Visto che il vecchio "sensore"

aveva i tre fili del cavo collegati
assieme sullo stesso pin del connettore, presumo che l'utensile (la fresa)
è a massa e quando tocca la superficie di metallo del sensore, quest'ultima
viene messa a massa. (Presumo che sulla faccia del sensore che non si vede
sulla fotografia ci sia una piastrina di metallo che l'utensile deve toccare).
Il nuovo sensore a due fili è un normalissimo pulsante meccanico.
(Sono solo due contatti che si chiudono come il pulsante del campanello
della porta di casa). Per farlo funzionare basterà collegare un filo alla
struttura della fresatrice (a massa sotto una vite) e l'altro filo sul
contatto del connettore dove erano collegati assieme i tre fili del vecchio
sensore.
Fatto questo bisognerà configurare il software visto che i sensori molto
probabilmente avranno altezze diverse. (La nuova altezza è quella che
si ha quando il pulsante è premuto e i suoi contatti sono chiusi).
Saluti,
Franco