info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 12 marzo 2012, 0:22

Buongiorno a tutti ragazzi, sto cercando qualche info riguardo le prolunghe in trifase.

Sostanzialmente la situazione è questa: il condominio in cui abito ha la presa trifase, che è sostanzialmente dietro il muro del mio box.
Quello che volevo fare io è: con l'autorizzazione dei condomini, installare un contatore a sottrazione e quindi collegarmi alla rete 380V.
Per come l'avevo in mente io, si tratterebbe di installare a muro il contatore (immagino con un paio di fisher), in prossimità  dell'attacco a 380V, da questo parte un cavo (con relativa spina) che si attacca alla presa condominiale ad un capo, e all'altro capo invece sale sul muro (in una canalina dedicata), lo attraversa in un foro, e poi arriva a penzoloni nel mio box.

Da quello che ho letto, le prolunghe non fanno parte dell'impianto elettrico, e quindi sono soggette alla normativa sulle prolunghe, che però non ho trovato.

Sostanzialmente il discorso è che per ragioni economiche non volevo certo far uscire un elettricista data la banalità  del problema.
Ho dei dubbi però:
1) lungo una prolunga può essere presente un contatore?
2) una prolunga può passare attraverso un muro?
3) una prolunga può passare dentro a delle canaline o deve essere per forza di cose "volante"? (al limite posso alloggiarlo in una canalina aperta. l'esigenza della canalina è solo per motivi di ordine ed "estetica")
4) il cavo deve avere una sezione minima per legge? la presa è da 16A, il cavo che ho in casa è un 1,5mmq se non ricordo male, che è più che sufficiente per le mie esigenze (il motore più grosso è il tornio ed è 3kw). I calcoli li ho fatti seguendo le formule proposte dalle normative. Lo chiedo perchè ho trovato informazioni discordanti.


grazie a tutti per l'aiuto!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da vdeste » lunedì 12 marzo 2012, 9:28

Cioè, se ho capito bene, sintetizzando, tu vuoi fare un impianto elettrico a tutti gli effetti, attraversare tramezzi, e mettere le canaline, solo che poichè usi una spina e magari non chiudi le canaline, e usi il cavo quadrifilare al posto dei 4 unifilari, la chiami "prolunga" per aggirare dei vincoli di legge?? Mmmm secondo me è un pò tirata come definizione !!
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da ciry » lunedì 12 marzo 2012, 10:13

Il semplice montaggio di un altro contatore, pur non essendo lo stesso di Enel comporta un intervento tecnico da far eseguire a personale specializzato, successivamente al contatore è utile installare anche un bel differenziale a protezione della linea che andrebbe posto il più vicino possibile al contatore e a valle del differenziale una bella presa quadripolare o pentapolare se ci porti già  la terra, a questo punto saresti a posto collegandoci la famosa "prolunga", il tutto va eseguito da un elettricista e rilasciata dichiarazione di conformità  essendo una modifica dell'impianto. Ricorda però che qualcuno potrebbe farsi male toccando la prolunga volante e dovendo in ogni caso far intervenire un elettricista per le modifiche del caso ti consiglierei di installare il nuovo contatore, differenziale subito a valle e poi attraverso canalina rigida portare l'alimentazione alla tua autorimessa ove installerai la presa trifase. Nei tuoi locali poi usi prolunghe come di pare.
Il lavoro di per se è una stupidaggine e puoi eseguirtelo ma ricordati che va certificato in ogni caso quindi dato che paghi tanto vale che fai eseguire anche il lavoro.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da Franco99 » lunedì 12 marzo 2012, 10:20

Compri il contatore, contenitore per il contatore, presa(e) a muro
per il box, cavo e canaline e fissi tutto al muro senza collegare però
i fili. (Il cavo lo metti nelle canaline ma non lo colleghi, lasciando
almeno 30 cm in più per il collegamento). Fai poi intervenire
l'elettricista per collegare e piombare il contatore e collegare la
presa(e) a muro nel tuo box.

Saluti,

Franco

PS: Il contatore visibile sotto richiede il neutro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 12 marzo 2012, 14:07

@vdeste: diciamo che l'idea è un po l'opposta, ovvero far assomigliare una prolunga ad un impianto fisso, ma solo per questioni di estetica e non viceversa.
La prolunga verrebbe collegata alla rete solo quando devo utilizzare le macchine utensili, ovvero verrebbe collegata solo sporadicamente.

@ciry: differenziale e magnetotermico sono già  presenti sulla linea condominiale, quindi a meno di non installarne uno a sensibilità  maggiore, sarebbero inutili in quanto scatterebbe prima quello "generale", corretto?
In linea di massima comunque non dovrebbero essere necessari in quanto io mi vado a collegare già  ad una presa trifase in regola, che quindi avrà  le sue protezioni.

Il contatore sarebbe in ogni caso collegato ad una presa volante quadripolare tipo ip67 a 16A, quindi diciamo che è anche lui "volante", anche se fissato al muro (e anche qua si potrebbe fare una cosa non fissa, ma semplicemente ad incastro)
Il fatto che mi collego ad una presa, non è già  di per sè un esclusione dall'impianto elettrico?
Come dire: se io collego un misuratore di energia alla presa 220v di casa, e poi ci collego il tagliaerba.

@ Franco: grazie per il consiglio del contatore, io a dire il vero ero direzionato verso uno di quelli vecchi a disco, in sostanza questo:
http://www.ebay.it/itm/Contatore-elettr ... 230eb726a5
e vedo che la parte dove si collegano i cavi è già  chiusa di suo, dovrei quindi poter fare a meno della scatola?
Il contatore verrebbe posto in prossimità  degli altri contatori monofase del condominio, che non hanno alcun contenitore.
buona l'idea del coprimorsetti piombabile, una domanda: è obbligatorio?

Nel mio box a dire il vero non volevo mettere alcuna presa a muro (almeno per il momento), ma tenere il cavo-prolunga sufficientemente lungo per raggiungere tutte le macchine utensili, senza naturalmente impicciare (anche qua facendo delle canaline aperte di supporto per il cavo).
L'idea di inserire una presa a muro, e poi magari uno sdoppiatore, ecc... mi sembra un po una forzatura del concetto di prolunga,no?

P.S. a naso quanto potrebbe chiedere un elettricista per la certificazione del tutto?
Ovvero: seguendo il consiglio di Franco, io predispongo tutto, e lascio che sia l'elettricista ad effettuare il collegamento dei cavi elettrici al contatore.

grazie di nuovo a tutti!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: info "impianto" trifase, prolunga, normative.

Messaggio da Franco99 » lunedì 12 marzo 2012, 18:35

Presumo che la presa già  esistente è collegata al contatore luci scale, ascensore, ecc. ecc.
e le spese in corrente di questo contatore vengano poi ripartite fra i vari condomini. Il tuo
nuovo contatore sarebbe collegato a valle di questo contatore ufficiale. Il fatto di piombare
il tuo nuovo contatore ti eviterà  discussioni con gli altri condomini il giorno che qualcuno
si lamenterà  perché si spende troppo in spese di corrente in comune. (Se il tuo nuovo contatore
è piombato, nessuno potrà  mai dire che hai manomesso il contatore per non pagare). Il contatore
su ebay dovrebbe andare bene ed è già  predisposto per essere piombato con l'apposito filo e piombino.
(L'elettricista metterà  il piombino).

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”