mettersi in improprio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
fabio83
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2014, 13:17
Località: varese

Re: mettersi in improprio

Messaggio da fabio83 » lunedì 10 novembre 2014, 20:39

Come giá scritto prima inizierei con un tornio a controllo andando a fare i pezzi con discrete tirature dai 1000 ai 2500 pz roba abbastanza seplice che adesso facciamo fare fuori conto terzi il mio titolare essendo in prevalenza stampista non si é mai attrezzato per far questi lavori , é piú un servizio che offre ai suoi clienti .

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: mettersi in improprio

Messaggio da vekus » lunedì 10 novembre 2014, 22:20

roba abbastanza semplice ;) poi vai tranquillo che ti arrivano anche delle rogne, i prezzi del lavorato li conosci ? far 1000 pezzi in un giorno oppure in una settimana varia un'attimino sul fatturato....

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: mettersi in improprio

Messaggio da LorisTN » lunedì 10 novembre 2014, 23:54

Aprire un'officina è anche il mio sogno ... ma parlando con chi fa sul serio ho capito che lavorare conto terzi nella meccanica non è un gran affare al giorno d'oggi ... l'unica soluzione valida sarebbe sviluppare un prodotto che ad oggi non esiste in un qualche campo (medicina, edilizia , macchinari...) , brevettarlo e deciderne TU il prezzo e come produrlo .... il conto terzi è relativamente semplice ... ti mandano un disegno , fai il preventivo e produci il prezzo ( se sei concorrenziale) , ma come puoi farlo tu altre 100 officine possono farlo nella tua zona ( forse per meno euri) .

Ad oggi lavoro in un altro settore e l'unico motivo per il quale stiamo in piedi è che riusciamo a produrre beni che la concorrenza non riesce a fare o che riesce a fare ma è troppo costoso per loro rispetto al prezzo finale che riusciamo a proporre noi .

Purtroppo viviamo un'epoca di selezione naturale delle aziende , chi riesce ad adattarsi al mercato sopravvive, altrimenti soccombe.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mettersi in improprio

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 novembre 2014, 10:00

La selezione naturale oggi la decide un tirannosauro chiamato Cina.

E tranquilli, e' gia' in concorrenza con tutte le officine di stampisti d'Europa.

ciao

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: mettersi in improprio

Messaggio da Franco99 » martedì 11 novembre 2014, 10:17

A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
(Frase di Giulio A.).

* * *

È il tuo datore di lavoro che ha lanciato questa idea?

Se si, avete personale in esubero nella ditta dove lavori oppure
stanno cercando di rimpiazzarvi con personale meno costoso?

Saluti,

Franco

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: mettersi in improprio

Messaggio da TIRZAN » martedì 11 novembre 2014, 11:42

lavorare per conto mio è da sempre il mio sogno....volevo aprire una officina meccanica.....ma purtroppo senza basi solide dietro non si può fare (magari l'avesse fatto mio nonno quando ebbe l'occasione).
quà dove abito ho degli amici che lavorano in proprio, uno ha una officina di moto/auto più negozio ma è tutto frutto del lavoro di 40 anni prima del padre.....un altro amico lavora in proprio come tornitore/fresatore/riparatore di mezzi ma anche lui ha diciamo "ereditato" dal padre.
ne ho solo uno che è partito da zero prima come dipendente in officina Fiat poi si è messo in proprio nel 2002 e tuttora ha la sua officina ma appunto è partito nel 2002 quando ancora si riusciva a lavorare decentemente.

sinceramente tieniti stretto il tuo stipendio...io sono un ing.meccanico dipendente e non ci arrivo nemmeno a 1800euro al mese.....se proprio vuoi fare lavori conto terzi attrezzati un garage :wink:

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mettersi in improprio

Messaggio da girasole » martedì 11 novembre 2014, 12:24

fabio83 ha scritto:ciao grazie per la risposta, per quanto riguarda la prima parte ho già bruciato le tappe , nonostante abbia 31 anni sono già sposato da 10 anni ho due bellissimi bambini di 6 e 2anni una casa bifamigliare un mutuo per ancora 25 anni 2 auto una barca un signor stipendio, da questo punto di vista non mi manca niente,lavorativamente vorrei qualcosa in più.
Perché vuoi rovinare tutto?
io te lo sconsiglio vivamente poi la vita è tua ed è giusto che tu prenda le tue decisioni, ma prima di farlo ti consiglio di guardare negli occhi i tuoi figli, poi prendi la tua decisione

buona scelta
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

fabio83
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2014, 13:17
Località: varese

Re: mettersi in improprio

Messaggio da fabio83 » martedì 11 novembre 2014, 13:14

ok ho capito... forse è meglio lasciar stare non è il momento cè troppo casino in giro, magari un domani chissà! speriamo che cambi qualche cosa! saluti a tutti e grazie per il tempo didicato.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: mettersi in improprio

Messaggio da TIRZAN » martedì 11 novembre 2014, 14:05

non è che c'è casino in giro...è che per fare questi passi almeno secondo me bisogna avere una condizione di vita più "libera" quindi niente mutuo per casa e niente famiglia.....altrimenti è meglio tenersi quanto di buono si ha.

ti racconto brevemente cosa ha fatto un amico/collega: 40 anni di età, lavorava da noi come operaio su torni CNC, sua moglie alle poste, 3 figli, niente mutuo, a fine mese arrivava più o meno al tuo stipendio.
di punto in bianco ha voluto mollare tutto per rilevare un bar quindi si è licenziato, ha investito soldi (più di 40.000euro) ed ha rilevato questa attività; ora dopo poco più di un anno l'ha mollata e non sò cosa si è messo a fare ora............col senno di poi non era meglio se rimaneva quà??lavorava da lunedì a venerdì con molte meno preoccupazioni e campava più tranquillo.....e tanti miei amici che lavorano in proprio mi dissero appunto :" questo è matto!!!"

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mettersi in improprio

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 novembre 2014, 14:32

Sai Tirzan, la follia puo' avere molte sfacettature.

Per me che ho sempre contato solo sulle mie forze senza aver mai lavorato da dipendente un solo giorno follia significa affidare tutto il tuo futuro (e costruisci sopra casa e famiglia) su un'azienda o societa' (o anche impiego pubblico!) che puo' svanire da un momento all'altro lasciando tutti a piedi senza troppi complimenti e tutele.

L'ho visto accadere gia' tante volte, ed e' da quegli esempi che ogni giorno trovo la forza per andare avanti con una stramaledetta p.iva, supertassata di certo...ma almeno mi posso definire libero visto che il mio destino dipende da scelte prevalentemente mie.

ciao

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: mettersi in improprio

Messaggio da cristianvieri » martedì 11 novembre 2014, 16:12

Provare nella vita di fare quello che si vuole fare non è sbagliato,
io lo fatto con un piccolo laboratorio d'incisoria meccanica e laser co2,
qualcosa guadagnavo ma non bastava neanche per coprire le spese che sono sempre un’incognita:
-INPS lo paghi, anche se non hai lavoro,
-AFFITTO lo paghi, anche se non hai lavoro,
- LUCE, SPAZZATURA, ACQUA, COMMERCIALISTA, TASI sono solo alcune spese che vuoi o non, le devi pagare...

Devo dire che prima facevo il fresatore CN in un’officina meccanica che lavorava per conto terzi e lo stipendio non mancava mai.
Dopo l'avventura del laboratorio ho mollato tutto e sono ritornato in officina, però questa volta nel settore nucleare, a fare il fresatore CN, ma non mi pentisco di aver provato.
Adesso lo stipendio arriva ogni mese, ho più tempo per la famiglia con la scusa dei turni e non ho più i pensieri di prima.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

ludo
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 17:59
Località: torino

Re: mettersi in improprio

Messaggio da ludo » giovedì 20 novembre 2014, 20:32

Posso risponderti.........come uno che sta "chiudendo"...

Io sono in proprio.....proprio non è proprio il termine giusto, sono socio in minoranza con lo stato da 20 anni, e ciò che mi resta è un pugno di sabbia....e si, sabbia, quella sabbia che ho impastato, attaccato ai muri e messo nei sottofondi! :(

Per carità, forse non ci ho saputo fare, anche se negli anni passati si guadagnava sicuramente di più che ora, ma ti posso garantire che ho sciupato 20 anni della mia vita, ho iniziato da 0, compra un furgone, betoniere, martelli pneumatici, montacarichi, righe, staggie, cavalletti, ponteggio,trapani, tassellatori, flessibili, ecc ecc, .una spesa continua, ammortizzato il tutto arriva la crisi, mesi senza lavoro, lavori non pagati....

Tornassi indietro?

stipendiato a 999 euro al mese e farei i salti di gioia, ora son vecchio per il mercato del lavoro e sono ad un bivio :oops: ....comunque chiudo, per lo meno non genero debiti.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mettersi in improprio

Messaggio da Zebrauno » giovedì 20 novembre 2014, 20:54

Se riesci a chiudere senza aver generato debiti in 20 anni ci hai saputo fare, eccome!

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: mettersi in improprio

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 20 novembre 2014, 21:31

ho due bellissimi bambini di 6 e 2anni una casa bifamigliare un mutuo per ancora 25 anni 2 auto una barca un signor stipendio
Mettersi in proprio .....

Ma chi te lo fa fare .... LASCIA PERDERE

K

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: mettersi in improprio

Messaggio da syntronik » venerdì 21 novembre 2014, 1:17

Quanti pessimisti in giro per il mondo, ma ci vuole un pò di ottimismo, e poi.. come farebbe il governo, a mantenersi,
gli stipendi, (vedi Bonanno 380.000 euro anno) bisogna essere anche altruisti e versare il piu possibile all'agenzia delle entrate, ma per farlo bisogna mettersi in proprio, oggi poi che c'è crisi in tutti i settori...!!!
Io ad esempio, per "aiutare lo stato" mi sono messo in proprio, acquistato tornio, fresa cnc, rettifica, trapano, troncatrice, e tante altre cosette, allestito locali con impianto elettrico, allacciamento 15 KW 380, acqua, fatto banchi di lavoro ecc.
Ovviamente tutte le macchine rigorosamente antiquate, girano appena, spesa totale 10.000 euro, ora devo stabilire cosa fare, con il tornio posso fare stuzzicadenti, con il trapano i fori alle ciambelle, con la fresa, le scatole per gli stuzzicadenti, con la rettifica tangenziale devo ancora decidere, comunque mi sono attrezzato in anticipo, per quando l'economia riprenderà, nel 2047, nel frattempo metterò a nuovo le macchine, con vernice ed affini,
ma ora si può stare tranquilli, il governo sta provvedendo a rimettere l'economia in moto, con Renzi si può recuperare due o trè anni, pertanto nel 2044 sicuramente andrà meglio, più ottimista di cosi si muore, anzi si fallisce prima di partire, ma la soddisfazione di avere un "loculo" tutto tuo, per farci il cavolo che vuoi, al limite
ripararci la pentola rotta o altre cosette utili, speriamo bene!!!!
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”