...dici di simulare un cambio utensile?...perchè la mia non ha cambio utensile! Si potrebbe fare, perchè no. Del tipo: disegno di un quadrato, cambio utensile, disegno di un altro quadrato. Solo che il cambio utensile dovete passarmelo voi perchè io non so dove mettere le mani!Roby29789 ha scritto:allora basta fare 2 programmini semplici semplici e vedere se riparte.non so 2 spostamenti casuali con avvio mandrino.stop mandrino camnio utensile e riavvio 2° programmino
@Franco
Il mandrino è come dici te. Per sintetizzare direi che è "indipendente" dal codice; può esserci scritto di tutto nel codice ma il mio mandrino partirà sempre e solo alla velocità impostata nel controller e sempre e solo perchè inizia la lettura di un codice!
Cioè se io volessi disegnare un quadrato con centro a x500 e y500 (quindi no x0 e y0) e dirgli di accendere il mandrino solo quando si trova al centro del quadrato, quindi x500, y500, il mio mandrino si accenderà sempre e comunque prima di muoversi da x0 e y0 e poi raggiungerà il centro del quadrato.
Per lo spegnimento credo sia lo stesso: si spegne perchè il codice finisce...e non perchè c'è scritto che deve spegnersi!
Sbaglio ragionamento?
Nel g-code, se non vado errato, "F" è la velocità di avanzamento e "M" i giri del mandrino?