Programmazione cnc

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Programmazione cnc

Messaggio da arxz » venerdì 21 gennaio 2011, 21:03

Salve

ho un'esercitazione da compiere

la numero 4 di questo pagina web http://dma.ing.uniroma1.it/users/boschetto/SIP/SIP.htm
(scusate se non ve l'alllego ma il sito mi dice che è impossibile allegare file pdf)

io avevo pensato di tagliare una sbarra di cilindrica di 7,5 metri poichè avevo calcolato 5mm di sovrametallo dia a dx che a sx e quindi dovremmo avere dei semilavorati di 25mm che moltiplicato per 300 fa 7500mm

inoltre avevo pensato di lavorare con 3 sbarre da 2,5 metri sia per la capacità  dei macchinari sia per ottimizzare i tempi di lavorazione

però prima di effettuare l'operazione di taglio vorrei compiere la foratura relativa al foro centrale.
Però ho delle difficoltà  a trovare il macchinario giusto!
scusate la mia ignoranza ma è possibile compierla con un tornio o per forza con un trapano?

grazie mille per l'attenzion dedicatami

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Programmazione cnc

Messaggio da drago » venerdì 21 gennaio 2011, 21:39

ti aiuterei volentieri ma non capisco il percorso da fare,partendo dal link che hai dato, per arrivare al tuo quesito.ciao
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » venerdì 21 gennaio 2011, 23:10

hai ragione scusa

comunque aperto il link sulla sinistra c'è la sezione ESERCITAZIONI
poi nella pagina che si apre sotto l'anno accademico 2010/2011 bisogna cliccare sull'esercitazione 4 PROGRAMMAZIONE CNC

:D

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Programmazione cnc

Messaggio da gio_46 » sabato 22 gennaio 2011, 0:00

Dovrebbe essere questa l'esercitazione ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » sabato 22 gennaio 2011, 0:07

no quella sopra quella dell'anno 2010/2011
l'oggetto è un anello

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Programmazione cnc

Messaggio da gio_46 » sabato 22 gennaio 2011, 0:20

Allora questa...
esercitazione4.png
Credo che qui ti serva un tornio a spingibarra CNC con utensili motorizzati e asse Y. Dovresti riuscire a staccarlo finito.
In alternativa senza motorizzari ne asse Y, li tagli solo con il foro e poi li riprendi al centro di lavoro verticale. Piazzi 3 morse sulla tavola e metti 20 pezzi per morsa accoppiati; fai il foro, la filettatura,l'incassatura e poi il taglio con sega a disco.
Tempo totale di lavoro circa 10 ore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di gio_46 il sabato 22 gennaio 2011, 0:27, modificato 1 volta in totale.

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » sabato 22 gennaio 2011, 0:26

si è questa :-)

quindi con il tornio a spingibarra cnc riesco a fare il foro centrale su tutta la barra e poi a segare ogni anello?

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Programmazione cnc

Messaggio da gio_46 » sabato 22 gennaio 2011, 0:34

Le fasi sono queste: (per tornio senza motorizzati)

1) esce il pezzo dal mandrino e va battuta sul puntalino,
2) entra utensile che fa l'attestatura e l'esterno e lo smusso
2) entra la punta di 17 ad inserti
3) entra il bareno per il foro di 18 e gli smussi nel foro
4) entra il troncatore, fa lo smusso e taglia.

Comunque la seconda farla conviene sempre alla fresa, perché lo stesso utensile nel lavora molti insieme...

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Programmazione cnc

Messaggio da drago » sabato 22 gennaio 2011, 14:56

L'esercitazione non e' da poco
Costruire il ciclo di fabbricazione sviluppando i seguenti punti:
- Breve relazione introduttiva, per indicare la scelta del materiale e del semilavorato
- Descrizione del macrociclo di fabbricazione indicando le fasi del processo produttivo e
le risorse necessarie (macchine e accessori). Illustrare con schizzi.
- Calcolo dei parametri di taglio e descrizione dei microcicli di fabbricazione
- Compilazione del part program esecutivo recante le operazioni manuali (o
automatiche) necessarie ad ogni fase

sono anch'io dell' idea di gio46
Credo che un buon tornio a cnc ti faccia il pezzo finito(anche se non penso sia la maniera migliore),deve avere almeno 4 stazioni motorizzate:
1 fresa per lo scasso della testa vite
2 punta sagomata per passaggio vite e preforo maschiatura
3 maschio
4 sega circolare a 3T sp=2mm per il taglio
L'alternativa della ripresa su fresatrice e' interessante(e forse la migliore),stringendo a pacco diversi pezzi...sono solo un po' dubbioso sul fatto che la superfie da stringere per tenerli fermi e' molto piccola,per via della lavorazione con la sega da 2mm...guadagni comunque notevi tempi sulla lavorazione.
La stessa sega crea problemi sul tornio perche' bisogna lavorare a sbalzo (lontano dal mandrino),lavorera' parte del pezzo successivo che verra' ripresa comunque al prossimo indexaggio ma che per tot mm "fresera' l'aria"..la stessa punta che fara' il foro à˜17 si trovera' il taglio di sega proprio all'altezza del nocciolo(taglio interrotto+assenza di centro); presumo vibrazioni sulla fresatura con fresa a candela dovute alla lavorazione a sbalzo..(come relazione introduttiva puo' bastare?) :mrgreen:
il ciclo delle operzioni al tornio l'ha spiegato gio46 eccellentemente,nella fresatrice:
ti invio un'immagine per capirci:
esempio.jpg
1)fresa a candela,fai un programma per fresare la parte rossa,crei un programma principale che ripeta enne volte (in base al n°di pezzi che desideri lavorare)
2)punta a 2 diametri,per foro vite e preforo maschiatura (ciclo di foratura con passo costante)
3)maschiatura
4)sega circolare 3T
Per il materiale,partirei con una barra di à˜50 in 11S (alluminio)
I parametri di taglio dipendono dal materiale e dall'utensile che usi,quando scegli una fresa,una punta o un maschio da un catalogo segnati la velocita' di taglio.
ciao :mrgreen:
P.s. prevedi anche una burattatura o altro per eliminare le bave
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Programmazione cnc

Messaggio da gio_46 » sabato 22 gennaio 2011, 18:31

Sono d'accordo che anche avendo i motorizzati il taglio non si potrebbe fare comunque...
Per cui questo taglia la testa al toro, in quanto anche ammesso di riuscire al tornio a staccarli finiti
escluso il taglio, poi sarebbe molto problematico riuscire a trovare un sistema per allineare tutti i fori mettendoli a pacco sulla morza.
Devo dire che questo genere di lavoro mi capita spesso e difatti l'ultima volta il tornitore credendo di farmi piacere me li aveva staccati finiti anche con le forature radiali....non vi dico l'impazzimento
per allineare i fori dei pezzi a pacco sulla morza...La prossima volta, gli dissi, se mi ci fai solo il foro centrale sono più contento. :)

Per quanto riguarda il fatto che per fare il taglio i pezzi andrebbero stretti poco, mettiamo 22 mm dal sotto, credo che almeno un pacco di 15 si possa fare...

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » domenica 23 gennaio 2011, 18:42

ragazzi prima di tutto vi ringrazio per le info che mi state dando
piano piano le idee mi si stanno schiarendo.......purtroppo sono uno studente di Ing gestionale e non ho una conoscenca approfondita sulla meccanica quindi solo il fatto di non sapere come possono lavorare certi macchinari mi mette in grande difficoltà .
Comunque la burratura la farei solo nel caso ci fossero molte bave altrimenti la eviterei.
Grazie ancora per i grandi consigli :D

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » lunedì 24 gennaio 2011, 12:56

scusate ma mi stanno venendo dei dubbi a causa della mia ignoranza in materia:
- per fare la prima operazione di foratura e taglio è sufficiente un tornio classico oppure ho bisogno di un centro di lavorazione (tornio+segatrice) ?
- il serraggio sulla fresa precisamente come avviene?
- gli smussi laterali di 45° quando mi conviene farli?
- lo zero pezzo e il resto dei punti di lavorazione come li scelgo?

grazie mille e scusate il disturbo :?

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » lunedì 24 gennaio 2011, 13:58

inoltre siccome per il foro centrale devo rispettare la tolleranza E8 ( che vedendo dalle tabelle dovrebbe essere di 40 micron ) come lo faccio?
nel senso....prendo un utensile di diametro inferiore e faccio il foro con il tornio e poi eseguo una fresatura sempre con il tornio per raggiungere la tolleranza richiesta?

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Programmazione cnc

Messaggio da gio_46 » lunedì 24 gennaio 2011, 15:04

Per la prima fase: (passata esterna + attestaura + foro + smussi + taglio) ti serve solo un tornio CNC con spingibarra. Inserisci la barra e il mandrino si apre e si chiude in modo sincronizzato con la lavorazione del pezzo.
Poi, come già  detto, entra l'utensile da esterno che fa l'attestatura la passata esterna e gli smussi esterni, poi entra la punta di 17, poi il bareno che fa il foro a tolleranza con smussi interni e infine entra il troncatore. La seconda fase, sempre come già  detto, si esegue al centro di lavoro verticale usando tre morse accoppiate con ognuna 10/15 pezzi accoppiati e si eseguono le forature e il taglio di 2.

arxz
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:11
Località: roma

Re: Programmazione cnc

Messaggio da arxz » lunedì 24 gennaio 2011, 15:09

grazie mille

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”