spostare tornio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
pystik
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 18:12
Località: roma

Re: spostare tornio

Messaggio da pystik » sabato 27 dicembre 2014, 0:22

il detto diceva cosi: datemi una leva e vi solleverò il mondo.....e costui era archimede.......
:D :D :D

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: spostare tornio

Messaggio da LorisTN » lunedì 29 dicembre 2014, 20:51

Il problema è che nella società odierna siamo talmente soggiogati alla tecnologia che non ci rendiamo conto che millenni fa gli Uomini ( si con la U maiuscola) hanno costruito opere imponenti come le piramidi ,Stonehenge , i mohai dell'isola di Pasqua con l'aiuto di pochi attrezzi e tante braccia .... ma non serve andare cosi' lontano ... i miei nonni fino a 60 fa in cava adoperavano leve in ferro forgiato ( a mano...) lunghe fino a 3 metri per sollevare i blocchi in pietra quel tanto che basta per infilare i "rulli" di legno ( qui chiamati "corli ") e poterli spostare.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Mangusta

Re: spostare tornio

Messaggio da Mangusta » martedì 30 dicembre 2014, 7:35

pystik ha scritto:riesco ad alzarlo anche dalla parte piu pesante'??? DOVE C'È IL MANDRINO??
Non scrivere in maiuscolo, ancora ci sentiamo. :mrgreen:
Con la leva riesci a sollevare facilmente il tornio ma devi stare attento a dove vai a posizionarla, a volte nei basamenti ci sono degli appositi incavi per agevolare questa operazione, da non confondere con quelli per i piedi antivibranti e di livellamento e/o per fissarlo a terra, in ogni caso è una operazione che va fatta con l'ausilio di almeno 2 persone e che abbiano le idee chiare su cosa fare e su cosa non fare. In questi giorni 2 deficienti pseudo meccanici hanno avuto la brillante idea di inforcare un tornio Nosotti che è un signor tornio, con un muletto... risultato tornio a terra e slitta del carro a pezzi, se non trovano con un colpo di fortuna un tornio dello stesso modello da qualche parte il tornio è fuori uso.

pystik
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 18:12
Località: roma

Re: spostare tornio

Messaggio da pystik » martedì 30 dicembre 2014, 8:22

Scusate si e azionato involontariamente il tasto maius.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”