costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » martedì 31 maggio 2011, 21:54

Buona sera a tutti.
Vi espongo il mio problema.
Dunque...ho in mente da un annetto di costruirmi una bella "fresatrice" verticale per uso hobbystico, un qualcosa di piccolino ma abbastanza potente da permettermi di lavorare su alluminio e legno.

Ho gia' tutta la struttura portante bella che fatta...percio' al progetto non rinuncio neanche se mi dite (che tanto gia' so), che seppur abbastanza pesante nel complesso vibrera' sempre. Io dico:<< sti cavoli?>> :badgrin:

Allora, la struttura e' abbastanza piccola , ma quello che e' in realta' il mio problema e' lo spazio per alloggiare una tavola a croce.
Premetto che ho bisogno di corse utili dell'ordine di un 200mm sull'asse X e di 100-120 sull'asse Y.
Ho un piano di appoggio abbastanza ridotto per poterci posizionare su una tavola a croce Cinese (quelle da 100-150 euro).
Il mio piano di appoggio ha una profondita' di 190mm per una larghezza di 180mm.

Le mie soluzioni sarebbero due:
1) Costruire da zero attraverso guide lineari , pattini, viti a ricircolo tutto il complesso tavola a croce. Come fece Dag50 credo :?
2) Comprare una tavola a croce cinese e modificarla secondo le mie esigenze di spazio.

I problemi in cui potrei incorrere sarebbero:
per il caso 1 i costi?
per il caso due forse una corsa del piano della tavola sull'asse Y, ridotto dato anche il fatto che le cinesi (se non ricordo male) , hanno una profondita' di 150mm (intendo la profondita' della tavola orizzontale).
Di conseguenza il problema potrebbero essere sempre i costi visto che dovrei farla modificare in alcune cosette.
Ma penso comunque che sia una spesa piu' abbordabile piuttosto che costruirsela di sana pianta con i pattini e tutto l'ambaradam.

Avrei bisogno di vostri pareri al riguardo.
Ringrazio anticipatamente tutti.

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da enrico » martedì 31 maggio 2011, 23:34

valuta bene i costi perchè conviene comprare una bf 20 che come parlano pare che il suo lavoro lo fa tra guide materiale elettromandrino v
iti mmmmm il costo sale

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » mercoledì 1 giugno 2011, 11:09

grazie per la risposta, ma a meno che non trovo una bf20 a 450 euro credo proprio che me la costuiro'.
Percio' chiedo ancora vostri consigli sulla realizzazione della tavola. :)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 1 giugno 2011, 22:30

Per la tavola io ne stavo costruendo una a costo minimo, ma al momento ho sospeso per altri lavori più importanti...
in sostanza: 3 piastre da 10mm di ferro da 200*200, appoggiata all'altra con alberi interamente supportati (fatti in casa prendendo un tondo rettificato, scavandoci un solco e incollandoci con dell'epox un T sempre in ferro) e al centro la barra trapezia.
Le boccole per gli alberi sono lunghe quanto l'albero (quindi 200mm) e realizzate in teflon rivestito da carbonio, in leggera interferenza con l'albero.
La boccola per la barra trapezia è fatta invece in carbonio e bronzo (dico carbonio, ma va benissimo anche della fibra di vetro..) ed è a gioco zero o quasi (senza olio scorre benissimo,ma se ci si mette anche solo un velo d'olio, diventa dura!).

Non avendola finita sinceramente non ti so dire se vada bene o no... ma io penso proprio di si!!
peso circa un 10 kg, come costo invece dovrebbe aggirarsi su 50€ o qualcosa meno per tutto (considerando però che prendi 2 metri di barra trapezia, 3 di tondo rettificato, che sono i costi maggiori)

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » giovedì 2 giugno 2011, 12:33

Grazie andrea NSR!
HAi per caso foto del tutto? Cosi' riesco a capire meglio.
Altre idee..magari documentate?

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » mercoledì 8 giugno 2011, 0:57

nessuno?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 8 giugno 2011, 19:18

pardon, mi ero dimenticato... ecco comunque, più o meno come l'avevo pensata io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » mercoledì 8 giugno 2011, 20:31

interessante, una cosa voglio chiederti
le guide superiori dalla forma a "V" con il foro che le percorre in tutta la lunghezza , vengono vendute oppure e' una lavorazione da effettuare dal pieno?
Grazie per la tua cortesia.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 9 giugno 2011, 10:32

le ho fatte così per semplicità  al cad (mi serviva solo per vedere più o meno gli ingombri), ma in realtà  sono composte dal corpo centrale tondo che è la boccola in cui scorrono gli alberi, che è tenuta su da delle centine che hanno quella forma a V.
l'idea era di fare una struttura conun tubo in ferro e centine in ferro saldate, poi annegare la boccola (nel mio caso in carbonio/teflon, spessore 2mm) all'interno del tubo in ferro con della resina.
usando opportuni distanziali,dime,accorgimenti vari, è possibile tenere tutto in "perfetto" squadro.

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » giovedì 9 giugno 2011, 12:58

L'idea e' buona ma mi sembra un po' macchinosa, a patto che quelle guide a "V" superiori, non vengano vendute gia' belle che fatte e quindi vadano solo imbullonate alle piastre.

Grazie comunque sei stato cordiale.


Altre soluzioni?

Avevo visto in rete un video dell'utente Dag50.
Se coretesemnte avesse voglia di darmi qualche dritta ne sarei ben felice. :wink:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 9 giugno 2011, 15:22

eh, dipende dai punti di vista, io con resine e cose del genere me la cavo, quindi purchè un po laboriosa è la soluzione più economica che ho trovato, con i mezzi che ho a disposizione ;)

in ogni caso, si può anche evitare di costruire la struttura metallica e fare direttamente un bel mattone di vetroresina...

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » giovedì 9 giugno 2011, 20:30

no piu' che altro e' che mi occorre massa da metter su spendendo il meno possibile.
Comunque penso modifichero' una tavola cinese di quelle sul centinaio di euro.
Aspetto lo stesso altre idee\realizzazioni.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da balestra » venerdì 22 luglio 2011, 15:38

Sei riuscito ad andare avanti col tuo progetto?

Luciano

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da Spartaco » venerdì 22 luglio 2011, 19:52

Ciao non proprio purtroppo.
Comunque penso che prendero' quasi sicuramente una tavalo a croce cinese e la adattero'.
Vi terro' aggiornati.

Anzi...sono ufficialmente alla ricerca di una tavola cinese usata , messa bene. :wink:

lucio25
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 22:23
Località: padova

Re: costruire una tavola a croce per fresatrice hobbystica

Messaggio da lucio25 » domenica 4 settembre 2011, 22:48

Ciao, se sei ancora alla ricerca ho una tavola a croce tedesca che non uso piu'
se vuoi ti mando foto, l'ho usato pochissimo per fare dei circuiti stampati, l'ho retrofittata, m a i motori mi servono per altro uso.
ciao lucio

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”