Ricostruzione piano aspirante

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da manuel » venerdì 9 marzo 2012, 9:53

Buongiorno ragazzi

visto che non sono affatto contento delle condizioni del piano aspirante della mia NUOVA cnc CINESE ( :evil: ) vorrei "restaurarlo" perchè secondo me non è perfettamente in piano con il mandrino.

La mia idea quindi è, come ho spiegato brevemente in queste 2 foto http://imad.it/foto.html, di riempire il tutto con qualcosa, spianare e fresare nuovamente le 4 boccole e i quadratini direttamente sulla macchina così sarò sicuro che sarà  perpendicolare al mandrino! Nella figura 1 ho tolto solo una boccola ma ovviamente toglierò anche le altre 3 e metterò qualcosa sotto il piano in modo che, i fori delle boccole appunto, possano diventare dei contenitori per qualche materiale da riempimento.

La profondità  dei fori è, come illustrato, circa 18 mm e la profondità  dei quadratini di circa 5 mm. Il materiale del piano credo sia Polipropilene, ma non sono molto sicuro. Di sicuro è plastica ed è molto dura e pesante.

Come prima idea mi è venuto in mente di riempirlo con della resina da colata, ma non so fino a che punto possa incollarsi e diventare tutt'uno con il materiale del piano e non so che tipo di resina potrebbe essere adatta...poliestere, epossidica, poliuretanica ecc...?!

Poi ho pensato a qualche stucco per plastica tipo quelli per i paraurti delle auto, che sono appunto in PP, ma non so poi con che grado di precisione riuscirei ad applicarlo; Si, comprerei un mega spatolone per stucco ma parliamo sempre di ricostruire dei canali di 5 mm!!

Cosa pensate? Qual'è il vostro suggerimento?

Ah...ed ovviamente poi quando vado a fresarlo devo essere sicuro che non inizi a scheggiarsi e a staccarsi dal piano!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da nicolab » venerdì 9 marzo 2012, 10:15

Se il piano è di polipropilene puoi anche dimenticarti subito di fare quello che hai descritto.
Il polipropilene è una poliolefina ed ha un'energia superficiale molto bassa. Non troverai una resina od una colla che ti garantiscano una tenuta su quel materiale.

Francamente, comunque, non capisco perchè vuoi fare tutto questo lavoro. Non potresti semplicemente valutare il dislivello e, se non è elevatissimo, semplicemente spianare?

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da manuel » venerdì 9 marzo 2012, 11:28

Ciao nicolab,

grazie per l'informazione. In effetti toglierli direttamente qualche decimo sarebbe la strada più veloce ed economica, ma vorrei ricostruire i quadratini e i fori per le boccole perchè mi da troppo ai nervi a guardarli! E ritengo che l'unico modo per rifarli come si deve sia ricreare da zero un percorso utensile e non stare li a riprendere le misure e a capire con che cavolo di utensile hanno lavorato sto piano...perchè non si capisce una mazza! Sono degli animali guarda! Sembra fatto con uno scalpello...!!!!

Tu quindi dici nemmeno con stucco per PP?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da girasole » venerdì 9 marzo 2012, 13:06

manuel perchè non le alleghi le immagini?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da nicolab » venerdì 9 marzo 2012, 13:42

Francamente di stucco per PP non ho mai sentito parlare ma se mi dai qualche indicazione in più magari imparo qualcosa di nuovo...

Secondo me, al massimo potresti proprio fare uno splendido esercizio di stile e riprendere il disegno con un offset di qualche decimo giusto per ripulire quello che ti dà  fastidio (che credo di aver capito sia proprio il "brutto da vedere").

Secondo me se persegui la strada che hai citato rischi di buttare tempo e denaro senza ottenere il risultato che ti aspetti.

Ma, una domandina: hai provato a fare di conto di quanto spenderesti in stucco o resina e quanto ti costerebbe una lastra di materiale da fresare ex-novo e rifare completamente il piano? Secondo me ci potrebbe non essere una grande differenza.

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da manuel » venerdì 9 marzo 2012, 15:38

Ciao Girasole,

mah, veramente l'altro giorno non me le faceva allegare e così ho deciso di metterle sul mio dominio e linkarle! E' un problema?

Nicolab

uno stucco per plastica è questo per esempio http://www.motipdupli.de/?L=9&id=2917 ma non l'ho mai usato! E' anche nero!:D

Il conto non me lo sono fatto però credo che, per esempio, 2 kg di resina siano più che sufficienti; il prezzo per 2 kg di resina non so dirtelo perchè hanno prezzi diversi...ma quanto si può pagare? 100 euro proprio per sforare...

La confezione più grande di stucco non so quanto può costare, 40 - 50 euro?

Una lastra di PP o similare di circa 1500 x 1300 x 40 costerà  uno sproposito...almeno per me! Ovviamente quando si fanno delle ricerche in rete non sia mai qualche produttore si degnasse di mettere qualche prezzo...per carità ! :doubt:

Quando capirò questa cosa sarò un ragazzo felice!

Voi sapete qualcosa riguardo i prezzi di latre di materiale plastico?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da girasole » venerdì 9 marzo 2012, 18:23

diventa un problema se un domani non fossero più disponibili, perchè di fatto si azzopperebbe la discussione
mentre se venissero caricate nel server del forum, allegate, seguirebbero la discussione essendo visibili a video senza la necessità  di andarle ad aprire altrove con la possibilità , come già  scritto prima, che possano non essere più reperibili
per questo da regolamento chiediamo di allegare le immagini ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da vekus » sabato 10 marzo 2012, 23:26

ma il mandrino arriva in tutti e 4 gli angoli?
secondo me non serve smarronarsi a stuccare, abbassa tutto di un paio di mm :mrgreen:

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da Kagliostro99 » domenica 11 marzo 2012, 12:38

Se posso dire la mia

io darei una passata di quel tanto che basta

se poi il risultato non dovesse essere funzionale (ma non credo), solo allora penserei a qualcosa d'altro

Ciao

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da manuel » lunedì 12 marzo 2012, 10:21

Girasole, in effetti non avevo pensato a questa cosa; comunque sto provando a caricarle ma continua a dirmi che il limite massimo è di 250 kb e le mie foto sono circa 100 kb l'una! Cosa posso fare?

In questi giorni sto facendo un lavoretto e quindi non posso spianare il piano, appena mi decido posto qualcosa!

Intanto altri consigli sono ben accetti :wink:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da Zebrauno » lunedì 12 marzo 2012, 10:35

Manuel devo dire che i guai te li sai cercare proprio bene :D , non vale la pena stare a perdere tempo con quel lavoro perche' con una bella spianata risolvi tutto in un'oretta.

Cerca una bella fresa da legno per mortasare da 32mm, o livellatrice da 38mm, e dagli una pelata come si deve anche a 2mt/min di avanzamento.

Prima pero' cerca di capire l'entita' dei dislivelli.

Ma soprattutto devi capire se e' il piano ad essere irregolare, o la cnc totalmente scalibrata e montata fuori quadro...
C'e' da scommeterci che la cnc sara' piena di disallineamenti, non ho mai visto una sola macchina che dopo un trasporto nei container e su nave sia arrivata a destinazione pronta a lavorare senza una verifica di tutto il setup geometrico...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da girasole » lunedì 12 marzo 2012, 10:42

manuel ha scritto:Girasole, in effetti non avevo pensato a questa cosa; comunque sto provando a caricarle ma continua a dirmi che il limite massimo è di 250 kb e le mie foto sono circa 100 kb l'una! Cosa posso fare?
leggi qua e verifica le dimensioni massime dell'allegato ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Ricostruzione piano aspirante

Messaggio da manuel » mercoledì 10 ottobre 2012, 12:53

Ho delle novelle!!

Diversamente da come scritto in precedenza credo che il materiale del piano sia ABS. La mia idea, quindi, è sempre quella di riempirlo, renderlo quindi una superficie piena, spianarlo e "riempirlo" di quei rivetti con filettatura si esterna che interna per usare, poi, questo tipo di staffaggi:
http://www.stock2000srl.com/utensileria ... faggio.JPG
...ovviamente ora che mi servono non trovo più le immagini del tipo di rivetto che intendo; appaiono tutti quelli del mondo meno quelli che sto cercando! :evil:

Comunque, qualcuno mi da qualche consiglio sulla resina da utilizzare per riempire il piano che, diciamo, si presenta come questo http://www.montefusco.com/gallery/album ... CN2731.jpg però è di ABS nero.

Ho letto che l'epossidica attacca sull'ABS; secondo voi basta solo colare la resina o è meglio mettere il tessuto come rinforso?

Cosa ne pensate di questo metodo quindi? Cioè avere il tavolo con i rivetti. Che altro metodo mi suggerite per avere uno staffaggio versatile escludendo il piano scanalato?

Grazie
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”