Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da manuel » venerdì 1 giugno 2012, 11:31

Roby29789 ha scritto:allora basta fare 2 programmini semplici semplici e vedere se riparte.non so 2 spostamenti casuali con avvio mandrino.stop mandrino camnio utensile e riavvio 2° programmino
...dici di simulare un cambio utensile?...perchè la mia non ha cambio utensile! Si potrebbe fare, perchè no. Del tipo: disegno di un quadrato, cambio utensile, disegno di un altro quadrato. Solo che il cambio utensile dovete passarmelo voi perchè io non so dove mettere le mani!

@Franco
Il mandrino è come dici te. Per sintetizzare direi che è "indipendente" dal codice; può esserci scritto di tutto nel codice ma il mio mandrino partirà  sempre e solo alla velocità  impostata nel controller e sempre e solo perchè inizia la lettura di un codice!

Cioè se io volessi disegnare un quadrato con centro a x500 e y500 (quindi no x0 e y0) e dirgli di accendere il mandrino solo quando si trova al centro del quadrato, quindi x500, y500, il mio mandrino si accenderà  sempre e comunque prima di muoversi da x0 e y0 e poi raggiungerà  il centro del quadrato.

Per lo spegnimento credo sia lo stesso: si spegne perchè il codice finisce...e non perchè c'è scritto che deve spegnersi!

Sbaglio ragionamento?

Nel g-code, se non vado errato, "F" è la velocità  di avanzamento e "M" i giri del mandrino?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da billielliot » venerdì 1 giugno 2012, 11:45

Ciao manuel,

ti consiglio di leggere questa guida: [u][url=http://www.twintec.it/Download/G-Code%20RS274.pdf]Guida G-code RS274[/url][/u]

E' perfettamente comprenibile che una persona non conosca tutto del vastissimo mondo delle CNC.

Questa lettura e' solo a tuo vantaggio.

Leggendo la guida potrai capire che nel programma di Zebrauno e' gia' previsto un cambio utensile e magari scoprirai a cosa servono tutte quelle strane lettere che compaiono nei programmi.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da Franco99 » venerdì 1 giugno 2012, 12:00

Sx è per settare i giri dove x è un valore decimale per i giri.

S10000 (giri mandrino 10000).

Il tuo inverter ha 8 "memorie" che puoi definire con i giri che vuoi.
Una di queste 8 memorie ha i giri variabili con il potenziometro presente
sul pannello frontale dell'inverter.

Da programma il tuo controller può richiamare una di queste 8 velocità 
memorizzate nell'inverter. (Vedi immagine mio ultimo messaggio).
Per richiamare queste 8 velocità  il controllo deve avere un comando
apposito oppure devi usare S con un valore ben preciso. Purtroppo
senza una documentazione del controllo che spiega esattamente quali
comandi G-code sono supportati sarà  difficile utilizzare il controllo.

Ti consiglio di scaricare uno dei numerosi tutorial presenti in rete
sulla programmazione G-Code (DIN/ISO) per capirne almeno le basi.
Il tuo controllo non è fatto per essere programmato manualmente e
per questo motivo è in grado di eseguire solo un set limitato di
comandi G-Code.
Questo non è un problema perché i CAD/CAM lavorano
in ogni caso con un set limitato di comandi. Con i comandi di base
è possibile ricreare i comandi complessi, il programma diventerà  però
più lungo, ma questo non è importante perché ci penserà  il CAD/CAM a
generare il programma. (La lavorazione della macchina non è più lenta).


Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da manuel » giovedì 5 luglio 2012, 17:26

Dunque dunque dunque...ho delle novelle!

Qualche giorno fa ho fresato un pezzo e mi sono ricordato, dopo 4 mesi, che l'affondamento in Z era troooppo veloce, li infilzava i pezzi!!

In artcam l'ho sempre messo bassissimo l'affondamento ma la macchina è sempre andata giù veloce. Poi ho realizzato, finalmente, che c'era quel parametro nel controller...quel "down rate" al 20% (di 5000 mm/min) che non avevo mai cambiato! Così ho riletto per la millesima volta il manuale ed ho capito che era l'affondamento in Z.

Ok stringo un pò...l'ho messo all'1%, quindi a 50 mm/min, ho fresato il pezzo...c'ha messo 30 anni a fresarlo perche c'erano anche molti fori quindi vi lascio immaginare a 50mm/min fori di 10 mm con strategia rompi-truciolo...affondamento 2mm alla volta!!!

Ma insomma dove voglio arrivare, che alla fine del lavoro NON SI è BLOCCATA :occasion9:

E' andata una spada! Sono stato contentissimo, non volevo crederci!

Poco fa prima di scrivere ho fatto un'altra prova: ho tagliato il codice e ho lasciato solo qualche riga finale ed è andata bene di nuovo. Ho anche cambiato di nuovo il paramtro "down rate" rimettendolo a 20% per vedere se c'entrava qualcosa ma ha continuato a funzionare bene, non si è bloccata più!

Poi però ho voluto fare un'ulteriore prova: l'ho stoppata durante la lavorazione. Quindi mentre stava lavorando ho premuto "stop" (gli assi si fermano ma il mandrino rimane a girare), mi chiede se voglio salvare il punto, spingo ulteriormente "stop" e a quel punto si è spento il mandrino(come sempre) e si è bloccata! Quindi stesso discorso di sempre, cioè, rimane la schermata con i dati della lavorazione e il controller non funziona più!

Io comunque in artcam non ho cambiato nessun parametro, quindi ancora non sono riuscito a capire perchè questa volta non si sia bloccata a fine lavorazione!

Il codice mi sembra uguale a tutti gli altri, non ho notato niente di diverso!

L'unica cosa che ho fatto, insomma, è stata cambiare il "down rate". Ma secondo voi può esserci un nesso?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da Zebrauno » giovedì 5 luglio 2012, 20:06

Scusa Manuel, non mi e' chiaro come mai le velocita' di affondo dipendono dal controller.
In Artcam inserisci un valore e il controller lo ignora? Oppure c'e' qualche errore nel post processor che ti fa muovere l'asse Z in rapido?

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da manuel » giovedì 5 luglio 2012, 22:16

Ciao Zebrauno,

si esatto, da quello che ho capito le ignora. Ma anche tutti gli altri valori: giri mandrino, avanzamento, affondamento e distanza di sicurezza della Z.

Io in un software posso mettere quello che voglio ma il mandrino, l'avanzamento e l'affondamento sono indipendenti!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da Zebrauno » giovedì 5 luglio 2012, 22:20

Capirei se fossero vincoli limitativi (per ragioni di sicurezza si riducono i rapidi, per esempio) ma cosi'.....come gli e' saltato in mente? :?

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Controller bloccato dopo l'esecuzione del programma.

Messaggio da manuel » venerdì 6 luglio 2012, 10:30

Mah, che dire! E pensare che l'ho comprata con piano aspirante e controller come optional per essere + produttivo e invece mi ritrovo ancora a dover bucare il piano per fissare i pezzi, e con il controller che fa i capricci! Vabbè...attendiamo tempi migliori!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”