Eventuale modifica fresatrice. Consiglio da esperti

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: Eventuale modifica fresatrice. Consiglio da esperti

Messaggio da robylunadei » sabato 11 febbraio 2012, 11:44

Ok grazie, la mia macchina a degli encoder montati direttamante nel retro del motore ti farò avere la sigla. I motori sono montati direttamente sulle sulle viti a ricircolo

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: Eventuale modifica fresatrice. Consiglio da esperti

Messaggio da robylunadei » sabato 11 febbraio 2012, 13:06

la sigla degli encoder
HEIDENHAIN
ID. NR. 251 292 5F
ROD 456 500
S. NR. 3 894 294 L9

Avatar utente
MAX-ASP
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:04
Località: Torino
Contatta:

Re: Eventuale modifica fresatrice. Consiglio da esperti

Messaggio da MAX-ASP » lunedì 13 febbraio 2012, 9:27

OK, bene encoder montati sui motori un punto a favore.
Il ROD 456 500 è un encoder Analogico 500 implusi giro segnali sinosuidali in corrente 11uA, albero da 6mm. (dovresti trovare questa dicitura anche sull'etichetta di fianco all'alimentazione +5V +-5% 11uAss)
Per trasformare il segnale in TTL è possibile applicare degli squadratori dal costo indicativo di ca. 100€ cad. (pensa che il solo connettore costa circa 30€)

La piedinatura del connettore è la seguente:
1-0°+ (fase di conteggio A dritta)
2-0°- (fase di conteggio A negata)
3-+5Vcc (+/- 5%)
4-0V
5-90°+ (fase di conteggio B dritta)
6-90°- (fase di conteggio B negata)
7-RI+ (segnale di Zero dritto)
8-RI- (segnale di Zero negato)
9-Schermatura
Max

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”