L'esercitazione non e' da poco
Costruire il ciclo di fabbricazione sviluppando i seguenti punti:
- Breve relazione introduttiva, per indicare la scelta del materiale e del semilavorato
- Descrizione del macrociclo di fabbricazione indicando le fasi del processo produttivo e
le risorse necessarie (macchine e accessori). Illustrare con schizzi.
- Calcolo dei parametri di taglio e descrizione dei microcicli di fabbricazione
- Compilazione del part program esecutivo recante le operazioni manuali (o
automatiche) necessarie ad ogni fase
sono anch'io dell' idea di gio46
Credo che un buon tornio a cnc ti faccia il pezzo finito(anche se non penso sia la maniera migliore),deve avere almeno 4 stazioni motorizzate:
1 fresa per lo scasso della testa vite
2 punta sagomata per passaggio vite e preforo maschiatura
3 maschio
4 sega circolare a 3T sp=2mm per il taglio
L'alternativa della ripresa su fresatrice e' interessante(e forse la migliore),stringendo a pacco diversi pezzi...sono solo un po' dubbioso sul fatto che la superfie da stringere per tenerli fermi e' molto piccola,per via della lavorazione con la sega da 2mm...guadagni comunque notevi tempi sulla lavorazione.
La stessa sega crea problemi sul tornio perche' bisogna lavorare a sbalzo (lontano dal mandrino),lavorera' parte del pezzo successivo che verra' ripresa comunque al prossimo indexaggio ma che per tot mm "fresera' l'aria"..la stessa punta che fara' il foro à˜17 si trovera' il taglio di sega proprio all'altezza del nocciolo(taglio interrotto+assenza di centro); presumo vibrazioni sulla fresatura con fresa a candela dovute alla lavorazione a sbalzo..(come relazione introduttiva puo' bastare?)
il ciclo delle operzioni al tornio l'ha spiegato gio46 eccellentemente,nella fresatrice:
ti invio un'immagine per capirci:
esempio.jpg
1)fresa a candela,fai un programma per fresare la parte rossa,crei un programma principale che ripeta enne volte (in base al n°di pezzi che desideri lavorare)
2)punta a 2 diametri,per foro vite e preforo maschiatura (ciclo di foratura con passo costante)
3)maschiatura
4)sega circolare 3T
Per il materiale,partirei con una barra di à˜50 in 11S (alluminio)
I parametri di taglio dipendono dal materiale e dall'utensile che usi,quando scegli una fresa,una punta o un maschio da un catalogo segnati la velocita' di taglio.
ciao

P.s. prevedi anche una burattatura o altro per eliminare le bave
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login