tornio e fresa manuale per hobbysti

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
vito1977
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:46
Località: francavilla fontana

tornio e fresa manuale per hobbysti

Messaggio da vito1977 » sabato 22 ottobre 2011, 11:52

Salve a tutti! sono un perito metalmeccanico sulla carta visto che la vita mi ha portato a fare ben altro fin ora.
Mi ritrovo a rimettermi in gioco lavorativamente e vorrei sfruttare il mio diploma di perito metalmeccanico ottenuto meritatamente a pieni voti,dato anche una buona richiesta sul mercato di lavoro.
Purtroppo a tutte le officine alle quali ho bussato chiedevano esperienza sulle macchine.
La mia domanda ora...
Mi converrebbe comprare tornio e fresa a livello hobbystico e far li un po di pratica? se si dove le trovo e quanto costano?
Spero di aver presto vostra risposta..
Ciao vito.

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: tornio e fresa manuale per hobbysti

Messaggio da torn24 » sabato 22 ottobre 2011, 16:57

sicuramente avere esperienza sulle macchine intendevano macchine cnc
su macchine hobbystiche puoi fare pratica per quanto riguarda il tradizionale ma questo è vero solo in parte
ovvero la potenza in gioco è talmente diversa che con macchine obbystiche lavori con avanzamenti e profondità  di passata
ridicoli confrontati ai valori usati su macchine professionali :wink:
formule per calcolo velocita di taglio numero giri e avanzamento sono certo che le sai già 

pultroppo il mondo del lavoro è molto piu esigente del passato oggi giorno cercano persone che il lavoro anche specifico lo sanno fare già  e non sono più disposti a fare un "addestramento" a nuovi arrivati
e spesso sono valutate giudicate da persone che non hanno conoscenze necessarie
ti dico esperienza personale fatto un colloquio ho spiegato i controlli e linguaggi cnc che ho usato e conosco
il tipo che all'apparenza sembrava intendersene fa ma sono tutti uguali :D ovvio che chi ha visto piu di un controllo sa
che le cose non sono cosi :D

tornando a te se vuoi entrare nel settore di lavorazioni meccaniche l' unica e trovare un posto dove sono disposti ad
insegnarti magari entri come cambia pezzi ma con le conoscenze che dovresti avere in un anno ti lasceranno gestire la macchina
da parte tua puoi dare un occhiata alla programmazione iso di uno specifico controllo sia per tornitura che per fresatura
magari scegli un controllo diffuso ad esempio fanuc
poi se hai aspettative fare corsi cad cam che non so dove si possano fare ma sono a pagamento comunque per quanto
riguarda il lavoro avresti notevoli possibilita in piu e non so 1500 euro invece di un trapano fresa ti fai un bel corso
CIAO A TUTTI !

vito1977
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:46
Località: francavilla fontana

Re: tornio e fresa manuale per hobbysti

Messaggio da vito1977 » sabato 22 ottobre 2011, 18:25

hai perfettamente ragione!!!!!!!! ho appena terminato il corso base ed avanzato di autocad ora so perfettamente eseguire un disegno meccanico...prima lo sapevo solo leggere ed eseguire a mano...:-)ora sto cercando un corso cam anche se non lo trovo m hanno passato il programma kcam4 ma non ci so neanche partire... il linguaggio fanuc l'ho studiato a scuola e l'ho rivisto nuovamente ed in teoria riesco a gestiresulla carta una lavorazione scrivendo i blocchi e quant'altro ho lavorato anni orsono su emag e triflex su lavorazioni gia impostate cioe caricavo e scaricavo la macchina controllo dimensionale correzioni dimensionali cambio utensili e cambio placchette... ma cio non basta ai datori d lavoro.... che ho fatto ho proposto di lavorare gratis un mese o due e se poi non andavo bene ciao e arrivederci....ultima schans le officine con macchine manuali che sono alla disperata ricerca d personale gia esperto...e da qui la mia idea d comprare fresa e tornio manuali e far pratica avendo gia notato le abissali differenze tra tornio industriale e hobbistico....il mio intento finale è quello di partire dalla progettazione disegno cad per passare al cam e sulla cnc ma c vorra un po d tempo ...pero ho bisogno d far cassa visto che non posso far asapettare la mia bimba d 10 mesi se gli serve qualcosa... accetto consigli!:-) ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: tornio e fresa manuale per hobbysti

Messaggio da torn24 » domenica 23 ottobre 2011, 10:43

visto che un linguaggio lo conosci il fanuc teoria anche in più sai anche disegnare al cad
in pratica in un mese su cnc con controllo fanuc sei autonomo
se poi hai anche offerto di lavorare gratis per un mese o più
a questo punto non so più cosa dirti evidentemente non hanno molta richiesta
comunque anche se sembra l'opposto è più facile diventare bravi su un cnc che non su una macchina tradizionale
dove devi conoscere tanti trucchetti ad esempio se dovessi reallizzare una cava con un cnc non avresti molte difficolta
se devi farlo con una macchina solo col visuallizzatore di quote occorre molta esperienza
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”