Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » venerdì 26 ottobre 2012, 9:33

Buongiorno Gianni,

grazie per l'aiuto. No, funzionava su tutto, plastica, legno ecc...solo che la buona metà  delle volte la Z non si fermava appena toccata la superficie e continuava di qualche decimo; così ogni volta dovevo stare in pensiero di rompere qualcosa, di lavorare con meno precisione ecc. Era un sensore poco sensibile! :D

Questo nuovo, invece, è proprio insensibile!!!

Dunque, GND...quale? X2 o X3? :-k (qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=15 foto e schema della scheda)

Ma quindi devo allungare il filo fino a farlo arrivare alla scheda?!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Gianni55 » venerdì 26 ottobre 2012, 14:58

collega il nuovo sensore sui due pin del vecchio connettore.
Dal lato quadro elettrico, uno è sicuramente collegato al pin probe/azzeratore, l'altro è probabilmente collegato a gnd. Eventualmente collegalo tu.
Sul connettore devi utilizzare entrambi i pin. Mi sembra di aver capito che hai provato a collegare i nuovi fili ai vecchi che sono collegati solo ad un piedino
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Franco99 » sabato 27 ottobre 2012, 12:03

Visto che il vecchio "sensore" :roll: aveva i tre fili del cavo collegati
assieme sullo stesso pin del connettore, presumo che l'utensile (la fresa)
è a massa e quando tocca la superficie di metallo del sensore, quest'ultima
viene messa a massa. (Presumo che sulla faccia del sensore che non si vede
sulla fotografia ci sia una piastrina di metallo che l'utensile deve toccare).

Il nuovo sensore a due fili è un normalissimo pulsante meccanico.
(Sono solo due contatti che si chiudono come il pulsante del campanello
della porta di casa). Per farlo funzionare basterà  collegare un filo alla
struttura della fresatrice (a massa sotto una vite) e l'altro filo sul
contatto del connettore dove erano collegati assieme i tre fili del vecchio
sensore.

Fatto questo bisognerà  configurare il software visto che i sensori molto
probabilmente avranno altezze diverse. (La nuova altezza è quella che
si ha quando il pulsante è premuto e i suoi contatti sono chiusi).

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 11:18

Hey Franco

...c'è da dire che quando seguo i tuoi consigli iniziano a succedere sempre cose "strane" :lol:

Allora, ora il sensore è attaccato così:
massa.JPG
Quando do il comando per l'azzeramento della Z il mandrino invece di scendere SALE!!!!! :shock:
Quindi, dopo la combinazione dei pulsanti "OK"+"Z-0", invece di andare giù verso il pezzo ad una velocità  ridottissima, come ha sempre fatto, se ne va verso l'alto a velocità  di "HOME" e si ferma con il sensore dell' HOME. In pratica fa la stessa identica cosa di quando gli comando di andare in HOME...con il pulsante "HOME"!
Così ho spento la macchina, ho svitato il "jack" che si vede nella foto lasciando invece l'altro filo stretto dalla vite sul telaio, ho dato di nuovo il comando di azzeramento Z con la combinazione "OK"+"Z-0" ed il mandrino scende come dovrebbe!

Qualche idea a riguardo!?

Il vecchio sensore è questo e l'ho sempre usato in questo verso per via della brugoletta che esce un pò fuori
vecchio2.JPG
Questa è l'altra faccia
vecchio3.JPG
La piastrina di metallo non c'è...è un blocco unico!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Gianni55 » lunedì 29 ottobre 2012, 11:36

O inverti la logica, oppure colleghi i fili sullo switch sui terminali C e NO.
se controlli, ora sono sicuramente collegati su C e NC
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 11:59

Ciao Gianni,

per "invertire logica" intendi spostare il filo dal jack al telaio e viceversa?

Questi "C e NO" e "C e NC" ...io non li vedo sulla scheda :-k
scheda.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Gianni55 » lunedì 29 ottobre 2012, 12:16

Non sulla scheda.
NO NC le trovi sul micro, potresti anche trovare 1-2-3 come in quello della foto
Il pin 1 è il comune(C), il pin 2 è il normal closed(NC), il 3 è normal open(NO).
Identifica con sicurezza il pin 1 oppure C, che è posto ad una delle estremità  del tuo interruttore, e sposta l'altro filo sul pin centrale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Franco99 » lunedì 29 ottobre 2012, 15:01

(Vedi immagini allegate).

Leggendo il mio messaggio precedente potevi capire che i contatti
devono chiudersi quando l'utensile preme il pulsante.

Dopo che avrai staccato e risaldato il filo sul pulsante, fai una prova
con il cicalino del multimetro. Collega un filo al puntale rosso e l'altro
filo al puntale nero. Premendo il pulsante il cicalino del multimetro
deve suonare. Fatta questa prova collega il pulsante alla macchina.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 16:07

Niente, non suona!

Purtroppo non riesco nemmeno a levare lo switch perchè ci vuole una chiave esagonale minuscola che non ho! Intravedo, però, una scritta "G0" al pin centrale al quale non è attaccato nulla.
Calcolando che lo switch è questo
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... nsors.html (click sull'immagine per ingrandire)
da "C" parte il filo marrone e da "NC" parte il bianco. (si vede anche in una delle immagini che ho postato sul primo messaggio, solo che lo tengo in mano al contrario -180°-)

Quindi? Dovrei spostare uno dei 2 sul pin centrale? :-k
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Franco99 » lunedì 29 ottobre 2012, 16:15

manuel ha scritto:Quindi? Dovrei spostare uno dei 2 sul pin centrale? :-k
I due fili devono essere saldati ai due contatti che si chiudono quando premi il pulsante.
Fai una prova con il cicalino del multimetro.

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 16:33

L'ho già  fatta la prova con il cicalino ma, come scritto all'inizio del messaggio precedente, non suona! :banghead:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da Franco99 » lunedì 29 ottobre 2012, 17:11

(Metti da parte per un momento il pulsante).

Suona il cicalino del tuo multimetro quando unisci i suoi due puntali?

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 17:17

No!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da vdeste » lunedì 29 ottobre 2012, 17:21

:roll: grande !! =D>
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Non so come attaccare i fili del nuovo sensore! Help!

Messaggio da manuel » lunedì 29 ottobre 2012, 17:27

Muahah, al Franco nn gli sfugge nulla! :D
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”