diventare un grande

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
fabioinve
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 13:58
Località: legnano

diventare un grande

Messaggio da fabioinve » mercoledì 22 aprile 2015, 21:01

Buona sera a tutti!ho 19 anni,ho studiato tutt'altro,lavoro da 3anni in un officina di 5 operai con macchine cnc (4 torni paralleli,2 fresatrici e 5 torni verticali).Il mio sogno è quello di diventare un grande operatore di macchine utensili.
sono molto bravo in matematica,apprendo in fretta e ho molta voglia di lavorare,ma purtroppo non ho la possibilità di crescete dato che il capo e gli altri operai non hanno voglia di aiutarmi a crescere quindi a volte fatico ad avere consigli e chiarimenti sui miei dubbi ed errori.mi limito ad eseguire serie di pezzi con le macchine già programmate dai miei colleghi(praticamente monto il pezzo in macchina,cambi gli inserti ecc).
ORA LA MIA DOMANDA È, SECONDO VOI CCOME POSSO REALIZZARE I MIEI PROGETTI ?
Avevo in mente di acquistare un piccolo tornio parallelo tradizionale quindi non cnc per imparare, oltre a studiare manuali,riviste opuscoli e iscrivermi ad un corso di programmazione.
CHE CONSIGLI VI SENTIRESTE DI DARMI? ANCHE SOTTO IL PUNTO DI VISTA DELL'ATTEGGIAMENTO E DELLA MENTALITÀ . Grazie infinite,per me é davvero molto importante:)
Impegno,metodo,sacrificio.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: diventare un grande

Messaggio da mumley » mercoledì 22 aprile 2015, 21:41

Ciao allora in certe officine è difficile crescere!!,

Io ti posso dire che dovresti "rubare" il mestiere con gli occhi , ma non è molto semplice essere autodidatta!!!

Altrimenti qualche corso serale!!!

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: diventare un grande

Messaggio da giancarlo.zago » mercoledì 22 aprile 2015, 21:46

In molti ambienti di lavoro spesso la gelosia o la paura che qualcuno diventi più bravo di me è cosa normale, l'unico consiglio che ti posso dare è quello che molti anni fa mi dette un carissimo maestro di vita " ruba con gli occhi e con le orecchie e non farlo mai con le mani" :wink: :wink: e non ti stancare mai a chiedere, prima o poi qualcuno ti risponderà 8)

Avatar utente
M34
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 22:55
Località: Melegnano

Re: diventare un grande

Messaggio da M34 » mercoledì 22 aprile 2015, 21:58

fabioinve ha scritto:mi limito ad eseguire serie di pezzi con le macchine già programmate dai miei colleghi(praticamente monto il pezzo in macchina,cambi gli inserti ecc).

Avevo in mente di acquistare un piccolo tornio parallelo tradizionale quindi non cnc per imparare, oltre a studiare manuali,riviste opuscoli e iscrivermi ad un corso di programmazione.

CHE CONSIGLI VI SENTIRESTE DI DARMI? ANCHE SOTTO IL PUNTO DI VISTA DELL'ATTEGGIAMENTO E DELLA MENTALITÀ .
:mrgreen: ... Sei simpatico!!

A breve ciò che fanno i tuoi colleghi lo faranno i software...(lasciali perdere, Edoardo Bennato li definirebbe.. idioti dell'orrore..!!), la programmazione è potere, ma non di sistemi esistenti embedded, bensi' open. Mentalità e atteggiamento li hai già ok, mod --> aggressive..!! =D>

Esci dagli schemi, crea un qualcosa di tuo!

Good Luck! :wink:
TR?LLallero... TR?LLallà...

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: diventare un grande

Messaggio da Angolopiatto » mercoledì 22 aprile 2015, 22:17

Per "fabioinve" di 19 anni, tu carissimo hai un vantaggio rispetto a molti che trovi in questo forum, sei giovanissimo come lo siamo stati in parecchi quì.. e ci ricordiamo i nostri esordi nei vari ambienti di lavoro, da come e da ciò che ti hanno già risposto, direi che è sempre la solita minestra quindi, anche tu rientri nelle "statistiche" :lol:
Armati di pazienza, la buona volontà c'é ma da sola non basta, quindi, opuscoli... forum ( come questo quì)... qualche corso serale sarebbe il benvenuto... e poi, non far vedere ciò che sei riuscito a capire e a sapere, almeno per un po o sino a che ritieni che il più che sai possa esserti utile quando ti relazioni con il vero CAPO e non con i colleghi poco colleghi...
ma per un po di tempo ancora devi fare buon viso a cattivo gioco :)
fatti coraggio... dicevo, sei giovanissimo e il tempo gioca a tuo favore.

f.sco

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: diventare un grande

Messaggio da harry potter » giovedì 23 aprile 2015, 2:18

in parte sono d'accordo con m34.
sia chiaro che di operatori cnc con le @@ non ce ne sono tanti, ma visto come gira il mondo ora e vista l'età e la zona dove abita

il mio consiglio è di proseguire gli studi , vai al serale e cerca di prendere un diploma da perito meccanico
alle professionali poi qualche aggancio per corsi etc lo trovi .... è un titolo che nel ramo fà comunque comodo (specie per i reparti qualità..)
sei poi riesci fai ingegneria.

cerca su emule o tramite google corsi di programmazione cnc, ce ne sono a camionate di testi\lezioni senza spendere soldi in corsi.

se dove sei se ne sbattono inizia cercarti n'altro posto di lavoro :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: diventare un grande

Messaggio da torn24 » giovedì 23 aprile 2015, 6:46

Harrypotter ha detto due cose che sono sicuramente vere, di programmatori bravi ce ne sono pochi, semplicemente perché alle aziende servono poche persone che sappiano programmare, o un operatore al cam che programma tutte le macchine "cosa diffusa oggi", o uno o due programmatori a bordo macchina che facciano cose complicate, e tutti gli altri si limitano ad usare programmi già pronti, quindi le aziende non formano molte persone ..

Altra cosa che ha detto ed è sicuramente vera, che un diploma di perito ti apre molte strade, io non sono un perito e nonostante me la sia sempre cavata, non mi sono state date tante opportunità e ho dovuto sempre dimostrare di continuo di potercela fare, invece avendo un diploma si parte già ad insegnarti a programmare e a gestire in autonomia un cnc.

Diventare ingegnere per lavorare su una macchina utensile, mi sembra esagerato :badgrin:


Per imparare da autodidatta, vedi che controllo montano le macchine che usi frequentemente, cerca in rete i manuali di quei cnc e studiati la programmazione, anche se continui a fare lo stesso lavoro, sarà sicuramente più gratificante sapere cosa fa il programma e capirlo.


Ultima cosa triste ma vera, se il capo non ti darà possibilità non potrai farci niente, come detto sopra se ti prendi un diploma serale
il tuo capo sarà contento, un perito modesto e che posso pagare poco da sfruttare in azzienda... :wink:
CIAO A TUTTI !

Mangusta

Re: diventare un grande

Messaggio da Mangusta » giovedì 23 aprile 2015, 20:07

@fabioinve: Argomento non attinente con la sez. di Meccanica (vedi sottotitolo della stessa) pertanto sposto in Miscellaneous, inoltre ti suggerisco di leggere il Regolamento... tra le altre regole non è consentito scrivere in maiuscolo perchè nei forums equivale a gridare.

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: diventare un grande

Messaggio da LorisTN » venerdì 24 aprile 2015, 23:10

Faccio altro .... ma trovarne ragazzi che abbiano voglia di fare.... gli lascerei anche le chiavi dell'officina .

Purtroppo capisco anche chi non investe nell'insegnamento e formazione dei dipendenti ... coi primi perdi giorni interi a spiegare, suggerire, far ragionare .... poi magari dopo 6 mesi questo cambia lavoro e tu hai sprecato tanto tempo oppure se è straniero torna al suo paese... oppure semplicemente c'è poco lavoro e non hai da dargli da fare.

Quindi si tende ad avere un "elite" di dipendenti capaci e formati e il resto è gente che va e che viene... è triste da dire ma ormai è sempre più spesso così e sto notando che accade in tutti i settori .

Secondo me Fabio se tu riesci a far capire al tuo "capo" che ci credi nel mestiere non dovrebbe essere troppo difficile che lui riacquisti un po' di voglia di investire su di te .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

turbina

Re: diventare un grande

Messaggio da turbina » giovedì 21 maggio 2015, 21:22

Io ti dò 2 consigli:

1) costruisci una cnc o una stampante 3D, questo ti darà l'opportunità di imparare a disegnare in 2D e 3D e imparare il codice ISO

2)Partecipa a questo forum e ad altri forum di cnc anche in lingua inglese, se non lo parli bene fatti aiutare dai traduttori on-line

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”