Problema con elettricità statica.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Problema con elettricità statica.

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 11:50

Ciao a tutti, come da titolo ho un problema (che non ha niente a che vedere col cnc) che penso sia legato ad un accumulo do elettricità  statica. Il problema, riguarda la serratura del cancello automatico del condominio dove abito, l'inseritore è montato su colonnina di ferro a pochi metri dal cancello, e sin dal primo momento appena si tocca la serratura si prende una scossa paurosa. Succede solo dalla macchina, andando a piedi niente. Personalmente appoggio prima il pugno chiuso sulla colonnina, in modo da scaricare e poi vado con le dita. L'installatore ha fatto diverse prove, ha sollevato la colonnina da terra utilizzando distanziali in plastica, la tagliato il cavo di terra, tutto senza risultati. Io provato isolando la serratura con viti in nylon ed una opportuna basetta in gomma, ma niente, la scossa si prende sempre. Il fatto che con la colonnina isolata da terra si prenda lo stesso mi fa pensare che potrebbe essere lei a caricarsi ed a scaricarsi attraverso l'auto (ma come poi?), e non viceversa come pensavamo in origine. Quando piove va molto meglio, ma nelle giornate secche e ventilate, si sente proprio la scintilla che scocca. C'è gente che aspetta per ore :D che qualcuno passi per primo ad aprire il cancello. :lol:
Fatevi avanti, siamo disposti a valutare tutti i consigli anche quelli più strambi, tento le abbiamo provate tutte....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da Pedro » martedì 2 agosto 2011, 12:27

colpa dell'elettricità  statica accumulata dalla macchina e non dalla colonnina, se a piedi non senti nulla. Metti uno scaricatore di quelli da auto, una volta si montavano le efficienti e poco belle catenelle :lol: :lol:
rimettete la colonnina a terra, è una cosa saggia


PS: un bel telecomando no? :mrgreen:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 12:58

Fosse solo per le 60 famiglie di condomini, e le loro circa 120 auto, si potrebbe pure fare, anzi il problema non si porrebbe perchè il telecomando lo abbiamo già , ma ospiti, parenti, clienti, amici ? che faccio ? Prima non ho specificato per motivi di brevità , ma non si tratta di una vera e propria chiave, bensì di una gettoniera. Il cancello in ingresso ha un rilevatore che lo fa aprire automaticamente, mentre per uscire bisogna inserire un gettone fornito dal condomino. Questo sistema è stato scelto per motivi economici, il cancello è stato installato in un secondo momento, e bisognava predisporre l'impianto citofonico, con lavori molto costosi vista la morfologia del condominio, quindo si è optato per un sistema diciamo "stand-alone".
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da Pedro » martedì 2 agosto 2011, 13:03

si dai, era una battuta. Cosa strana, comunuqe, che si sente la scossa dalla macchina e non a piedi essendo la macchina isolata da terra più di quanto non lo sia una persona a piedi. Un cercafase, magari uno di quelli elettronici che sono più sensibili e vedere come e dove succede di avere possibilità  di scosse senza ovviamente prenderla e vedere bene in che condizioni accade il problema. Dicevi poi problema stand alone...i sistemi sia di apertutra cancelli che citofonici devono essere a norma di legge a bassa tensione e quindi magari l'alimentatore del cancello sta in una scatola...entra acqua? umidità ? ha la terra a norma o no vsto che è stato messo dopo? Spesso accade che alimentatori di provenienza non proprio professionale, cinesate per dirla bene, di tipo switching diano sulla bassa tensione belle scosse...controllate la terra innanzi tutto e poi risalite pian pianino
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da Franco99 » martedì 2 agosto 2011, 13:20

Dici "per uscire devono mettere il gettone" ma è possibile che dal posteggio fino al cancello le
auto si sono già  caricate di elettricità  elettrostatica? Capirei se arrivassero dalla strada dopo
aver fatto chilometri, ma a pochi metri dal posteggio dove l'automobilista è appena entrato nelle
macchina passando da "terra" con i piedi nel cortile? (Se la macchina è carica sul posteggio, quando
sali in macchina prendi la scossa visto che hai i piedi a terra fuori dalla macchina).

Fai delle foto della colonna e del cancello, se possibile anche una dove si vedono tutti e due
sulla stessa fotografia.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da Pedro » martedì 2 agosto 2011, 13:30

si, ora sappiamo che le colonnine scossose stanno all'uscita del complesso residenziale e non all'ingresso...e quindi niente statica da vernice
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema con elettricità statica.

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 13:55

Appena posso posto le foto. Il parcheggio dove di solito sostano le auto del condominio e piazzale sterrato a circa 200 metri dalla colonnina. Il piazzale è in campo aperto, quindi completamente esposto al vento, ci stà  che le auto si caricano e potrebbe essere insufficiente il contatto di terra offerto dalle scarpe sullo sterrato per prendere la scossa quando si sale. Si tratta per forza di eletticità  statica, la scossa si prende solo al primo contatto, poi la colonnina diventa innocua. La gettoniera non ha nessun tipo di alimentazione, c'è solo il contatto che va al cancello, l'unica cosa che devo controllare è se il tecnico quando ha usato i distanziali di plastica da circa 2cm per isolare la colonnina, ha messo pure rondelle passanti in plastica sui prigionieri affogati nel cemento.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”