Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in questo topic facendolo da perfetto ignorante in materia, ma leggendolo ho notato che uno dei problemi più grossi è il reperimento del " contenitore" per fare l'autoclave.
Non è detto che l'ipotesi che vi propongo sia facile, ma credo nemmeno impossibile.
Lavoro nel GPL e quindi conosco bene come sono fatti i serbatoi costruiti per per l'uso domestico dello stesso:
si trovano nelle taglie da 1000 , 1750 , 3000 e 5000 litri.
Fate conto che un mille ha una misura di 80 cm di diametro per un metro e qualcosa di lunghezza, mentre dal 1750 in su si va sul metro di diametro.
Sono in pratica dei cilindri poggiati in orizzontale su quattro zampe.
Gli spessori della lamiera vanno dai 0,7 cm al cm e rotti circa e dove sono fissate le utenze ( le varie uscite in pratica) sono rinforzati, collaudati per 25 atm hanno una valvola di sicurezza che scatta a 17 e rotti ( 17,65 mi pare...).
Sono filettati su tutti gli ingressi, calcolate che volendoli usare vanno prima ASSOLUTAMENTE BONIFICATI, un serbatoio gpl non è MAI vuoto, anche quando è finito il gas... , si potrebbe fare un oblò su una delle due calotte di testa , magari saldando una flangia con dei bulloni per chiudere lo sportello,e avere cosi un autoclave (credo) abbastanza sicura.
Chiedendo a qualche ditta di distribuzione di gpl domestico potreste aver la fortuna di trovare qualche serbatoio dismesso.
E' solo un idea.
Saluti a tutti.
P.S.
Noi al momento non ne abbiamo... lo dico a scanso di equivoci e soprattutto non dite che ve l'ho detto io...
negherò sempre e comunque.... che se cominciano ad arrivare richieste di stò tipo e sanno che l'idea è mia mi mettono ad angolo retto....
