fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da §tefano » sabato 2 luglio 2011, 23:01

Si andre, ho preso da poco una Bridgeport del '81...
...giust'appunto oggi ho bestemmiato e non poco a farla in tanti pezzettini (per modo di dire dato il peso...), la discussione al riguardo la trovi qui:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 57&t=30712

...la mia officina l'avrai vista su 2tspecial o su rs125.it mi sa, perchè su cncitalia non ho messo un granchè di foto se non casuali riguardo ad altri lavori...
Si perchè io e te se non ricordo male già  ci si conosce... nè?

Tornando in topic, vorrei chiederti una cosa anche io:
te ora stai parlando delle cave a T, ma secondo me metterci della resina non porta giovamenti, in quanto se tiri i bulloni quello è un punto che sicuramente va a cedere, non mi fiderei molto, piuttosto non mettere nulla... poi non capisco tutta questa paura nel saldare... un monolito del genere non penso deformi più di tanto.. boh.. però giustamente darei ascolto a chi ci è già  passato e avrà  sicuramente valutato al meglio come procedere (sto parlando di Mangusta).

Buon lavoro!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 3 luglio 2011, 1:58

si si ci "conosciamo già ", sicuramente sul cmc,ma anche in qualche altro forum,non ricordo...
in ogni caso mi stavo riferendo a prima che prendessi la bp, se non ricordo male la si vedeva in una delle foto durante la lavorazione della testa scomponibile, o qualcun altro dei tuoi lavoretti, roba comunque di almeno uno o due anni fa!

per quanto riguarda la resina e la saldatura:è vero che la macchina è estremamente robusta, ma la zona in questione ha soessori nell'ordine dei 10-15mm, saldando ci vuole poco a perdersi per strada qualche centesimo.
in ogni caso la saldatura è particolarmente difficile da fare visto che andrebbe fatta in una rientranza, e andrebbe poi ripresa di macchina per fare un bel lavoro (anche se con tutti gli attrezzi per lavorare i cilindri non sarebbe un problema farlo a mano...ma è sicuramente un grandissimo sbattimento!)

perchè mettere la resina? perche è pur sempre materiale, e come tale partecipa a distribuire lo sforzo,anche se in quantità  limitata. ;)

Avatar utente
JesseJames
Junior
Junior
Messaggi: 168
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
Località: Siena
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da JesseJames » domenica 3 luglio 2011, 11:52

confesso che con la mancanza di aggiornamenti sul topic, che avevo seguito appassionatamente come una serie TV dall'esito tutt'altro che scontato :mrgreen: , iniziavo a preoccuparmi... :oops:
Sono felice che ci sia stato il lieto fine, adesso però dicci anche come pensi di tirarla giù dal camion senza la gru... =D>
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da cima96 » mercoledì 6 luglio 2011, 23:37

Io la butto là  dato che mi ero posto anch' io il problema se un giorno mi comprassi una macchina utensile, comunque avendo a disposizione una rampa tipo quelle dei seminterrati relativamente corta con un dislivello non esagerato bisogna scendere col camion in fondo alla rampa poi creare una passerella che vada dal cassone alla cima della discesa su cui far passare il macchinario, poi dopo aver scaricato lo si può muovere a piacimento.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 7 luglio 2011, 14:04

la rampa purtroppo non è una cosa semplice quando si deve scaricare un bestione di 1000 kg da 1 metro di altezza (pianale del furgone).
O meglio, con una rampa lunga è fattibile senza grossi problemi (ma si parla di una cosetta da 4 metri e oltre...e già  così si è al 25% di inclinazione!) con i giusti attrezzi.
se poi si mette la fresa su un carrellino gommato a ruote abbastanza alte, poi è ancora più semplice.

però tutti questi accessori costano, e a quel punto non ne vale più la pena.
Oggi è arrivato il paranco a catena che ho preso apposta per scaricare la fresa dal furgone, 2 tonnellate di portata per 3 metri di alzata, costo 40€ +ss.
la prima cosa che ho fatto è stato provare a far girare la catena, la seconda è smontarlo in ogni suo pezzo, raddrizzaree una piastra, ora dovrei fare 6 boccole... tolleranza albero-sede: 1mm nel peggiore dei casi, 0,25mm nel migliore... decisamente non cosa buona e giusta :P

le 4 boccole con tolleranza 0,25 le posso rifare senza grossi problemi al tornio, ma l'altra (1mm) è l'albero centrale ed il foro è pure ovale (quasi mezzo mm tra larghezza massima e larghezza minima!!), per cui sistemarlo non sarà  semplicissimo...

poi per carità  era solo un po duro, ma funzionava, però, una volta aperto non lo si può richiudere così come è, sapendo cosa c'è dentro!

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da §tefano » sabato 16 luglio 2011, 23:32

...é passata un'altra settimana, ci sono news??
Dai che siamo tutti ansiosi di vedere questa fresa finalmente a casa tua!!!!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 17 luglio 2011, 23:10

:evil: :evil: :evil:
guarda, non capisco come sia possibile,ma...si è rotto il camion ora!!!

quindi: ora o noleggio un furgone per sabato prossimo, oppure ancora meglio, cerco un carrello per il trasporto... in ogni caso, sabato prossimo...
non hai idea di quanto sto rosicando!!!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 28 luglio 2011, 18:59

dopo intrepido aspettare... finalmente è a casa!!!!







seeeeeeee, magari!!!
salvo non succedono altri cataclismi (e visto quello che è successo fin'ora, direi che la probabilità  è elevata), sabato la sveglia è alle 7.... orario previsto per la fine delle operazioni: 12:30-13:00.. di cui la stragrande maggioranza del tempo sarà  speso nel viaggio in autostrada (4 orette grossomodo..)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da vdeste » giovedì 28 luglio 2011, 19:14

Vogliamo "le grandi manovre" tutte documentate con un video.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 luglio 2011, 11:18

:happy1: :happy1: :happy1: ............ 8) 8) 8) ..........

outservice
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 0:41
Località: Roma

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da outservice » domenica 31 luglio 2011, 8:14

sei un grande....... sono commosso per la tua vittoria! facci sapere il tutto..... so curioso da morire!

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da §tefano » domenica 31 luglio 2011, 11:45

Raga per quanto ne sappiamo noi, potrebbe essere ancora là  che cerca di spostarla e caricarla... :mrgreen:

Si perchè aspettiamo tutti con ansia il reportage fotografico e notizie al rigurardo da quando ci ha detto che ci sarebbe andato, ma come sia finita in realtà  non ce lo ha ancora detto...

Io aspetto, trepidante, notizie al riguardo! :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da Zebrauno » domenica 31 luglio 2011, 18:25

Anche perche' altrimenti gli altri che ci hanno provato si sentiranno degli imbranati, vedendo che per Andrea e' stato cosi' semplice :mrgreen:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 1 agosto 2011, 8:23

....... :badgrin: :badgrin: :badgrin: ........

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatrice Helios!!!! non ce l'ho fatta......

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 1 agosto 2011, 11:06

eccomi!!!

la fresa è nel mio box ora :P
semplice è stato molto semplice concettualmente, i problemi sono iniziati quando mi sono accorto che il camion era 20 centimetri più basso del previsto... 'nnnaggia!!! ho dovuto racimolare spessori a destra e a manca, fare 200 manovre, ma alla fine ce l'abbiamo fatta, ci son volute più o meno un paio d'ore (un ora e mezza direi) per caricare.
senza il problema degli spessori, in mezz'ora era fatta.
il viaggio è stato caldissimo e lunghissimo, poi quando siamo arrivati invece è stato molto semplice scaricare: per fortuna ci siamo accorti che una delle griglie di aerazione del corsello dei box era nel mio giardino e proprio davanti al box. mettendo le travi nel giardino e legato il paranco è bastato andar sotto con il furgone, sollevarla, spostare il furgone e farla abbassare.
per fare tutto ci è voluto un tre quarti d'ora (compreso svuotare il camion, pulire un attimo, spostare le attrezzature che poi non sono servite, ecc).
Un grosso "inconveniente" è successo quando la catena a mano del paranco è uscita dalla ruota facendo cadere rovinosamente la fresa sui tubi sottostanti.
Per fortuna l'altezza era molto limitata (un 15 centimetri).
Dannato attrezzo cinese, l'avevo preventivamente smontato (giochi paurosi), ed ero contento di aver trovato metallo temprato e molto solido (avevo provato a tornire una boccola con un utensile in hss. la boccola non si è fatta NULLA, mentre l'utensile si è consumato come fosse stato di alluminio...)
Peccato che soffrisse di altri problemi congeniti... mavvaffff.....averlo immaginato prima li avrei risolti in anticipo evitando la caduta...
vabè.

sono riuscito a fare solo tre-quattro foto, più tardi le posto.
la macchina è molto bella, ma sporca da far veramente vomitare. l'emulsione nella vasca di recupero ha un odore di fogna.
è una fresatrice universale quindi ha la tavola girevole.
a quanto pare tutti e tre gli assi sono motorizzati (un solo motore), x e y sono certo, mentre la z è una mia ipotesi: ci sono due leve (o meglio, le leve mancano, ma il concetto è quello) che penso innestino delle frizioni per scambiare il movimento in y (asse orizzontale corto) con quello in z (asse verticale).
ora aprirò un topic riguardo il "restauro" della macchina :) perchè ho bisogno di un mare di consigli per pulirla...

P.S. non è che quelli prima di me erano degli imbranati, il problema è che bisogna prima studiare la zona... si poteva fare in maniera ancora più semplice, ma serviva dell'altro materiale che io non avevo e mi veniva troppo costoso da acquistare. Non ho pensato stupidamente che la carpenteria che mi ha prestato il furgone questo materiale ce l'aveva li a far ruggine... mannaggia mannaggia mannaggia!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”