Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 13 maggio 2014, 15:09

Beh, che un trifase con inverter sia da preferire è anche intuibile

ma poi, si arrangia Mach3 a gestirne le variazioni di velocità ?

---

Domanda, visto che il Kress ha la velocità regolabile, qualcuno lo ha controllato tramite il software o resta un'operazione demandata manualmente all'operatore che non si può in nessun modo automatizzare ?

K

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3743
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da hellfire39 » martedì 13 maggio 2014, 15:20

Mi pare di aver letto da qualche parte che il Kress ha già un suo circuito interno.
Penso che per controllare la velocità sarebbe necessario eliminare quel circuito per rifarlo.

(oppure mettere un servo per girare la rotella :lol: , scherzo ovviamente...)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 13 maggio 2014, 15:33

Ma non si capisce bene....prima scrivi che nella macchina (esistente) non ci sono limiti e home, poi scrivi che verra' costruita su misura....allora scusami se mi permetto: chi la costruisce e' in grado o no di montarti gia' limiti e home?

Poi se vuoi discutere apertamente anche sulle cifre che ti hanno richiesto sara' solo buono per te, qui potresti avere pareri molto calzanti anche sui preventivi visto che ci sono centinaia di utenti che hanno costruito da soli o comprato delle cnc anche ben cablate.

ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Pedro » martedì 13 maggio 2014, 17:31

se mi è permesso dire: kagliostro, devi fare un po' il punto della situazione, di quello che vuoi e che puoi, spesso il puoi non coincide con il vuoi.

Non preoccuparti, è una fase in cui siamo passati tutti, vogliamo dalla nostra CNC tutto, bobinare, frullare, tritare e grattugiare. Ma poi alla fine dobbiamo tirare le somme.

Ripeto, non è una critica, parlo io che con la mia ci faccio pure il bucato, ma solo quello a 30 gradi però :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 13 maggio 2014, 18:44

Scusate, la domanda sul Kress era "accademica" perchè non ho capito bene se sia controllabile solo tramite il comando manuale o anche in altro modo

Come opzione ho capito ci potrebbe essere anche quella dell'elettromandrino cinese trifase con inverter, ma per il momento sto ancora cercando di inquadrare la questione e fare rapporto tra prezzi, prestazioni e necessità

Le mie necessità, a mio parere, a parte quella di avere una macchina un po' lunga, non sono relative ad un'elevata precisione, trattandosi di fori su alluminio da 2mm e vetronite o bakelite, scritte (non molto ricercate) e PCB ma non per circuiti con integrati che necessitano di piste microscopiche

avete presente il lavoro di Alex89

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 76&t=50628

ecco, quello ci vorrei fare (più o meno)

Certo avere una macchina precisissima che facesse tutto quel che mi serve e potesse anche andare a fare lavorazioni "delicate" sarebbe bellissimo, ma di solito queste abilità comportano lievitazione dei costi non indifferente e per motivi di budget ........ beh, lo sapete com'è ...

Mi rendo conto di fare un po' di domande che possono disorientare rispetto quello che poi voglio fare, ma mi sento come un bambino in un negozio di videogiochi, incuriosito ed attirato da ogni modello che vede, e del quale vorrebbe sapere tutto, alla fine, comunque, come in tutte le cose, si accetta un compromesso e ci si accontenta :)

Grazie ancora

K

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Pedro » martedì 13 maggio 2014, 19:23

ma no, non preoccuparti basta che tu sappia cosa ti serve veramente. Intanto ti chiedo: la userai in casa, in garage o in una officinola, insomma un posto dove puoi fare baccano? te lo chiedo perchè innanzi tutto il kress, che ho ma non uso quasi per nulla, fa un casino bestia.

Per il controllo dei giri: non ti servirà di cambiarli durante una lavorazione, se cambi utensile cambi pure i giri, a mano. Il variagiri sul software è comodo ma non indispensabile insomma, magari è più utile il relè accendi/spegni mandrino
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 13 maggio 2014, 20:23

L'uso sarà nel mio "laboratorio" = leggi il garage di casa, in un condominio :sad10:

so già che dovrò dotare il tutto di uno "scafandro" che penso di realizzare con due strati di truciolare da 20mm sovrapposti

ed una "finestra" con "vetrocamera" fomato probabilmente da un sandwitch (con aria nel mezzo, tipo doppiovetro) di qualche

materiale trasparente, plexyglass o altro

Eh, sì, il trifase con inverter potrebbe essere un valido aiuto nel contenere le emissioni sonore ............

K

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da walgri » martedì 13 maggio 2014, 20:27

Nessunissimo dubbio !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 13 maggio 2014, 20:58

Inverter da collegare ai 220V casalinghi (come tutti quelli offerti dai cinesi) ma soprattutto elettromandrino ad acqua. Il rumore passa a zero, fin tanto che la fresa non e' impegnata sul materiale...ma la differenza fondamentale e' che non ci saranno turbini d'aria vicino al mandrino, i quali oltre a raffreddarlo malamente riescono invece alla perfezione nel compito di spargere ovunque polvere e trucioli.
Per ovunque intendo che troverai polvere fin sopra i piani piu' alti dei tuoi scaffali se userai un mandrino ad aria classico. E guarda che dopo la prima lavorazione su MDF questo sara' sufficiente a farti maledire il giorno in cui hai voluto risparmiare proprio sull'elettromandrino.

Su questo mi sento di poter avere non una, non cento, ma migliaia di conferme da parte degli utenti nel forum che ci sono passati 8)

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da walgri » martedì 13 maggio 2014, 21:04

Micro OT:
A me vien voglia di buttar via le mie fresatricette manuali e costruire una base con maniglie per un elettromandrino ad acqua. E finalmente potrei avere una vera regolazione della quota...
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 13 maggio 2014, 21:18

In effetti, già usare il flessibile con disco di carta per molatura è una pena, tra rumore e polvere ...............

il rumore è anche limitato nel tempo, ma la polvere .................

:( :( :(

Non mi dite ste cose che mi demoralizzo .........

Mah, la vedo un po' dura la questione del trifase, per motivi ........ meramente economici

se lo prendo qui, mi sveno e non posso permettermelo, se lo prendo con gli occhi a mandorla

come faccio a stare tranquillo che mi arrivi funzionante o che non abbia problemi dopo

un paio di mesi (e nessuna garanzia) ......................

Ed il tutto lasciando da parte le questioni sui dazi doganali

Semplicemente non mi posso (economicamente) permettere di correre il rischio .....

Però voglio ringraziarVi tutti, sto veramente imparando un sacco di cose

K

p.s.: Ho visto che nel forum ci sono dei file da scaricare per avere Mach3 in italiano, come vanno usati questi file ? e quale devo scaricare, visto che ce ne sono diversi ? GRAZIE

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 14 maggio 2014, 0:22

Ho trovato il sistema per usare l'interfaccia in italiano, ma .... forse mi piace di più quella originale

K

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 20 maggio 2014, 13:20

I recenti mandrini ad acqua cinesi lavorano in modo eccellente per quello che costano, e comunque meglio di qualsiasi Kress. Ti basta stare molto attento nella scelta dell'inverter: evita i cinesi e procurane uno (anche usato) di marche note come Fuji, Toshiba, Osram, Siemens etc.
Devi cercare un inverter con ingresso monofase a 230V, uscita trifase e pilotaggio in frequenza sino a 400Hz per i 24'000 giri, oppure 300Hz per i 18'000.
A meno che tu non disponga di una presa trifase nel tuo lab, in tal caso e' piu' semplice trovare inverter usati con entrata trifase.


ciao

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 20 maggio 2014, 14:46

Grazie per i consigli Zebrauno

Proprio per la questione dell'inverter, che da info ricevute, se non è di buona qualità, può essere motivo di molti problemi, per i disturbi che potrebbe mettere "in circolo", ho, per adesso, optato per il Kress

Non ho (soprattutto per motivi di rumorosità) scartato l'ipotesi di un elettromandrino trifase, per il momento, comunque, mi limiterò a cercare alle varie fiere che frequento (dove, a volte, viene anche venduto materiale industriale usato) un inverter come si deve, l'anno scorso avrei potuto prenderne uno di abbastanza grosso, ma all'epoca neanche immaginavo che avrebbe potuto servirmi, comunque ho visto che anche se non frequentissimi, ogni tanto, usati, sono disponibili per cifre abbordabili

K

turbina

Re: Mi servirebbe qualche info sul software per CNC

Messaggio da turbina » martedì 7 ottobre 2014, 16:56

Per fare i pcb fatti bene ti sarà sicuramente utile leggere questo tutorial
http://procommel.altervista.org/downloa ... al_PCB.pdf
e vedere alcuni miei vecchi lavori http://procommel.altervista.org/download/pcb39.3gp
http://procommel.altervista.org/download/vpcb.3gp
Il metodo che ho usato è simile a coppercam che ho anch'io usato per un certo tempo..
Purtroppo la qualità dei video non è un granchè ma tanti anni fà non si usava fare file giganti ad alta qualità,
sono tratti dal mio vecchio sitohttp://procommel.altervista.org/downloads.htm

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”