scaricare) x i primi consigli sul cosa sono, come son fatte e quali programmi usano le frese cnc?
- fresa e pantografo CNC sono sinonimi o no?
- Come capire i parametri da valutare per sapere quale sia la migliore parlando di rapporto qualità/prezzo?
- Quali software si utilizzano, se sono freeware o a pagamento, come funzionano etc..etc..
- Come primo acquisto quale pantografo/fresa cnc economico consigliate? Di che materiale deve esser il macchinario? Legno, alluminio o cosa...Che differenze ci sono?
- Ne esistono di belle e pronte e ci sono anche quelle da assemblare, ma per assemblarle che preparazione di base si deve avere?
guide e tutorials da scaricare son sempre ben accetti...(faccio il download, metto nel pendrive e poi leggo da offline

Troppe domande vero!
