elettromandrino

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: elettromandrino

Messaggio da danieleee » domenica 5 aprile 2015, 11:49

Già buono, comunque se vuoi fare il pignolo e ridurre ancora errore basta che cambi la ghiera e la pinza elastica con una di quelle più precise...e vedrai che migliora ancora.
Caso mai controlla il cono interno del naso del mandrino, e vedi quanto errore ha lui.
@Franco99 la mia è una piccola statistica personale, comunque vedo che la qualità è abbastanza omogenea, sono pochi fortunati hanno valori tipo 0.005 mentre la media si aggira intorno agli 0.025 come errore massimo, però qui mi sa che il problema è più da imputare alla ghiera/pinza.
Però purtroppo alcuni hanno anche errori superiori ai 0.05 è qui è già troppo, lavora e usura male le frese.

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: elettromandrino

Messaggio da enrico » domenica 5 aprile 2015, 11:59

la ghiera è stata forata penso per la bilanciatura la mia prova puo essere migliorata lo fatta manuale passibile di errore penso 0.5 centesimi e sballo mio nel girare
il mandrino

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: elettromandrino

Messaggio da dmoglianesi » martedì 19 maggio 2015, 2:12

ciao ma poi l'inverter e arrivato?

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”