Ci sono degli ottimi simulatori cnc che simulano alla perfezione i cnc professionali di varie marche.
La cosa migliore per uno studente e lavorare a bordo macchina su un centro di lavoro reale, ma questo non è possibile neanche in una scuola attrezzata, ogni studente ha un potenziale di collisioni, di errori che commette, se ad ogni studente si lasciasse in mano la macchina ci sarebbero decine di collisioni in un anno, nella sua carriera ogni operatore ha un bagaglio di collisioni e errori nella sua iniziale carriera lavorativa, tu vorresti veramente prenderti carico dei costi causati da tutti gli studenti? E se si controllasse limitando l'uso della macchina, non si imparerebbe di più che su un simulatore, forse meno perché lo userebbe per meno tempo.
Un simulatore è un ottimo compromesso, lo studente non può imparare nel modo migliore, ma è libero di utilizzare il simulatore per ore senza nessuna possibilità di creare danno.Quindi alla fine del corso avrà una conoscenza dell'interfaccia del cnc "i vari pulsanti e loro scopo" e si sarà esercitato nella programmazione. Ripeto non è la cosa migliore ma è il miglior compromesso
