
Consiglio levigatrice combinata
-
- Junior
- Messaggi: 125
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
- Località: Roma
Re: Consiglio levigatrice combinata

-
- Junior
- Messaggi: 125
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
- Località: Roma
Re: Consiglio levigatrice combinata
Levigatrice Fervi : http://www.fervi.com/ita/macchine-e-acc ... r-3914.htm
Salve a tutti !
Nonostante le vacanze sto valutando l'acquisto della suddetta levigatrice che dovrei fare per settembre/ottobre.Detto questo sto valutando due modelli in particolare e avrei bisogno di un aiuto per capire se tali modelli valgono quanto costano.Sono:
- Fervi con relativo banco con motore da 750 W ad un prezzo di 520 euro
- Jet OES-80CS con motore da minimo 1100 W ad un prezzo di circa 1500 euro.
( http://www.hobbylegno.biz/levigatrice-a ... mento.html )
La Fervi è combinata e quindi c'è anche il disco abrasivo ma non è necessario dato che posseggo già una a disco.La Jet ha un motore molto più potente e in più mi pare che strutturalmente sia tutt'altra cosa.Le domande sono:
- vale la pena spendere quaso 1500 euro per la Jet ?
- com'è la Jet per quanto riguarda affidabilità , materiali costruttivi e resistenza ?
- conviene la Fervi ?
Grazie mille e scusate le innumerevoli domande.
P.s. chiedo scusa ma non sono riuscito a fare il copia e incolla relativo al link della Fervi nell'apposito spazio dato che sto dal cellulare.
Salve a tutti !
Nonostante le vacanze sto valutando l'acquisto della suddetta levigatrice che dovrei fare per settembre/ottobre.Detto questo sto valutando due modelli in particolare e avrei bisogno di un aiuto per capire se tali modelli valgono quanto costano.Sono:
- Fervi con relativo banco con motore da 750 W ad un prezzo di 520 euro
- Jet OES-80CS con motore da minimo 1100 W ad un prezzo di circa 1500 euro.
( http://www.hobbylegno.biz/levigatrice-a ... mento.html )
La Fervi è combinata e quindi c'è anche il disco abrasivo ma non è necessario dato che posseggo già una a disco.La Jet ha un motore molto più potente e in più mi pare che strutturalmente sia tutt'altra cosa.Le domande sono:
- vale la pena spendere quaso 1500 euro per la Jet ?
- com'è la Jet per quanto riguarda affidabilità , materiali costruttivi e resistenza ?
- conviene la Fervi ?
Grazie mille e scusate le innumerevoli domande.
P.s. chiedo scusa ma non sono riuscito a fare il copia e incolla relativo al link della Fervi nell'apposito spazio dato che sto dal cellulare.
-
- Junior
- Messaggi: 125
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
- Località: Roma
Re: Consiglio levigatrice combinata
Rettifico, la Jet ha un motore da 1900 W e non da 1100 W.
È valida ?
È valida ?
-
- Junior
- Messaggi: 125
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
- Località: Roma
Re: Consiglio levigatrice combinata
La Jet OES-80CS farebbe al caso mio però ho letto delle recensioni di quasi due anni fa in cui asserivano alcuni difetti nell'inclinazione del nastro in cui non va mai nella posizione desiderata e tocca vedere la reale inclinazione con una squadra e infine il bocchettone di aspirazione dei trucioli che non si blocca mai bene.
Detto questo, da due anni a questa parte, si sono risolti questi problemi?
La suddetta la andrei a pagare sui 1500 euro.Ci sono altre levigatrici su un prezzo simile o poco superiore che ne valga la spesa?
Dimenticavo, il motore deve essere alimentato a 220V.
Grazie mille!