fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Zebrauno » martedì 24 maggio 2011, 8:52

200€ per cosa, per il furgone con gru?
Tutti i materiali per lo spostamento e l'aiuto di un gorilla forzuto che stara' con te mezza giornata li conti a 0? :mrgreen:

outservice
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 0:41
Località: Roma

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da outservice » mercoledì 25 maggio 2011, 0:41

ti vedo carico!!! ma occhio che tutto quel peso sbilancia molto.... ripeto. la vedo troppo tosta dalle scale. dall'altro ingresso è più sicuro. male che va usi una piastra con piedini filettati alla bisogna.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 25 maggio 2011, 13:02

Zebrauno ha scritto:200€ per cosa, per il furgone con gru?
Tutti i materiali per lo spostamento e l'aiuto di un gorilla forzuto che stara' con te mezza giornata li conti a 0? :mrgreen:
160€ per il furgone senza gru (noleggio e carburante e autostrada), il restante serve per il secondo camion che la scarica dal primo e la porta giù dalla rampa.

i materiali per lo spostamento (tubi e impalcatura realizzata "apposta") li ho io, il gorilla forzuto manca, ma in compenso c'è tanto ingegno e intelligenza... anche perchè con tutto quel peso di gorilla forzuto ne servirebbe ben più di uno!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 maggio 2011, 13:08

Vedrai che 2 occhi e 2 braccia in piu' ti saranno molto utili :wink:

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da cima96 » mercoledì 25 maggio 2011, 15:03

è praticamente d' obbligo essere almeno in due, se sei da solo ti sere il doppio del materiale e dell' ingegno per reggere funi, spostare roba ecc..
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 25 maggio 2011, 17:04

ah beh, si di sicuro non vado su da solo, scordatevelo! :P

amici e parenti sono gratis, ma non li annoveravo tra i "gorilla", anche se comunque hanno maggiori possibilità  rispetto a me.

outservice
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 0:41
Località: Roma

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da outservice » mercoledì 25 maggio 2011, 20:19

caro Andrea.... convincilo a passare dall'altra parte!!! magari stendi dei teli!!! una piastra metallica ed un transpallet e sei a posto!!! li è fattibile ma dall'altra parte è un suicidio. con 12 o 13 qt. la forza non ti serve a nulla!!! basta calcolare che al massimo, in sicurezza, un uomo ben piazzato e allenato lavora 40 o 50 kg!!!! quindi solo per tenerla in equilibrio ti serve una squadra di rugby!!! poi non hai spazio laterale e devi riuscire a rimetterla a terra. di farla scivolare non se ne parla! ho appena preso una Cervinia e riusciva a far oscillare un camion di decine e decine di qt!!! con un braccio da 10 tonnellate i soli piedi anteriori non bastavano e ha dovuto usare i posteriori.un furgone lo sposta come il vento sposta un filo d'erba.....ce la dobbiamo fare ma deve arrivare intera....lei e noi!!! soprattutto noi.....

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da §tefano » martedì 31 maggio 2011, 18:49

....ci sei riuscito alla fine??!

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da denis musella » martedì 31 maggio 2011, 19:13

ciao! mi sono fermato a leggere alla 3° pagina e quindi non ho ancora capito se sei riuscito nella tua impresa...
puoi fare una cosa:
costruisciti dei prismi a base triangolare da mettere sulle scale in modo che da scale diventa discesa.
arriva col macchinario fino alla porta, metti dei salsicciotti a terra e fallo scivolare fino e giu con delle funi in modo da portarlo fuori.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 2 luglio 2011, 14:47

Eccommi qua con un aggiornamento: venerdì ho portato su l'attrezzatura per spostare la macchina, montata l'impalcatura e sollevata la fresa, messa sopra i rulli.
tempo: 4 ore di viaggio, 1 ora per preparare le cose e caricare la macchina... mezz'ora di lavoro e un ora di chiacchere!

è andato tutto bene, quindi si poteva andare direttamente su con il camion, senza stare a portare tutto in anticipo, ma questo è il senno di poi.
dovrei avere una foto, appena la scarico la posto.
per un guasto al furgone ho dovuto rimandare il trasporto a venerdì prossimo.

ho trovato anche un modo (molto semplice a dire il vero... strano che non ci ho pensato prima!) per scaricare la fresa dal camion senza bisogno della gru.

In ogni caso, ho portato qalche pezzo che era smontato a casa, tra cui la testa: la bella notizia è che sembra davvero fatta bene, con superfici raschiettate per bene.
la brutta notizia è che un cuscinetto della testa va a scatti, come se fosse sporco (cosa che penso sia.. mi sembra difficile riuscire a danneggiarlo), quindi dovrò smontare tutto e vedere per bene.
i due tiranti che fissano la testa alla macchina hanno segnato le guide all'interno, come era successo per la fresatrice di mangusta se non ricordo male, ma il danno è limitato alla sola inclinazione di 0°, il resto è perfetto. dovrò provvedere a rifare i perni e riempire dove si è sbriciolata la ghisa.

poi una cosa "brutta" che ho visto è il range di velocità  della macchian... da 950 rpm a 50!!! decisamente basso per i miei scopi, ma ho già  in mente una soluzione molto semplice per montare un mandrino veloce al posto della testa.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da denis musella » sabato 2 luglio 2011, 15:03

=D> =D> =D> =D> =D> complimenti!!!! c'e l'hai fatta!! =D> =D> =D> =D>
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Mangusta

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Mangusta » sabato 2 luglio 2011, 18:06

AndreaNSR125 ha scritto:........i due tiranti che fissano la testa alla macchina hanno segnato le guide all'interno, come era successo per la fresatrice di mangusta se non ricordo male, ma il danno è limitato alla sola inclinazione di 0°, il resto è perfetto. dovrò provvedere a rifare i perni e riempire dove si è sbriciolata la ghisa.
Rifai i tasselli a T con sviluppo maggiorato in lunghezza e per quanto riguarda il riempire i vuoti lasciati dallo sbriciolamento della ghisa valuta per bene... non è una operazione facile nè dai risultati certi sulla tenuta della saldatura, eventuali micro fessurazioni e deformazioni della testa, che poi andrebbe rifresata nella guida comunque.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da edisonthai » sabato 2 luglio 2011, 19:56

no comment

Mangusta

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Mangusta » sabato 2 luglio 2011, 20:55

:?:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 2 luglio 2011, 22:02

Boh non l'ho capito nemmeno io,forse mi sono persò quanlcosa anche io!
in ogni caso:
@ denis: non ce l'ho ancora fatta,diciamo che la parte che mi lasciava più dubbi è andata liscia come l'olio...
@mangusta: si, rifaccio le T con superficie d'appoggio molto maggiore, devo però valutare che misura massima riesco a far entrare senza aumentare troppo il foro d'ingresso.
per quanto riguarda il riempire invece, faccio una cosa molto semplice, riempio ciò che manca con resina molto caricata ad acciaio. non avrà  certo la stessa rigidezza della ghisa, ma sempre meglio di niente!
@ ste: una domanda che non c'entra nulla: ma tu non avevi già  a casa una fresatrice,o ricordo male?ricordo oerò che invidiavo la tua officinetta!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”