Da estraneo e inesperto, per me è tutta novità, potrebbe essere che funzionino solo con il legno e con l alluminio siano talmente deboli di mandrino e telaio che non si riesca a fare nulla come può essere pure l esatto contrario ....
Richiesta consiglio acquisto cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2023, 23:17
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Da estraneo e inesperto, per me è tutta novità, potrebbe essere che funzionino solo con il legno e con l alluminio siano talmente deboli di mandrino e telaio che non si riesca a fare nulla come può essere pure l esatto contrario ....
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Come già detto i componenti elettronici ammesso che si guastino sono sonosostituibili, per quanto riguarda la struttura si sa che sono macchine un po' così, di certo non ti puoi aspettare che abbia le capacità di una macchina professionale, ci si lavora sempre con delicatezza, finché non ci trovi i limiti strutturali, il mandrino è per alte velocità e quindi buono per alluminio ottone legno e plastica e materiali non ferrosi, scordati di fresare acciai in genere, con frese di qualità puoi sempre essere indipendente per i bisogni propri, l'unica cosa che volevo dire in più è che il 5asse potrebbe essere una spesa inutile per l'inizio, potresti trovare una 3 assi spendendo meno.
- Scj
- Senior
- Messaggi: 724
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Mmm. La plastica è (può essere) ostica con utensili ad alti giri.
Per il resto monta drivers commerciali ed economici facilmente sistituibili.
Il resto delle domande non penso possano avere delle risposte perché l'esperienza (ed il manico) riescono a far funzionare macchine anche così così. L'inesperienza porta ad usare non bene macchine buone. Purtroppo devi buttarti nell'impresa 3d imparare. Vedrai che potrai farci comunque belle cose.
Per il resto monta drivers commerciali ed economici facilmente sistituibili.
Il resto delle domande non penso possano avere delle risposte perché l'esperienza (ed il manico) riescono a far funzionare macchine anche così così. L'inesperienza porta ad usare non bene macchine buone. Purtroppo devi buttarti nell'impresa 3d imparare. Vedrai che potrai farci comunque belle cose.
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Le cinesine sono giocattoli che vanno bene per divertirsi e farci lavoretti su materiali teneri: legno, plastiche e, con le dovute cautele, alluminio; altri materiali dall'ottone in su la vedo durissima. Le precisioni di queste macchinette sono nell'ordine dei decimi di millimetro.
In merito alla macchina in questione, non la sfrutterai facilmente a 5 assi in quanto per farlo, dovrai avere un CAM che ti genera percorsi utensile a 5 assi, non facile da trovare per un hobista.
Inoltre, anche ammesso di avere (e saper usare
) un CAM a 5 assi, se non avesse la funzione RTCP (dubito fortemente che ce l'abbia), sarebbe molto più macchinoso programmare lavorazioni.
In sintesi, la macchina che hai indicato è un giocattolo che va bene per divertirsi ma, i 2 assi rotativi, non sono poi tutto questo plus.
Personalmente punterei su una cinesina, magari con il 4° asse, molto più sfruttabile.
In bocca al lupo.
In merito alla macchina in questione, non la sfrutterai facilmente a 5 assi in quanto per farlo, dovrai avere un CAM che ti genera percorsi utensile a 5 assi, non facile da trovare per un hobista.
Inoltre, anche ammesso di avere (e saper usare

In sintesi, la macchina che hai indicato è un giocattolo che va bene per divertirsi ma, i 2 assi rotativi, non sono poi tutto questo plus.
Personalmente punterei su una cinesina, magari con il 4° asse, molto più sfruttabile.
In bocca al lupo.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2023, 23:17
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Grazieee ragazzi per le risposte.... Se non cambio idea domenica vado a ritirarla
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2023, 23:17
Re: Richiesta consiglio acquisto cnc
Purtroppo ho scelto di non prenderla, nel lavorare l alluminio anche con passate leggerissime andava in crisi tutta la struttura, un disastro vero per un attimo ho temuto di vedere la fresa rompersi e conficcarsi in testa a qualcuno di noi...
Perfino nella lavorazione del pvc ha avuto dei problemi abbastanza seri...