Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatto?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Sdrums
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 11:30
Località: Comunanza (AP)
Contatta:

Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatto?

Messaggio da Sdrums » domenica 9 marzo 2014, 21:38

ciao a tutti...

volevo chiedere, nel caso in cui ci fosse qualcuno preparato a riguardo in giro,
se sapete che fine han fatto le due note marche di torni verticali: Morando e Pensotti.

ho appena acquistato un tornio Morando (KL-09), recuperando la struttura usata (qualcosa di fantastico, unica fusione) e facendoci
costruire intorno tutto quello di cui avevo bisogno.

è venuto fuori un lavoro fantastico..

intanto mi è venuta fuori la curiosità di quale sia stata la fine di queste due grandi marche.. ma in giro non trovo alcuna info
:-(

grazie..
Andrea

È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatt

Messaggio da Drifter » domenica 9 marzo 2014, 21:50

Una curiosità: cosa l'hai fatto diventare? Retrofit?
Un bel "bambino".. 8)

Sdrums
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 11:30
Località: Comunanza (AP)
Contatta:

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatt

Messaggio da Sdrums » domenica 9 marzo 2014, 22:45

Cercavamo un tornio verticale di dimensioni importanti.
Il KL-09 monta un mandrino da 980 mm
E se non sbaglio la corsa della RAM è superiore a 1000mm
Prima del MORANDO avevamo macchine più piccole.
6 Orizzontali, 1 parallelo e 2 verticali
Max mandrini 8"
Abbiamo trovato questa nuova macchina usata.
Unica fusione. Uno spettacolo.
Il resto è stato demolito e ricostruito da zero.
Applicato il controllo CNC
realizzati da zero i ripari è applicato un attacco capto sulla RAM.
Appena metto online la foto sul sito ti posto il link così vedi k bestia. ;-)
Proprio un "...bel bambino..."
Delirio.
Andrea

È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.

Sdrums
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 11:30
Località: Comunanza (AP)
Contatta:

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatt

Messaggio da Sdrums » mercoledì 12 marzo 2014, 18:30

Drifter ha scritto:Una curiosità: cosa l'hai fatto diventare? Retrofit?
Un bel "bambino".. 8)
ti metto un riferimento per farti vedere com'è venuto
https://www.facebook.com/pages/OMEGA-Sr ... 771?ref=hl
Andrea

È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatt

Messaggio da Drifter » mercoledì 12 marzo 2014, 22:58

:shock:
VACCABOIA che bello! 8)
E venuto bene "il bambino" retrofittato!
Fagor 8055? Vi trovate bene? Non avete carroponte.. caricate con un carrello elevatore?

Sdrums
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 11:30
Località: Comunanza (AP)
Contatta:

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatt

Messaggio da Sdrums » giovedì 13 marzo 2014, 8:53

Molte risposte non te le so dare perché è appena partito; esattamente lunedi mattina.
X il carico e scarico è previsto a breve un paranco,
Purtroppo niente carroponte, nel capannone non era previsto e la campata abbastanza importante non è molto predisposta...
Per quel che riguarda il controllo, è la prima volta.
Usiamo tutti fanuk nelle altre macchine. Vediamo come va.
Da quel che ho potuto vedere fino ad oggi, soprattutto in fase di collaudo, questo controllo dovrebbe avere delle cose importanti al suo interno, oltre alla minore spesa nell'istallarlo rispetto ad altri.
Andrea

È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.

Michele2593
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 10 agosto 2024, 17:12

Re: Morando e Pensotti, torni verticali, che fine hanno fatto?

Messaggio da Michele2593 » sabato 10 agosto 2024, 17:33

Buongiorno. Anch'io ho acquistato un tornio morando da poco tempo. Principalmente per operazione di tornitura necessarie nella riparazione di alcuni manufatti. Vorrei però inoltre utilizzare una delle due ram come una fresa applicandoci un mandrino perlomeno bt 30. Mi sapete dare qualche consiglio a riguardo. Grazie mille in anticipo.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”